BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 22 Aprile 2022 10:13

Intervista all'autore - Genoveffa Pomina -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere un libro sia pur di poesie o narrativa è un labirinto infinito di parole, una conversazione fra chi scrive e chi legge...è immaginazione per svelare verità su noi stessi.
Venerdì, 22 Aprile 2022 09:59

Intervista all'autore - Mario Bonazzoli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Cremona, dove ho vissuto tutta la mia giovinezza. Assunto alla Olivetti di Ivrea, poi di Crema. Laureato in Scienze Politiche a Torino, Esperto di Qualità e consulente aziendale.
Giovedì, 21 Aprile 2022 10:30

Intervista all'autore - Severino Carmelo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in un paesino dell'entroterra calabrese, in provincia di Reggio Calabria, nel lontano gennaio del 1949 e lì ho passato la mia fanciullezza e gioventù. All'età di venti anni circa mi son trasferito a Torino per motivi di studio, dove mi son laureato in medicina-chirurgia.
Mercoledì, 20 Aprile 2022 17:46

Intervista all'autore - Sabrina Lambiase -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli e dopo l’università di economia mi sono trasferita a Milano per frequentare un master e cominciare la mia carriera lavorativa in ambito economico finanziario.
Mercoledì, 20 Aprile 2022 16:55

Italia bella… ciao…

“Italia… Bella… Ciao. La tentazione è forte ma…” è il titolo dell’opera scritta da S. Mario Pandolfo: un racconto in cui l’autore offre al lettore un’analisi profonda e dettagliata di eventi e personaggi che risalgono alla Seconda Guerra Mondiale e che, poi, giungono a trattare vicende e persone dei giorni d’oggi,
Mercoledì, 20 Aprile 2022 16:50

Intervista all'autore - S. Mario Pandolfo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho trascorso tantissimi anni in laboratorio e ogni esperienza doveva esser relazionata, non solo, ma il contenuto della relazione doveva esser molto chiaro ed esauriente;
Mercoledì, 20 Aprile 2022 11:41

Intervista all'autore - Roberto Consigli -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono Livornese di scoglio, come diciamo noi, e lo spirito allegro e scanzonato della mia città permea anche "Favole Livornesi".
Mercoledì, 20 Aprile 2022 11:18

La guerra dei treni

“La guerra dei treni” è il titolo dell’opera scritta da Umberto Solani: protagonista del romanzo è il dottor Solone, un uomo che non ha mai avuto un buon rapporto con i rumori, soprattutto quelli forti.
Mercoledì, 20 Aprile 2022 11:03

Intervista all'autore - Umberto Solani -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato Ad Acqui (Al) , cresciuto in giro per l'Italia seguendo le peregrinazioni di mio padre , militare di carriera. Luogo del cuore : Roma.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Il mio DNA è squisitamente fenicio-panormitano. I miei scritti e la mia vita di corsaro del pensiero dicono tutto di me. Non si diventa, si nasce scrittori, lo strilla in modo chiaro il mio codice genetico unico e irripetibile, come le impronte digitali.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)