BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 07 Aprile 2022 11:35

Intervista all'autore - Franco Romano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Roma, dopo il diploma sono entrato nell'Accademia Militare di Modena e ho proseguito i miei studi a Torino e a Genova. Come ufficiale dell'Esercito sono stato impegnato in numerose missioni in Italia e all'estero.
Giovedì, 07 Aprile 2022 09:44

Lucia e il pianto dei Diomedeidi

“Lucia e il pianto dei Dimodei” è il titolo dell’opera scritta da Salvatore Di Palma: romanzo ambientato alla fine degli anni ’50 in Puglia e di cui è protagonista Lucia, giovane prostituta e ragazza-madre che viene brutalmente assassinata. Il commissario incaricato di seguire le indagini tenterà di far arrestare Andrea, il suo protettore.
Mercoledì, 06 Aprile 2022 17:59

Intervista all'autore - Giovanni Frijio -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cutro, piccolo paese della Calabria, ho deciso di scrivere questo libro per mettere in risalto il grande contributo che hanno dato milioni di emigrati italiani al processo di unificazione europea che stiamo ancora vivendo.
Mercoledì, 06 Aprile 2022 12:20

Intervista all'autore - Giuseppe D’Avino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è come penso sia girare un film. Sceneggiatore, regista e protagonista resto sempre io. Le emozioni sono sempre fortissime, le somatizzo fisicamente!
Mercoledì, 06 Aprile 2022 11:38

Intervista all'autore - Allegra Chirco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è come la prima boccata d'aria dopo aver tenuto il respiro sott'acqua per lungo tempo, è sinonimo di libertà e leggerezza dell'anima.
Mercoledì, 06 Aprile 2022 09:50

Intervista all'autore - Gabriella Galanti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Catania, i miei genitori mi hanno portato a Firenze all'età di sei mesi. Ho vissuto a Firenze dove ho assorbito un clima artistico culturale anche in famiglia dove c'è sempre stata una vena poetica perché i miei sono di Modica Scicli, luoghi di Quasimodo. Ho scritto poesie fin da giovane, mi piace leggere molto letteratura e saggistica ed ho scritto anche commedie dalle quali ho avuto un riconoscimento nel 1984 con un altro brillante concorso indetto da Radio Time .
Mercoledì, 06 Aprile 2022 09:39

Intervista all'autore - Danilo Renzi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Roma, e questo evento ha influito profondamente nella mia vita, in quanto io sono e mi sento, ovunque vada, romano nel senso più profondo ed ancestrale del termine, con tutti i suoi pregi e con tutti i suoi difetti.
Martedì, 05 Aprile 2022 15:43

Intervista all'autore - Ruggiero Rizzi

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sinceramente è stato tutto così spontaneo. Mi pare sia stato neanche voluto scrivere... assolutamente naturale. Poi dopo aver già sporcato la carta con la penna ho realizzato che la stavo usando per un bisogno naturale aggiuntivo al dialogo verbale, perché desidero comunicare e in quel momento sono solo oppure perché, anche se in mezzo ad altre persone ho voglia di comunicare con più persone...
Martedì, 05 Aprile 2022 11:57

Intervista all'autore - Roberta Piras -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Nata e cresciuta a Sestu un paese in prossimità della città di Cagliari ma pur sempre fortemente paese, cresciuta da una famiglia ordinaria, padre imprenditore, madre casalinga, ultima di tre figli, sulla quale sono state riposte tutte le aspettative dei due e corretto a seconda sempre dell'esperienza dei due fratelli, ho impiegato una vita per trovare il mio posto da individuo
Martedì, 05 Aprile 2022 09:43

Intervista all'autore - Silvia Montevecchi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?   Sono nata a Bologna, da madre bolognese e padre romagnolo. E sono molto felice di questa genitorialità da due terre che amo profondamente.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)