Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Educare l’uomo contemporaneo a una corretta gestione delle sue emozioni, recuperando i valori e l’armonia tra corpo mente e le relazioni sociali. “Essere eroi. Come vivere felici fino a cento anni” è l’interessante saggio dell’autore Renato De Rita che affida il suo lavoro alle cure della Casa Editrice BookSprint Edizioni.  
Venerdì, 22 Marzo 2019 12:46

Intervista all'autore - Renato De Rita

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando frequentavo il Liceo Scientifico "P. Paleocapa" di Rovigo ero bravo in matematica, fisica, storia e filosofia. Durante la mia vita ho svolto diverse attività sportive dalla pallacanestro, al calcio ed il tennis. Mi sono avventurato anche in un corso di pittura creando quadri che ho coraggiosamente esposto nel mio studio medico. La scrittura è nata come passione qualche anno fa quando ho iniziato a collaborare con il quotidiano La Voce di Rovigo nel quale avevo ed ho ancora uno spazio settimanale: la rubrica "Dialogo mente corpo".
Venerdì, 22 Marzo 2019 10:15

Intervista all'autore - Giuseppe Macrì

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Giuseppe e sono calabrese. Sono nato a Crotone una colonia greca dove tanti filosofi hanno trovato il loro habitat naturale, ma sono cresciuto in un paesino, distante circa 45 KM, che si chiama Petilia Policastro, un paese che povero e senza identità spogliato dai politici e dalla gente potente di quel posto. Vedendo il mio futuro non tanto illuminato da quel paese e dopo una lunga riflessione, all'età di ventuno anni sono andato via per iniziare una nuova avventura nel capoluogo umbro e per intraprendere la carriera universitaria. Mi sono iscritto a Filosofia dove ho concluso con Laurea Magistrale, ho vissuto 9 mesi a Firenze per un Master in Ontologia Trinitaria, e sto vivendo in Spagna per una ricerca universitaria.
Giovedì, 21 Marzo 2019 13:18

Il cuore suona bene

Cosa vuole dire oggi essere chirurgo? E come vivere sentendo sempre accanto a sé la morte da combattere in sala operatoria? Tra parti romanzate, ricordi e liriche sentite, Italo Rasciale arriva in libreria con "Il cuore suona bene", il suo nuovo romanzo in cui ci racconta il suono che produce ogni cuore umano, riaffermando così i veri principi di una società: l'onestà professionale, il rispetto e la dedizione per gli altri. Edito dalla BookSprint Edizioni, il volume rappresenta una completa immersione nella vita, nella consapevolezza, comunque, di dover combattere ogni giorno per difenderla.
Giovedì, 21 Marzo 2019 13:07

Intervista all'autore - Italo Rasciale

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato nel Salento, a Salve. Ho respirato da subito la brezza marina, ho assaporato il tempo scandito da ritmi ancestrali  genuini e i rapporti interpersonali improntati a una grande umanità.  La Seconda Guerra Mondiale ha costretto la mia famiglia a girovagare per l'Italia fino al ritorno e poi la definitiva "emigrazione" a Roma. Qui mi sono formato da giovane uomo e da professionista; poi sono ancora "emigrato"  per seguire una passione.
Giovedì, 21 Marzo 2019 12:13

Intervista all'autore - Agata Bonanno

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono convinta che l'arte della scrittura sia un dono, contenuto nella capacità di esprimere il proprio Io attraverso le emozioni che si liberano durante l'atto dello scrivere un testo, sia esso romanzo, poesia o racconto.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato nella "spia dello Ionio", Mottola, paese della Bassa Murgia pugliese ad una trentina di km da quella che fu capitale della Magna Grecia, ho frequentato il locale liceo scientifico per poi continuare e completare i miei studi in Ingegneria tra la Calabria e la Svizzera. Sin dagli anni liceali, oltre a formarmi in campo logico-scientifico-tecnologico, ho coltivato la passione umanistica per le Lettere ed in particolare per la Storia e Filosofia.
Mercoledì, 20 Marzo 2019 11:40

Sogni e illusioni

Cosa si è disposti a fare per amore? Fino a che punto ci si può considerare innocenti di fronte alle scelleratezze commesse in nome di questo sentimento? L'amore come giustificazione, giri di boia mancati, la doppia faccia della medaglia, il contrasto tra sogno e realtà… Sono solo alcuni dei temi di "Sogni e illusioni", il nuovo libro di Domenico Turtoro. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossure cartacea, affronta le dinamiche della vita, fatta di illusioni, di follie, di dolore, di morte, ma anche di amore, gioia, allegria e fantasia.
Mercoledì, 20 Marzo 2019 11:27

Intervista all'autore - Domenico Turtoro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa fare luce su tutto ciò che la mia mente non riesce a comprendere. È un modo per fare chiarezza dentro di me e mettere allo scoperto i sentimenti che più mi coinvolgono. Sono le emozioni che emergono a indirizzare le mie azioni in una direzione piuttosto che in un'altra.
Martedì, 19 Marzo 2019 12:18

Intervista all'autore - Barbara Poltronieri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Barbara, sono moglie di Victor e mamma di Elena ed Eugenio. Vivo a Ferrara, mia città natale, e qui faccio l'impiegata in un centro di assistenza fiscale. Divido la mia vita fra gli impegni di lavoro e la mia famiglia, e da diversi anni lotto contro una malattia che ha deciso con maniere forti di cambiarmi la vita.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)