BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 12 Aprile 2018 11:35

Intervista all'autore - Michela Turra

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e vivo a Bologna, mi piace scrivere da sempre, forse da quando nemmeno sapevo cosa fosse, da quando, piccolissima, camminavo nel cortile della mia casa dell'infanzia ai bordi del fiume Reno, in periferia, perdendomi a fantasticare. Appena più grande, una volta capito che quelle fantasie si potevano fare parola scritta e poi magari letta da qualcuno, ho cominciato a comporre: racconti, poesie, testi per il teatro. Poi, grazie alla scrittura sono diventata anche giornalista.
Giovedì, 12 Aprile 2018 11:17

Intervista all'autore - Raimondo Miraglia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Napoli e cresciuto nel quartiere dell'Arenella, sulla collina che domina la vecchia Neapolis.
Giovedì, 12 Aprile 2018 10:26

Intervista all'autore - Amadio Quetti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Provengo da una famiglia umile composta da quattro persone. Rimasto orfano di padre a 11 anni sono stato cresciuto dalla madre con un altro fratello di due anni in più. Raggiunta la maturità come Perito Industriale sono stato brevemente iscritto all'università. Di professione artigiano mi sono visto la ditta ed il futuro distrutti dalla crisi economica. Anni fa, prendendo una pausa dalla continua lettura serale, mi sono messo alla tastiera cominciando e ultimando questo romanzo e mettendone in gestazione un altro.
Mercoledì, 11 Aprile 2018 13:11

Intervista all'autore - Maria Pizzuoli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Siracusa, una città che è un'isoletta chiamata Ortigia, una piccola città che divenne un'importante colonia greca, una città ricca di opere d'arte, di reperti antichi interessanti, ricca di sole e di mare. Lei mi ha insegnato ad amare la bellezza e la scrittura è una bellezza. A Siracusa ho trascorso la mia infanzia e la prima giovinezza, poi mi sono trasferita a Venezia con marito e figli per motivi di lavoro. Lavoravo nella scuola con grande amore ed entusiasmo. La mia vita si è così svolta in mezzo a due tipi di bellezze: l'arte delle città in cui ho vissuto, l'arte dell'insegnamento.
Sabato, 07 Aprile 2018 15:01

Intervista all'autore - Giuseppe Martucci

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare voce ai pensieri, ai ragionamenti di ogni giorno, alle realtà e alla fantasia. Scrivere per me è incidere su carta il mio io, le mie emozioni come per un cantante incidere parole su un cd.
Cosa sarebbe meglio per l’uomo, seguire la logica o l’istinto? L’esperienza insegna che l’utilizzo unilaterale di una parte del cervello non dà mai risultati pienamente positivi. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, l’ultimo libro dell’autrice Maria Grazia Gemelli: “I quattro leoncini e l’Homo demens sapiens” è ora disponibile al grande pubblico sia nella tradizionale versione cartacea che in quella digitale.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È uno stile di vita. Una piccola tessera per rendere più chiaro il mondo.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La mia vita mentale che nella vita quotidiana non può essere espressa diventa reale.
Sabato, 07 Aprile 2018 11:05

Calengol - Il mistero dei gemelli

Un fantasy appassionante e pieno di fascino, quello dell’autrice Dania De Luca che con il suo “Calegol, il mistero dei gemelli” trasporterà tutti i lettori in un mondo straordinario, ma caratterizzato da temi positivi come l’unione familiare, l’amore tra fratelli e la solidarietà. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è ora disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Sabato, 07 Aprile 2018 10:49

Intervista all'autore - Dania De Luca

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non so dirle di preciso quali sono le mie emozioni quando scrivo, so solo che ogni volta che mi metto davanti al computer e comincio a scrivere, la mia mente si svuota ed entra nel mondo che sto creando dandomi un senso di benessere.
Venerdì, 06 Aprile 2018 12:41

Oltre i limiti del male

Un titolo che lascia, sin dal primo momento, il sapore di oscurità e mistero e che non tarderà a catturare l’attenzione di tutti i lettori. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Oltre i limiti del male”, l’avvincente romanzo dell’autore Giampiero Del Corno, è ora disponibile nel doppio formato cartaceo/ e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)