BookSprint Edizioni Blog

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Sabato, 02 Ottobre 2021 18:19

Intervista all'autore - Ilaria La Brocca

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito in provincia di Salerno e la mia passione per la scrittura è stata alimentata sicuramente prima da quella per la lettura. Dietro un buon autore c'è sempre un ottimo lettore. E così, gli occhi hanno dato la giusta ispirazione alla penna e alla tastiera.
Sabato, 02 Ottobre 2021 18:09

Ancora caos

Come suggerisce il titolo, l’Opera di Tommaso Tommasi “Ancora caos” ci mostra come l’autore cerchi una via di uscita dal caos che ha intorno, una tematica sempre attuale che affascinerà tutti i lettori. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia nel tradizionale formato cartaceo, sia in quello digitale.
Sabato, 02 Ottobre 2021 18:02

Intervista all'autore - Tommaso Tommasi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nelle Marche, la regione di Leopardi, Raffaello, Rossini, Fazzini. Il mio paese, Ripatransone, è lo stesso di Mercantini. Sarà pure un segno, se questa regione è così ricca di personaggi che tanto hanno dato all'arte. E così posso dire che non sono stato io a decidere di diventare poeta e scrittore e artista. Ci deve essere stato qualcosa che mi ha spinto a fare di me quello che sono. Ora, dopo mezzo secolo esatto di 'attività', posso dire di essere soddisfatto (una quindicina di volumi), se non addirittura felice. le stesse emozioni che ho provato con le prime poesie, le stesse emozioni nel vedere stampato su carta il mio nome, le stesse emozioni avute dalla prima mostra d'arte, le stesse emoziono dal mio primo articolo da cronista, le provo ancora oggi, se pure attenuate.
Sabato, 02 Ottobre 2021 17:33

Enarmonia

  La bellezza e la forza della musica, emozioni e note, una passione infinita, “Enarmonia” è l’interessante testo dell’autore/musicista Danilo Ferro che regala al grande pubblico i segreti della musica e i suoi misteri. Edita dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, l’Opera è acquistabile sia in formato cartaceo, sia in quello digitale.  
Sabato, 02 Ottobre 2021 17:26

Intervista all'autore - Danilo Ferro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è come restituire all'Arte tutta la bellezza che ci viene data in dono dall'alto. Arte intesa come scrittura, musicale, letteraria, artistica, ecc..., in tutte le sue forme ed espressioni.  
Sabato, 02 Ottobre 2021 16:58

L’insopprimibile presenza degli altri

Un professore universitario, un primo matrimonio fallito, la voglia e il coraggio di rimettersi in gioco per ritrovare e riscoprire l’amore, la sfortuna che quando vuole sembra accanirsi contro un singolo individuo… Arriva in libreria “L’insopprimibile presenza degli altri – Et habitavit in nobis”, il nuovo romanzo di Elio Sicano. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un’analisi profonda della vita umana, tra forza, coraggio, gioia, dolore e resilienza…  
Sabato, 02 Ottobre 2021 16:52

Intervista all'autore - Elio Sicano

1. Che significa per Lei scrivere ?  Scrivere fantasie, ossia “a briglia sciolta”, per uno abituato a scrivere per lavoro, come utile corredo della professione (per esempio, di insegnante – come nel caso mio), significa passarsi lo sfizio di poter dare corso ai pensieri in libertà, fermo restando che spiegare quel che si vuol comunicare è quasi doveroso per farsi bene intendere dall’interlocutore. Insomma, scrivere a ruota libera significa in verità allentare la vigilanza sui pensieri reconditi, preoccuparsi un po’ meno di trasmettere sempre un’immagine di noi stessi il più possibile gradita: in fondo, è un esercizio di libertà, gratificante e pericoloso, cedendo alla tentazione bella e terribile dell’autenticità, pur col salvacondotto rituale dell’invenzione fantastica. Ma, contemporaneamente, è sempre un involontario svelamento autobiografico.
Mercoledì, 29 Settembre 2021 18:32

Intervista all'autore - Egidio Burnelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Perugia e sono cresciuto nel quartiere periferico di Ferro di Cavallo. Attualmente, però, risiedo a Modena per motivi di studio.  
Mercoledì, 29 Settembre 2021 17:53

Intervista all'autore - Marcello Bisori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Nessuna scrivo d'impeto... dopo che leggo ciò che scrivo in "trans" mi emoziono per esser riuscito ad imprimere su carta ciò che provo... che volete farci Sono un "principiante".   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutta… punto.  
Mercoledì, 29 Settembre 2021 16:55

Intervista all'autore - Angela Roccisano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una madre ed una moglie lavoratrice, la mia vita è scandita da tanto lavoro e tanti momenti di riflessione. Sono una persona molto riflessiva, non perché prima di agire rifletta molto, ma perché mi soffermo a riflettere su quasi tutto quello che mi capita e/o quello che vedo e automaticamente penso a come potrei descriverlo scrivendolo. Provengo da un paesino del profondo sud disteso su una pianura in cima ad una collina dalla quale, anche se non lo si riesce a veder, si sente l'odore del mare. Ho deciso di scrivere questo libro, circa tre anni fa.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)