BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 07 Maggio 2019 16:06

Intervista all'autore - Enzo Sardella

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nelle vene ho sangue Veneto. Sono nato e cresciuto a Tripoli di Libya. Lì avevamo una azienda agro-alimentare. Ricordo con nostalgia quegli anni. Eventi politici ci hanno costretto a scappare, rimpatriare. In Italia ho studiato e lavoro come informatico. Ho sempre avuto la passione per la lettura e la scrittura. Ho scritto molte poesie. Ho pure scritto un'autobiografia. Pubblicherò il tutto. 
Sabato, 04 Maggio 2019 15:32

Intervista all'autore - Clelia Garzia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da un paesino del Salento a 15km da Gallipoli, quindi sono cresciuta ed ho frequentato le scuole dell'obbligo ed il magistrale in provincia di Lecce! Ho scritto la mia prima poesia, sotto insistenza di mamma, come un compito in classe nell'occasione di un concorso regionale dal titolo "Dal disagio alla gioia di vivere" (a cui incredula ho raggiunto la 2°posizione). Nel 1998 ho iniziato gli studi scientifici a Pavia e vivo in provincia di Reggio Emilia con mio marito Max e le mie figlie Bruna Pia ed Emanuela Maria.  
Sabato, 04 Maggio 2019 15:11

Intervista all'autore - Antonella Freri

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Genova cresciuta in un piccolo paese di periferia, a differenza di ciò che significa periferia per la gran parte delle metropoli, la periferia di Genova è la parte più tranquilla, ospita le riviere che sono la perla della Liguria.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente "Il Piccolo Principe", può essere una favola e un grande insegnamento per gli adulti.  
Martedì, 30 Aprile 2019 13:00

La saggezza di Facebook

Facebook è ormai da un decennio il più famoso e utilizzato social network nel mondo. La sua diffusione è dovuta, oltre che alla semplicità di utilizzo, anche alla sua capacità di trasferire e condividere immagini e messaggi. E Massimo Di Giovanni ha raccolto le foto e gli aforismi migliori in "La saggezza di Facebook – Pensieri, aforismi e citazioni", il nuovo volume edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brossure cartacea che nella più moderna veste digitale dell'ebook.
Martedì, 30 Aprile 2019 12:45

Intervista all'autore - Massimo Di Giovanni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Questo è soprattutto un libro di immagini, di scrittura c'è poco, ho delegato ad altri i principi chiave della mia filosofia di vita. La raccolta, la selezione, anche l'impaginazione di ogni singola immagine è stata come un fiume inquinato che via via si depurava. Mi ha regalato placide e tranquille emozioni.
Lunedì, 29 Aprile 2019 15:51

Intervista all'autore - Angela Gurgo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un modo, forse il migliore, per esprimere me stessa, per mettere a nudo i miei sentimenti, per evocare i miei ricordi più cari. Nella vita sono una persona taciturna e piuttosto che parlare preferisco mettermi in ascolto. Con la scrittura invece riesco ad esternare i miei pensieri e i miei stati d'animo. Quindi potrei dire che per me scrivere ha un effetto catartico.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e ho sempre vissuto a Firenze dove mi sono laureata in Lettere classiche con una tesi in Latino e dove ho insegnato nella scuola superiore. Non ho mai particolarmente amato scrivere, mentre ho sempre adorato leggere, di preferenza romanzi storici e biografie di sovrani. Adesso collaboro con il mio secondo marito, ingegnere elettronico come il primo, che dirige un laboratorio di ricerca scientifica che è anche sul sito dell'Università di Padova.
Lunedì, 29 Aprile 2019 13:08

Intervista all'autore - Pietro Quinzi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Roma dove ho vissuto per lungo tempo intervallando periodi in cui ho girovagato visitando vari paesi europei. La mia infanzia l'ho vissuta in un piccolo paesino a pochi chilometri da Roma (Capena) dando compagnia alla nonna paterna e dove ho frequentato le scuole elementari. Finita la guerra, la mia famiglia si è ritrasferita a Roma, ed ho ripreso gli studi frequentando anche corsi di recitazione e doppiaggio che mi hanno permesso di lavorare per la radio e la televisione nonché per il cinema in qualità di attore, soggettista e sceneggiatore.
Sabato, 20 Aprile 2019 15:17

Intervista all'autore - Roberta Cinagli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è come liberare me stessa, confidare tutto a un foglio o semplicemente esprimere su un foglio ciò che provo e mi fa stare meglio, mi trasmette più sicurezza, è come se il problema, il dubbio o qualsiasi cosa mi stia attraversando in quel momento, si possa in questo modo risolvere.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me vuol dire soddisfare la mia fantasia, vuol dire vivere in prima persona ciò che vive il mio personaggio o la mia storia, fino al punto di provare veramente gli stati d'animo e le emozioni della storia, scrivendo "Speranza" non sono state poche le volte che mi sono ritrovato a commuovermi. Per chi scrive narrativa, come me, la cosa più bella è di non dover rispettare regole e crismi, ciò che esce dalle nostre menti è tutto frutto della sola nostra immaginazione, liberi così di decidere il nome di un personaggio o i luoghi in cui si svolge la storia. Una cosa per me straordinaria.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)