BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Giovedì, 09 Settembre 2021 13:58

Intervista all'autore - Sara Castelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura rappresenta la mia modalità introspettiva, attraverso la quale identifico ogni mio stato emotivo, quasi sempre pregno di condizionamenti. Da ciò, nasce il bisogno di confrontarmi con il mio ambiente culturale dal quale prendo spunto per costruire, oppure... accendere conflitti.  
Mercoledì, 08 Settembre 2021 11:57

Intervista all'autore - Arturo Francesco Granato

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è come viaggiare. Evadere dal mondo reale e vivere vite nuove, sempre diverse. È un viaggio attraverso le emozioni. Le stesse che danno impulso al procedere della trama di una storia. Riuscire a suscitare nel lettore le stesse tue emozioni quando dai corpo ai personaggi della storia appunto.  
Martedì, 07 Settembre 2021 14:44

Intervista all'autore - Serena Cusimano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è libertà. Mi piace inventare storie e scriverle. La scrittura è la mia vita e la coltivo sin da piccola.  
Martedì, 07 Settembre 2021 14:35

Intervista all'autore - Beppi Repetto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Siccome non credo di avere un carattere particolarmente espansivo, penso che la scrittura sia per me un ottimo veicolo comunicativo, un’espressione sincera, aperta e senza filtri. Soprattutto la poesia, con cui ho iniziato negli anni ’80. Ed è stato proprio con la poesia che, alla ricerca di confronti e valutazioni in vari premi letterari, ho avuto piacevoli giudizi e buoni risultati.
Martedì, 07 Settembre 2021 14:29

Intervista all'autore - Giorgio Perreca

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Recale in provincia di Caserta ma praticamente vivo a Roma da sempre. Fin da piccolo sono stato attratto dalle Arti Marziali e dagli Sports da combattimento, per cui ho dedicato tutta la mia vita allo studio alla pratica e all'insegnamento di queste discipline che mi hanno portato a diventare noto in tutto il mondo, grazie ai titoli Italiani, Europei e Mondiali vinti.
Martedì, 07 Settembre 2021 14:13

Intervista all'autore - Giusy Chiacchio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita, per quanto noiosa possa essere, è impegnativa. Tra tanto dolore: Molestie, silenzi e bullismo subito in questi anni sono riuscita a prendere in mano il controllo di tutto. Vivo a Napoli, una città bellissima con tanta cultura e storia ma anche tanto giudicata, questo ha influenzato poco sulla mia scelta di vita, sul voler intraprendere questa strada. Ho deciso di diventare una scrittrice all'età di 15 anni, a 13 anni scrivevo poesie e piccole storie che custodivo gelosamente, mi rifugiavo in esse quando al di fuori non c'era nulla per me. Ho provato a smettere ma è la più bella droga che ci sia su questa terra, leggere e scrivere è importante per me.  
Una storia vera, romanzata, infarcita di amore per la vita e coraggio di andare avanti. Un libro quanto mai contemporaneo, pronto a sfidare il presente per guardare con occhi di speranza al futuro. Fa il suo esordio in libreria Milena Giai Gischia con il suo “Al di là di queste porta non c’è soltanto il virus”, racconto autobiografico edito dalla BookSprint Edizioni. L’opera, disponibile nel classico formato della brochure cartacea e arricchita da immagini, raccoglie le testimonianze di persone ammalatesi di COVID-19 ma che, fortunatamente, e grazie all’assistenza e all’aiuto medico, sono guarite.  
Lunedì, 06 Settembre 2021 17:44

Intervista all'autore - Milena Giai Gischia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Giaveno, un paese in provincia di Torino. Ho iniziato la scuola per infermieri nel 1986, a 16 anni, perchè è una passione che ho avuto fin da piccola. Il poter aiutare gli altri mi gratifica e mi rende una persona migliore  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di Roma. Non penso di aver mai deciso di diventare scrittrice. L’ho detto la prima volta con il mio libro di poesie e lo ribadisco ancora oggi. Trovo sia più una forma dell’essere. Mi ci sono ritrovata dentro, complice la mia storia, il mio bagaglio personale ed il mio sentimento per le parole.
Lunedì, 06 Settembre 2021 15:24

Intervista all'autore - Maria Laura Ferru

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da studi classici culminati con la laurea in Lettere Moderne, che mi ha permesso l’insegnamento negli istituti superiori. Ma all’insegnamento ho sempre affiancato la ricerca storica tesa a indagare il processo di formazione della cultura materiale della Sardegna. La scrittura è perciò un’abitudine di vecchia data. Per le “ricostruzioni” delle storie materiali ho dovuto consultare documenti d’archivio e tra essi ho trovato molte vicende interessanti. La passione per la scrittura della storia sarda in forma romanzata è nata da una decina d’anni ed ha avuto origine nel desiderio di rendere più facile per il lettore l’approccio a fatti importanti del passato.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)