BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

Web tv e web radio universitarie

Web TV e Web Radio, di Antonella Giangiacomo si propone di indagare il fenomeno delle web tv e web radio universitarie come strumenti di comunicazione istituzionale e formativa.

Intervista all'autore - Antonella Giangiacomo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Salve, sono Antonella Giangiacomo, sono nata a Termoli in Molise in una regione ricca di potenzi...

Intervista all'autore - Ulyana Butsenko -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Zbarazh, una città dell'Ucraina occidentale, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita.

Intervista all'autore - Agata Bonanno -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è gioia e bisogno che nasce dal profondo dell'anima.

Intervista all'autore - Rinaldo Cirillo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura è essenziale, è la mia libertà in questo mondo scuro lontano dalle emozioni.

Intervista all'autore - Enrico Bettini -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Innanzitutto un servizio. Si è rivelato utile in miriade di occasioni (professionali, amministrative, Pubbliche, ecc.) e impegnativo per il prosieguo ...

Intervista all'autore - Antonio Scordamaglia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho deciso di diventare scrittore leggendo il diario del vampiro.

Intervista all'autore - Adriano Bettini -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? scrivere è gioia, libertà, passione, curiosità, desiderio e creazione, soddisfazione unica, scalare una montagna e infine arrivare alla meta tanto des...

Intervista all'autore - Carmine Bertone -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Carmine Bertone, ho 39 anni e sono nato a Cava de’ Tirreni, una piccola città in provincia di Salerno.

Intervista all'autore - Vincenzo Cusumano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Trapani nel 1944, ultimo di nove figli. Mi sono laureati in Economia e Commercio a Firenze...

Intervista all'autore - Adrian Udroiu -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in Romania.

Sabato, 29 Maggio 2021 15:31

Intervista all'autore - Agata Bonanno

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata in Sicilia e su quest'Isola, di cui sono innamorata, ho vissuto la mia vita dall'infanzia ad oggi, consapevole della bellezza di questa terra meravigliosa che è stata più volte teatro per i miei scritti.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Benedetta Noemi Boccia. Vengo da Napoli sono studentessa universitaria di inglese e francese e il mio sogno è di intraprendere la professione di insegnante per condurre a una futura personalità di ciascun individuo. Non mi reputo una scrittrice attraverso le parole esprimo le mie emozioni più intime. Sin da piccola giocavo con le parole e con le poesie comunicavo i miei dispiaceri e le mie gioie. È il mio mondo intimo.  
Venerdì, 28 Maggio 2021 15:58

Intervista all'autore - Nuccio Barbone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho sempre amato scrivere, raccontare storie, trasmettere sensazioni, ma la vocazione alla scrittura l'ho realizzata al termine della mia attività professionale, come dirigente bancario, collaborando con quotidiani e settimanali cittadini occupandomi prevalentemente di economia e cronaca e questa esperienza mi ha invogliato a proseguire abbandonando la cronaca per impegnarmi nell'inventare storie.  
Venerdì, 28 Maggio 2021 13:47

Intervista all'autore - Gerardo Fabrocini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Difficile per me rispondere a una domanda così, perchè non riesco mai realmente a far capire a parole le mie emozioni. Però ogni volta che scrivo è come se avessi la mente sgombra dai pensieri, nonostante continui a ragionare. Per me è un momento di completa alienità dal resto del mondo, anche alquanto rilassante. Purtroppo non ho il dono della "penna", soprattutto da un punto di vista mentale, perchè ho poca fantasia e immaginazione e anche la mia retorica è molto carente. Quelle poche volte che mi trovo a scrivere, il frutto che ne deriva è figlio della mia cultura, rielaborazioni personali di letture, studi, argomenti per sentito dire e ovviamente elucubrazioni mie, anche ex novo.
Giovedì, 27 Maggio 2021 16:55

Il mare della speranza

“Il mare della speranza. Storie di popoli in cammino” è il commovente libro dell’autore Giuseppe Toscano che, ancora una volta, conquisterà i lettori attraverso le storie dei migranti e il loro viaggio verso i cosiddetti “Paesi della speranza”. Edito dalla casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile anche in formato digitale.
Giovedì, 27 Maggio 2021 16:43

Intervista all'autore - Giuseppe Toscano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mettere su di un foglio di carta ciò che pensi è liberarsi di ciò che vivi dentro di te per parteciparlo agli altri e viverlo insieme. È raccontare un mondo che ti gira intorno e che ti chiede un aiuto per farlo conoscere meglio e per migliorarlo. L'emozione che provi nello scrivere è unica in quanto è la conclusione del tuo pensare ed immaginare che si concretizza nella trama del racconto e nella creazione dei personaggi dei tuoi scritti.  
Mercoledì, 26 Maggio 2021 16:47

Intervista all'autore - Giovanni Santoro

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in un popoloso paese del Piemonte industriale. I miei genitori, come tanti meridionali, si sono trasferiti al Nord in cerca di lavoro e fortuna negli anni ‘60 e lì siamo rimasti fino agli inizi degli anni ’80, quando hanno deciso di ritornare nel loro paese in Sicilia per continuare a lavorare, mia madre come insegnante e mio padre come commerciante. Ho avuto un’infanzia stimolante, grazie anche a mia mamma che come insegnante mi sollecitava ad apprendere sempre di più e con mio padre commerciante di elettrodomestici nel periodo del boom economico (del Nord) italiano. Sono stato fortunato in quanto gli stimoli a conoscere ed imparare nella mia infanzia e giovinezza non mi sono mancati.
Mercoledì, 26 Maggio 2021 15:52

Intervista all'autore - Daniele D’Angelo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Quando avevo diciotto anni sono stato investito e, a causa dell'incidente sono rimasto in coma per cinque mesi. Da allora soffro di epilessia parziale e di emiparesi però sono riuscito, a ultimare il liceo che stavo frequentando. Ho vissuto per ventisei anni in una piccola frazione di un comune milanese e ho sempre amato fare sport e occuparmi dell'educazione dei bambini. Prima dell'incidente suonavo la chitarra e da amante della musica ho una collezione di cd impressionante.
Martedì, 25 Maggio 2021 17:56

Il miraggio

In un mondo in cui immigrazione ed emigrazione sono ormai diventati temi scottanti e alla ribalta della kermesse politica quotidiana, cosa rappresenta l’Italia per un ragazzo ivoriano che sogna il BelPaese durante le stancanti e lunga giornate passate a lavorare nelle piantagioni di cacao? Arriva in libreria “Il miraggio”, il nuovo romanzo di Giancarlo Pasini. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un viaggio in un mondo che possiamo solo immaginare, fatto di orrori, paure e speranze.  
Martedì, 25 Maggio 2021 17:52

Intervista all'autore - Giancarlo Pasini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È esprimere i propri sentimenti, dire agli altri quello che si è, senza pretendere che tutti ci seguano o ci capiscano, ma dire una cosa da una prospettiva diversa, magari diversa da come molti la conoscono solo per sentita dire o da qualche servizio televisivo. Per cambiare qualcosa bisogna apprenderlo e avere il desiderio e la compassione di intervenire per migliorare problemi che spesso pensiamo non ci riguardino.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)