BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 18 Maggio 2021 17:38

Intervista all'autore - Valentina Di Motta

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere ha sempre rappresentato per me una meravigliosa avventura, un viaggio all'insegna dell'ignoto. Il mistero di scoprire quello che è nascosto dentro di me, nella fantasia, che spesso va fuori controllo. Dietro quella porticina, più privata, che apriamo solo a noi stessi, io trovo una scintilla, ed è lei che seguo quando scrivo. Scrivere dà calore e colore alla mia vita, lasciandomi ispirare da tutto ciò che mi circonda, ritrovo ogni giorno me stessa.  
Martedì, 18 Maggio 2021 13:01

Intervista all'autore - Fabrizio Cocchiararo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Fabrizio Cocchiararo, sono nato e vivo ad Erba in provincia di Como. Sono un geometra libero professionista e la passione per la scrittura non è proprio una scelta. Non pretendo di diventare scrittore lo faccio più un "gioco" come detto per passione. Ho scritto questa prima opera perché mi piaceva farlo non tanto per diventare uno scrittore.  
Mercoledì, 12 Maggio 2021 10:55

Allora il colonnello spense il suo sigaro

Una guerra sanguinosa combattuta su più fronti, un colonnello in cerca di un momento decisivo per riflettere sulla propria esistenza, un sigaro come analogia di una condizione umana destinata inesorabilmente, prima o poi, a spegnersi, ancor più durante un conflitto. Arriva in libreria "Allora il colonnello spense il suo sigaro", il nuovo libro di Juan Manuel Marcos, traduzione a cura di Francesca Juana Bellucci. L'opera, disponibile nel classico formato della brossure cartacea, affronta una tematica cruenta e purtroppo sempre troppo contemporanea come la guerra e la sua influenza sulla vita e sulla morte, unendo il fascino delle poesie e delle odi con il concreto della fotografia, in un viaggio nell'arte a 360 gradi.
Mercoledì, 12 Maggio 2021 10:00

Intervista all'autore - Olimpia Tedeschi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è per me "un bisogno dell'anima"; mi piace definirla analogicamente come "il respiro interiore" dell'uomo, in quanto nasce dall'abbondanza di emozioni vissute e provate che desiderano fuoriuscire, in un processo, quasi inconsapevole di comunicazione che diventa al contempo introspezione maieutica e appropriazione identitaria. Chi scrive si emoziona ogni volta che lo fa; avverte un senso di libertà, vola con la fantasia, sonda l'insondabile, scava in se stesso e nelle vite degli altri creando corrispondenze spirituali e sensoriali; poi il suo viaggio meraviglioso si traduce in nuove consapevolezze e nuove ripartenze.  
Martedì, 11 Maggio 2021 13:11

Intervista all'autore - Lidio Falcone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? A San Benedetto dei Marsi dove ho anche frequentato le Elementari, poi le Medie a Firenze, lo Scientifico ad Avezzano e Ingegneria a Roma (La Sapienza). Dopo aver finito l'ANIJ (Accademia Nazionale Italiana Judo), sono tornato e abito tuttora ad Avezzano. Insieme ad altri appassionati ho aperto il "Dojo" "Judo Winner Team" per la pratica del Judo e di altre Arti Marziali (Karate, Ju Jitsu, Aikido).
Lunedì, 10 Maggio 2021 19:05

Non smettere mai di inseguire i tuoi sogni

“Non smettere mai di inseguire i tuoi sogni” è un titolo che non lascia dubbi sul suo messaggio: non mollare mai nonostante tutto e tutti. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo dell’autore Giuseppe Roffinella è ora acquistabile nel doppio formato cartaceo, e-book.  
Lunedì, 10 Maggio 2021 19:02

Intervista all'autore - Giuseppe Roffinella

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è come proiettare su uno schermo quello che ho dentro. L'emozione quindi è quella di scandagliare quello che ho dentro, tirarlo fuori, scriverlo per condividerlo.  
Lunedì, 10 Maggio 2021 13:05

Chicchi di grano

Le emozioni di una vita raccontate con l’animo, l’occhio e l’intensità del poeta. La vita di tutti i giorni che torna prepotente attraverso memorie e richiami del passato, fotografie di attimi indelebili da tramandare ai lettori. Arriva in libreria “Chicchi di grano”, la nuova silloge di Giampaolo Giacomelli. L’opera, edita per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un viaggio dentro se stessi, per ritrovare sentimenti soltanto sopiti dal tempo.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Livorno, attualmente vivo a Sassari. Ho scritto vari libri e circa 100 articoli scientifici (materia: Chimica) in inglese su riviste internazionali (ad es. American Chemical Society, Journal of Organic Chemistry e altri).  
Venerdì, 07 Maggio 2021 12:27

Intervista all'autore - Rosa Elisa La Rosa

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Milazzo, in provincia di Messina, da madre toscana e padre siciliano. Ho un fratello maggiore di 3 anni. Dopo aver frequentato il Liceo Classico, mi sono iscritta all'università di Firenze in Lingue e Letterature straniere moderne, laureandomi nel 1983. Ho un bellissimo ricordo degli anni fiorentini, anche perché ho cominciato lì il mio lavoro di accompagnatrice turistica. Ho sempre amato la lettura e la scrittura: al Liceo ho vinto il 1° premio in un concorso di narrativa. Ho cominciato a scrivere poesie da adolescente, sull'onda dei miei umori amorosi. Ho cominciato a scrivere poesie dialettali da 'grande'.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)