Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Intervista all'autore - Nicola Cerioni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa trasmettere in un tratto di penna un qualcosa che viene da dentro, sia essa una conoscenza, un sentimento, un ricordo o una rifless...

Martedì, 06 Marzo 2018 13:02

I volti della vita

Amore e affetto, ma anche minacce, aggressioni e incomprensioni; questo e altro nell’intensa autobiografia dell’autore Nico, dal titolo “I volti della vita”; un’opera che è stata affidata alle cure della Casa Editrice BookSprint Edizioni e che ora è acquistabile nel doppio formato cartaceo/ e-book.
Martedì, 06 Marzo 2018 12:51

Intervista all'autore - Nico

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi rispecchio in una persona con tanti sogni che mi sono rimasti nel cassetto, sempre onesta ed ingenua. La mia vita è stata sempre un campo di battaglie contro un nemico per anni sconosciuto perché faceva parte della mia vita, anche colpa delle mie ingenuità. Vengo da un paese in maggior parte erano agricoltori o pendolari sito nella bassa milanese ora ne lodigiano, dove tutti ci conoscevamo bene, gente tranquilla e socievole, difficile trovare nei miei paesani persone ingannevoli, ma quelli erano altri tempi. Ho deciso di scrivere il mio libro quando sono venuto a conoscenza dell’ictus che ha colpito mia madre portandola poi alla morte avvenuto a Massa Carrara e non a Lodi dove morì 6 mesi dopo, da quando ho saputo dell’ictus erano passati 21 anni, cosa fare per dire la verità che mi era stata nascosta.
Martedì, 06 Marzo 2018 12:15

X - Il destino

Una famiglia di ricchi signori, un ragazzo, con la passione per la pittura e costretto a fare il medico per onorare la famiglia. Ma a cosa si è disposti pur di inseguire i propri sogni? Una vicenda ingarbugliata che odora di sangue, morte e mistero, quella di “X - Destino”, la coinvolgente opera dell’autrice Mariagrazia Iuorio. Edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia nella tradizionale versione cartacea che nel moderno e-book.
Martedì, 06 Marzo 2018 12:11

Intervista all'autore - Mariagrazia Iuorio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta a Contursi Terme, ma ho viaggiato e girato molto sia in Italia che all'estero. Questo mi ha permesso di capire, vivere, respirare, vedere altre realtà e aprire la mente e rendermi conto che non amo particolarmente il mio paese di nascita perché è popolato a tutti i livelli culturali di persone piene di sé, pronte a criticare anche Nostro Signore.
Lunedì, 05 Marzo 2018 12:50

Intervista all'autore - Aldo Galaverna

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in una piccola città e sono cresciuto in molti luoghi. Da oltre dieci anni vivo e lavoro a Milano. Mi dedico alla scrittura da molto tempo, ma non mi sento affatto uno scrittore.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Appena posso prendo appunti su ciò che mi colpisce o su ciò che suscita il mio interesse. Il momento vero e proprio della scrittura occupa però solo le mie serate, quando nella casa c’è quiete e le mie bambine dormono.
Sabato, 03 Marzo 2018 15:38

Intervista all'autore - Andrea Montaldi

1.Che cos’e per Lei scrivere, quali emozioni prova? Si può paragonare la lingua a una enorme tastiera che contiene tutte le parole, tutti i simboli, tutte le rime, ecolalie, allitterazioni, ritmi etc. Qualcuno ha detto che la lingua è più saggia dell’autore che la utilizza; può darsi, ma sicuramente è più vecchia – quando veniamo al mondo, tra le diverse cose dobbiamo imparare a parlare e poi a leggere e scrivere. Scopriamo che non solo le cose, ma quasi tutto “si chiama”, che la parola significa, e che con le parole si può raccontare cosa è successo, cosa si pensa, cosa si vuole. Impariamo che la lettera, una particella della parola, proviene dal disegno, dal segno. Che accanto alla lettera esiste la cifra, la lingua della matematica. Quelli che imparano bene la lingua e sanno utilizzare questa enorme tastiera, che sanno raccontare e spiegare – possono diventare scrittori. Non è facile raccontare, soprattutto riprodurre le emozioni e i pensieri, talvolta cosi complicati che non esistono le parole adeguate. Scrivere è anche una forma di contemplazione, che penetra la coscienza e arriva talvolta alla sub-coscienza.
    1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un modo di comunicare, di prendere il tempo e trasformarlo in qualcosa di più complicato, più complesso, che permette alle parole di avere un peso e una misura nel momento stesso della lettura, come della scrittura. Il mio modo di scrivere è per lo più istintuale: mi lascio trascinare dal personaggio o dagli eventi narrati per poi proseguire in un'indagine più profonda del caso.
Sabato, 03 Marzo 2018 12:34

Intervista all'autore - Federico Parra

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è soltanto un gesto salvifico. È l'unico modo per vivere tante realtà, viaggiare molto e cercare sempre. Per dirlo in maniera semplice scrivere mi è necessario come l'aria che respiro.
Venerdì, 02 Marzo 2018 16:29

Intervista all'autore - Mario Piticchio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La fantasia e la creatività si manifestano verbalmente o per iscritto, pertanto, per me la scrittura è il simbolo dell’immaginazione. Attraverso la scrittura riusciamo a concretizzare e a materializzare le idee e i pensieri che vacillano nella nostra mente, gustando quell’emozione che ci assapora e ci appaga e che soddisfa il nostro operato. Così nel tempo le nostre idee partorite attraverso la scrittura riescono ad avere un’anima e un corpo, pronte per essere lette e conosciute da altri.
Venerdì, 02 Marzo 2018 15:57

Intervista all'autore - Tullietto Affernik

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere, come l'ascoltare musica, è lo strumento più efficace per sentire un contatto con "afflati trascendenti". È davvero un autentico incantesimo per me. C'è qualcosa che sento quando leggo e ascolto Bach, per esempio, che mi fa dubitare che quello che percepiamo o sentiamo, quando i nostri sensi e il nostro sistema nervoso sono stimolati, sia unicamente un'emozione fisica... anche se probabilmente è proprio così e si tratta solo di suggestioni.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)