BookSprint Edizioni Blog

Dimmi che non ti ho tradito

Dimmi che non ti ho tradito, di Elisabetta Anietie Eneh racconta la complessa storia di Eliezer, una giovane donna figlia di una madre calabrese e di un padre nigeriano.

Intervista all'autore - Elisabetta Anietie Eneh -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una valvola di sfogo, che dà vita a materiali creativi incredibili.

Intervista all'autore - Francesco Delle Femine -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Piana di terra di lavoro, sono al sesto romanzo, scrivo di noi quando mi riposo dallo stress del ...

Intervista all'autore - Giada Rossin -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è magia, è relax, è liberare la mente

Indifesa e forte

Indifesa e forte, di Giorgia Avaltroni è una raccolta di poesie bellissime che hanno una particolare profondità e, pur raccontando di sentimenti quali il dolore, l’angoscia, l’insicurezza, riescono a ...

Intervista all'autore - Giorgia Avaltroni -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta nella periferia di Roma, ai piedi dei Castelli Romani, questo è uno dei motivi per cui amo il verde, la natura e la quiete al con...

Ti va di rischiare di stare bene?

Ti va di rischiare di stare bene? di Giada Capuano è un’autobiografia dell’autrice, che tratta temi delicati come l’autolesionismo, i disturbi alimentari, e le annesse difficoltà che un percorso di ri...

Intervista all'autore - Giada Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi chiamo Giada Capuano, sono nata a Cassino e vivo a Santopadre, entrambi due paesini in provincia di Frosinone.

Intervista all'autore - Gian Piero Covelli -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma dove ho anche lavorato tranne una parentesi in Sicilia molto bella

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Venerdì, 10 Settembre 2021 14:21

Intervista all'autore - Enrico Asquer

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Di origine forse spagnola quando nel 1620 venne forse distrutta o dispersa la popolazione dei Moriscos a nord ovest di Madrid dalle forze Spagnole. È probabile che il re, Luis Asquer, si salvò. Sta di fatto che nel 1640 compare ad Alassio, in Liguria, un Asquer che si trasferì in Sardegna.
“Un ragazzo del sud ha partecipato a fare gande il nord” è il romanzo autobiografico dal titolo molto eloquente dell’autore Giuseppe Depascale che regala la sua testimonianza di vita al grande pubblico. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile anche in formato e-book.  
Venerdì, 10 Settembre 2021 12:50

Intervista all'autore - Giuseppe Depascale

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in tempo della Prima Guerra Mondiale, sono nato in una masseria della Puglia, il padre era in guerra e io fino alla età di 4/5 anni ho vissuto con la mamma, poi negli anni a venire ho fatto la vita di contadino, ho fatto il pastore e altre attività di media fattoria con tutte le bestie da curare.  
Giovedì, 09 Settembre 2021 13:58

Intervista all'autore - Sara Castelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura rappresenta la mia modalità introspettiva, attraverso la quale identifico ogni mio stato emotivo, quasi sempre pregno di condizionamenti. Da ciò, nasce il bisogno di confrontarmi con il mio ambiente culturale dal quale prendo spunto per costruire, oppure... accendere conflitti.  
Mercoledì, 08 Settembre 2021 11:57

Intervista all'autore - Arturo Francesco Granato

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è come viaggiare. Evadere dal mondo reale e vivere vite nuove, sempre diverse. È un viaggio attraverso le emozioni. Le stesse che danno impulso al procedere della trama di una storia. Riuscire a suscitare nel lettore le stesse tue emozioni quando dai corpo ai personaggi della storia appunto.  
Martedì, 07 Settembre 2021 14:44

Intervista all'autore - Serena Cusimano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è libertà. Mi piace inventare storie e scriverle. La scrittura è la mia vita e la coltivo sin da piccola.  
Martedì, 07 Settembre 2021 14:35

Intervista all'autore - Beppi Repetto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Siccome non credo di avere un carattere particolarmente espansivo, penso che la scrittura sia per me un ottimo veicolo comunicativo, un’espressione sincera, aperta e senza filtri. Soprattutto la poesia, con cui ho iniziato negli anni ’80. Ed è stato proprio con la poesia che, alla ricerca di confronti e valutazioni in vari premi letterari, ho avuto piacevoli giudizi e buoni risultati.
Martedì, 07 Settembre 2021 14:29

Intervista all'autore - Giorgio Perreca

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Recale in provincia di Caserta ma praticamente vivo a Roma da sempre. Fin da piccolo sono stato attratto dalle Arti Marziali e dagli Sports da combattimento, per cui ho dedicato tutta la mia vita allo studio alla pratica e all'insegnamento di queste discipline che mi hanno portato a diventare noto in tutto il mondo, grazie ai titoli Italiani, Europei e Mondiali vinti.
Martedì, 07 Settembre 2021 14:13

Intervista all'autore - Giusy Chiacchio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita, per quanto noiosa possa essere, è impegnativa. Tra tanto dolore: Molestie, silenzi e bullismo subito in questi anni sono riuscita a prendere in mano il controllo di tutto. Vivo a Napoli, una città bellissima con tanta cultura e storia ma anche tanto giudicata, questo ha influenzato poco sulla mia scelta di vita, sul voler intraprendere questa strada. Ho deciso di diventare una scrittrice all'età di 15 anni, a 13 anni scrivevo poesie e piccole storie che custodivo gelosamente, mi rifugiavo in esse quando al di fuori non c'era nulla per me. Ho provato a smettere ma è la più bella droga che ci sia su questa terra, leggere e scrivere è importante per me.  
Una storia vera, romanzata, infarcita di amore per la vita e coraggio di andare avanti. Un libro quanto mai contemporaneo, pronto a sfidare il presente per guardare con occhi di speranza al futuro. Fa il suo esordio in libreria Milena Giai Gischia con il suo “Al di là di queste porta non c’è soltanto il virus”, racconto autobiografico edito dalla BookSprint Edizioni. L’opera, disponibile nel classico formato della brochure cartacea e arricchita da immagini, raccoglie le testimonianze di persone ammalatesi di COVID-19 ma che, fortunatamente, e grazie all’assistenza e all’aiuto medico, sono guarite.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)