BookSprint Edizioni Blog

Ali di luce

Ali di luce, di Angela Pace è un’opera che combina autobiografia, riflessioni spirituali e insegnamenti metafisici.

Intervista all'autore - Brigida Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono Nata e Cresciuta fino all'età di 11 anni su una delle isole più belle al mondo: Ischia.

Intervista agli autori - Lorenzo Guiducci e Chiara Tomasi -

Parlateci un po' di Voi, della Vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Lorenzo: Vengo da Rimini, attualmente frequento la magistrale di Ingegneria Biomedica a F...

Intervista all'autore - Laura Mancuso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una esperienza meravigliosa anche se spesso molto dura da affrontare. È come immergersi in una dimensione parallela alla realtà in cui tutt...

Intervista all'autore - Cesare Paolo Otello DS -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un momento in cui ti estranei dal mondo circostante, rimani solo con te stesso e pensi al passato, al presente e al futuro.

Intervista all'autore - Aurora Russo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare spazio alla mia creatività, sprigionando sulla tastiera una marea di sensazioni ed emozioni.

Intervista all'autore - Totò -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un'esperienza profonda e coinvolgente. Non sempre so esattamente quali emozioni provo, ma mi sento profondamente coinvolto nella sto...

Intervista all'autore - Emanuele Pino -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Siracusa, in Sicilia, in riva al mare, sono cresciuto a Roma, piccolo paesino del Lazio, fatto di pianura e colli, dove mi sono trasferito ...

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

Web tv e web radio universitarie

Web TV e Web Radio, di Antonella Giangiacomo si propone di indagare il fenomeno delle web tv e web radio universitarie come strumenti di comunicazione istituzionale e formativa.

Intervista all'autore - Antonella Giangiacomo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Salve, sono Antonella Giangiacomo, sono nata a Termoli in Molise in una regione ricca di potenzi...

Intervista all'autore - Ulyana Butsenko -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Zbarazh, una città dell'Ucraina occidentale, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita.

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Federico Zuccaro

Martedì, 04 Novembre 2014 14:46 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere, così come credo tutte le facce dell'arte, sia una valvola si sfogo per chi ne fa uso. Crea liberazione perché fai defluire le tue idee su un foglio anonimo dando origine, nel mio caso, a un intero Universo, con innumerevoli personaggi ognuno con il proprio modo di pensare e di agire, a volte divergenti; nonché di potere perché il mondo creato ruota attorno a te, una sorta di Demiurgo che plasma e regola le idee che vivono dentro di te.

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nata a Roma il 30 maggio del 1997. Mia madre è peruviana e mio papa italiano, quindi sono metà e metà e sono molto orgogliosa di ciò perché nel corso degli anni mi ha permesso di conoscere un altro tipo di cultura, tradizione, abitudini a me sconosciuti . Ho passato il mio primo anno di vita in Perù insieme alla famiglia di mia madre, mentre mio padre, rimasto in Italia per il suo lavoro, stava progettando quella che è oggi la nostra casa.

Intervista all'autore - Rossella Bovati

Lunedì, 03 Novembre 2014 12:54 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nata a Vercelli il 26.03.1945. Nessuno venne a "ritirarmi" ci pensarono le istituzioni. Passai dal brefotrofio al collegio delle orfane. Ero intelligente, così mi fecero studiare. Amavo la musica, la matematica ma soprattutto mi piaceva cantare. A 19 anni scoprii il mondo esterno. Non ero in grado di affrontarlo, non avevo solidi strumenti e la positività necessaria per guardare la vita.

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Quello di scrivere è un sogno che ho avuto fin da bambina. A scuola mi conoscevano tutti per la mia straordinaria abilità in disegno e per l'eccellente livello di scrittura, ma fu proprio quest'ultima, la passione destinata a prendere il sopravvento allorché da ragazzina scoprii la bellezza della poesia.

Intervista all'autore - Rosalba Annarumma

Venerdì, 31 Ottobre 2014 17:25 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nata a Vico Equense(NA), il 12 luglio del 1976 ,dove ho vissuto fino all'età di 10 anni. In seguito all'impiego statale, nella scuola, di mia madre, ci siamo trasferiti in uno splendido scenario campano, il Vallo di Diano. Teggiano è il piccolo centro collinare, dove, tutt'oggi vivo.

Intervista all'autore - Roberto Guffanti

Venerdì, 31 Ottobre 2014 17:13 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Io sono nato e cresciuto in Brasile nella capitale dello stato di San Paolo il 17 novembre 1958.

Intervista all'autore - Roberto Gallaccio

Venerdì, 31 Ottobre 2014 17:02 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nato a Roma, ma ho vissuto i miei primi anni a S.Vittore del Lazio, a due passi da Cassino, con mia nonna. Anni indimenticabili di felicità e spensieratezza. E li ricordo con grande rimpianto.

Intervista all'autore - Roberto Colosimo

Venerdì, 31 Ottobre 2014 12:36 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nato a Roma nel 1934 da una famiglia calabrese. Mio padre era ingegnere libero professionista specializzato in idraulica, assistente e poi libero docente universitario. Conclusi gli studi al liceo classico Tasso, conseguii la licenza liceale nel 1952; poi mi iscrissi alla facoltà di ingegneria.

Interviste all'autore - Patrizia Notari

Venerdì, 31 Ottobre 2014 12:25 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Ho iniziato da poco, non ci avevo mai pensato. È stato un attimo o come dicono in tanti, una necessità, un' urgenza, una liberazione. Scrivere è guardarmi dentro e avere il coraggio di fare entrare gli altri, mettermi a nudo. Credo che scrivere porti a toccare tutte le emozioni, per me sicuramente è entusiasmo, desiderio, passione e perché no, divertimento.

Intervista all'autore - Pasquale Pollio

Venerdì, 31 Ottobre 2014 12:11 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Scrivere era un mio sogno nel cassetto che nulla ha a che vedere con il mio lavoro. Sono sempre stato appassionato di politica e storia, ma solo quattro anni fa ho deciso che era giunto il momento di provarci ed ho cominciato la stesura di questo mio primo libro. È stato un lavoro impegnativo in quanto ho dovuto trovare il tempo per far si che questo mio sogno si realizzasse

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)