BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Leonardo Bin

Lunedì, 13 Febbraio 2017 12:10 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nato a Treviso e attualmente vivo e abito a Oderzo. Ho deciso di cominciare a scrivere il libro a dicembre, guardando la neve imbiancare tutto. Da lì mi è partito un flash della storia.



2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?

Dipende dallo studio e da impegni vari ma preferisco scrivere alla mattina, quando la mente è ancora fresca.



3. Il suo autore contemporaneo preferito?

In questo momento G.R.R Martin.

Intervista all'autore - Oscar Cervi

Sabato, 11 Febbraio 2017 11:20 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Parto dal presupposto che più che parlare di me, questa volta dovrò parlare di noi. Cioè per questo libro è giusto che inserisca i dati miei e dell'autrice che con me ha scritto questo libro. Quindi Oscar Cervi nasce a Pavullo (MO) il 21/05/62 ed è qui che vivo da sempre. Romina Ceroni nasce a Trescore Balneario (BG) il 15/09/86 e si trasferisce a Pavullo dove lavora come psicologa.



2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?

Noi pensiamo non importi quale tipo di libro possa leggere un adolescente, l'importante è leggere, poiché riteniamo che la lettura possa aprire la mente di chiunque.

Intervista all'autore - Umberto Rubino

Giovedì, 09 Febbraio 2017 12:01 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere è come vivere una vita accanto alla nostra, una realtà alternativa nella quale veniamo proiettati come primi protagonisti e assoluti fautori in un emisfero parallelo in cui, contrariamente alla realtà, riusciamo a far spaziare le nostre emozioni senza censure.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Quando parlo di mio nonno.

Intervista all'autore - Gian Luca Caffarena

Giovedì, 09 Febbraio 2017 10:37 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nato a Genova, mi alterno tra Torino e Milano. Scrivo da sempre - forse più grafomane che scrittore: non c'è stata una decisione a tavolino. Al liceo pubblicavo un mio giornalino. Presto ho intrapreso collaborazioni costanti con i principali quotidiani di Genova in materie come critica letteraria, cultura, economia, politica con interventi d'opinione, saggi, recensioni, interviste, servizi e anche articoli di fondo. Da qualche anno scrivo su giornali web come Libero Reporter, Lindro e Bon Vivre. Nel 2000 ho pubblicato "La Borsa o la vita", una testimonianza ironica e sofferta dal mondo della finanza che mi è valsa il premio letterario Mario Soldati, già assegnato dal Centro Pannunzio di Torino a figure come Montanelli o Spadolini. Da qualche tempo mi dedico con un certo impegno alla narrativa. Entro quest'anno dovrebbe uscire un mio nuovo romanzo.

Intervista all'autore - Maria Riccardi

Mercoledì, 08 Febbraio 2017 12:27 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Amo sia leggere molto, che scrivere tantissimo. Io amo scrivere, perché attraverso la scrittura, si scopre tutto su una persona, che cosa sente, che cosa prova ed il proprio carattere. Io quando mi metto a scrivere, non penso altro che scrivere scrivere e scrivere…Quando scrivo mi sento libera, libera di esprimermi, libera di sfogarmi. Quando scrivo, si racchiudono tutte le emozioni in uno.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

In questo libro rispecchia la metà della mia vita reale.

Martogna

Martedì, 07 Febbraio 2017 16:07 Published in Comunicati Stampa

Martogna è un’autobiografia nella quale Arcangelo Ventura racconta la sua vita, la storia della sua famiglia e delle sue origini. È un bambino cresciuto nel Nord, ma fortemente legato al Sud e in particolare alla Sicilia, terra d’origine della madre. Il libro edito dalla BookSprint Edizioni racconta, tra le righe, anche la storia dell’Italia degli anni ’50 che vive in bilico tra la miseria della guerra e la speranza in un futuro migliore.

Intervista all'autore - Arcangelo Ventura

Martedì, 07 Febbraio 2017 15:57 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Dopo una vita passata a scrivere per lavoro o motivi vari è la prima volta che ho sentito l'esigenza di scrivere con la “S” alcuni ricordi dell'infanzia e gli eventi tratti da documenti antichi ritrovati il diario di mio padre e le memorie di tante persone. Nello scriverle non ho avuto alcuna difficoltà ma anzi piacere come se stessi tornando indietro nel tempo conversando con le persone che rivivevano nelle righe che mano a mano stendevo.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Tutto.

Intervista all'autore - Raffaele Mancuso

Martedì, 07 Febbraio 2017 11:50 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Gentile Vito, Cari Tutti, Da studente di Giurisprudenza ho sempre avuto una particolare passione per il mondo del diritto. Da Siciliano una passione per la giustizia nel senso più lato e profondo. Per questo da studente e da studioso mi sono cimentato nell'impresa dello scrivere sul mondo del diritto.



2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?

Non ho un particolare momento della giornata, piuttosto particolari momenti d'ispirazione.

La laverda rossa

Lunedì, 06 Febbraio 2017 16:40 Published in Comunicati Stampa

Un viaggio tra le sensazioni, le aspettative, le delusioni e le inquietudini di un giovane che affronta la sua vita in modo freddo e distaccato. Un ragazzo che passa da un eccesso a all’altro senza rendersi conto che non è quella la strada da seguire per trovare il suo posto nel mondo. “La laverda rossa”, il romanzo nato dalla penna di Giacomo Salvanelli, racconta questa storia, che lascia spazio alla riflessione, soprattutto a chi non ha trovato ancora la sua dimensione personale. Il libro edito dalla BookSprint Edizioni è disponibile nel doppio formato cartaceo e e-book.  

Intervista all'autore - Giacomo Salvanelli

Lunedì, 06 Febbraio 2017 15:46 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere è da sempre una sorta di liberazione. Traduco emozioni inespresse, non elaborate e spesso conflittuali. Le metto su carta obbligandomi a fronteggiarle. Il senso di libertà che ne deriva è enorme, riesco a percepire un traffico crescente di stati d'animo che mi passano attraverso. È un viaggio dentro me stesso. Ne vengo pervaso e mi fa sentire, per un attimo, padrone di quella libertà. È meraviglioso.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)