BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - David Gómez Valdés -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato all’Avana, Cuba nel 1988 in una famiglia che adora la lettura e la cultura in generale....

I lati oscuri dell’età vittoriana

I lati oscuri dell’età vittoriana, di Alfonso Carnevale narra la complessa e affascinante storia della famiglia aristocratica Ludovisi a Londra durante l’epoca vittoriana.

Novelle e racconti tristi

Novelle e racconti tristi, di Raffaele Bianca è una raccolta di storie che esplorano principalmente il tema della morte, ma la narrazione si sposta, più in generale, su questioni che riguardano soffer...

Ali di luce

Ali di luce, di Angela Pace è un’opera che combina autobiografia, riflessioni spirituali e insegnamenti metafisici.

Intervista all'autore - Brigida Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono Nata e Cresciuta fino all'età di 11 anni su una delle isole più belle al mondo: Ischia.

Intervista agli autori - Lorenzo Guiducci e Chiara Tomasi -

Parlateci un po' di Voi, della Vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Lorenzo: Vengo da Rimini, attualmente frequento la magistrale di Ingegneria Biomedica a F...

Intervista all'autore - Laura Mancuso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una esperienza meravigliosa anche se spesso molto dura da affrontare. È come immergersi in una dimensione parallela alla realtà in cui tutt...

Intervista all'autore - Cesare Paolo Otello DS -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un momento in cui ti estranei dal mondo circostante, rimani solo con te stesso e pensi al passato, al presente e al futuro.

Intervista all'autore - Aurora Russo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare spazio alla mia creatività, sprigionando sulla tastiera una marea di sensazioni ed emozioni.

Intervista all'autore - Totò -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un'esperienza profonda e coinvolgente. Non sempre so esattamente quali emozioni provo, ma mi sento profondamente coinvolto nella sto...

Intervista all'autore - Emanuele Pino -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Siracusa, in Sicilia, in riva al mare, sono cresciuto a Roma, piccolo paesino del Lazio, fatto di pianura e colli, dove mi sono trasferito ...

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Andrea Malorni

Lunedì, 16 Gennaio 2017 16:08 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Ciao! Mi chiamo Andrea Malorni. Sono un ragazzo di 15 anni, vivo in una piccola città di nome Vignate, in provincia di Milano, in Lombardia. La mia vita è stata molto sofferente, per tutto l'arco delle scuole medie per via degli ignari indecenti, dei miei ex compagni che avevo da sopportare. Sono una persona molto sensibile, mi ritengo intelligente, vivace e molto emotiva. Mi dispiace essere giudicato negativamente per quello che non dimostro di essere. In questo ultimo anno è tutto cambiato, tutti mi rispettano e l'essere più grande e maturo mi ha attribuito un ribaltamento totale. Mi sento molto bene quest'anno alle superiori e sono fiero di esserne libero senza esserne traumatizzato e minacciato da nessuno! Sono molto emotivo e un grandissimo sognatore, penso in grandissimo nei sogni...

La vita dentro un arcobaleno

Lunedì, 16 Gennaio 2017 12:32 Published in Comunicati Stampa

Pierluigi Candelori scrive un romanzo che ha il gusto dell’autobiografia. Non si può escludere infatti che “La vita dentro un arcobaleno” possieda tracce di esperienza vissuta in prima persona dall’autore del testo. In questo romanzo di raccontano le avventure di Giuseppe, un giovane italiano, partito alla ricerca di un avvenire in quello sconfinato continente che è l’Africa. Pubblicato dai tipi della BookSprint Edizioni, questo romanzo si rivolge una fetta molto ampia di pubblico di lettori.

Intervista all'autore - Pierluigi Candelori

Lunedì, 16 Gennaio 2017 11:11 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Nasco 44 anni fa da padre artigiano e madre insegnante. Ho vissuto gran parte della fanciullezza con i nonni materni a S.Margherita, un piccolo borgo della provincia di Teramo. Ho frequentato in loco la scuola elementare. Già in terza classe la maestra aveva notato in me uno spiccato senso di immaginazione tanto da spingermi ad inventare storie di pura fantasia. Nei miei scritti utilizzavo spesso il gatto Felix come protagonista. Amavo i fumetti. Gli insegnanti che ho avuto in tutto il percorso scolastico dalle medie fino al liceo hanno sempre apprezzato le mie doti da scrittore. Un tema che ricordo particolarmente aveva come titolo “WIl mio angolo di mondo”. Frequentavo il V° ginnasio. Nonostante ciò non mi sono mai ritenuto uno scrittore vero. Ho considerato la scrittura semplicemente una passione, un hobby. Nel 2008 ho pubblicato per la prima volta nella vita un opera dal titolo “L'Africa a pezzi”, una raccolta di eventi e storie derivanti dalla mia esperienza personale nel continente nero. Per circa 10 anni ho collaborato ad un progetto umanitario a favore dei bambini svantaggiati dell' Uganda.

Intervista all'autore - Mimma Ciotoli

Sabato, 14 Gennaio 2017 14:36 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nata a Ceccano, un paese della Ciociaria, dove, cresciuta a Roma, sono poi tornata per esercitare la professione di ostetrica. Oggi, in pensione, mi dedico, tra l’altro, alla naturopatia, alla kinesiologia e alle terapie cranio-sacrali.



2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?

Davvero difficile scegliere… Personalmente consiglierei di leggere “Costruire l’uomo”, di Michel Quoist (SEI), un’opera degli anni 1997-1998 ma sempre attuale. Secondo l’autore l’uomo esiste in quanto essere in relazione con l’interno di se stesso, con la sorgente della vita, ovvero nella propria dimensione interiore. Un’altra opera interessante è “Adamo, dove sei?”, di Enzo Bianchi (Qiqajon, 2007), nella quale si approfondiscono vari temi, tra cui il male, la sessualità, l’ecologia, il lavoro, il rapporto con gli altri, fornendo ai ragazzi notevoli spunti per una formazione ed una maturazione di tipo spirituale e sociale.

Intervista all'autore - G. G. Amelia Romeo

Sabato, 14 Gennaio 2017 10:27 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere per me è un moto dell’animo, è un far uscire ciò che vive dentro il proprio io. Si potrebbe persino dire che scrivere è quasi un dare ordine a ciò che poteva altrimenti rimanere confuso e non ben definito; e, parimenti, è un proiettare e far conoscere agli altri i moti dell’animo inespressi. Per conseguenza scrivere significa così ritrovarsi in sintonia con tutte le creature e con tutto il creato; è un riconoscersi nell'altro, in quello che sta accanto come in quello che è, o appare, più distante; è, in definitiva, un essere partecipe dei sentimenti, delle emozioni, del modo di pensare, del modo di essere di ogni creatura; ed anche se non tutto si condivide dell’altro, - poiché in tutti i moti dell’animo sono molteplici, variegati e mutevoli del continuo – “tutto” si comprende in moto empatico.

Folate e nuvole

Venerdì, 13 Gennaio 2017 16:04 Published in Comunicati Stampa

In una realtà in cui tutto è di corsa, tutto è accelerato e anche le sensazioni sono fugaci e passeggere Erio Gusmeroli con la sua raccolta di poesie “Folate e nuvole” ha voluto afferrare gli attimi, imprimendoli su carta. Il suo libro, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile sia nella classica veste del libro cartaceo che nella moderna veste del libro elettronico.

Intervista all'autore - Erio Gusmeroli

Venerdì, 13 Gennaio 2017 15:39 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

È una necessità cui non posso rinunciare in quanto mi consente di esternare sensazioni ed emozioni che provo e pensieri che sono dentro di me. L'emozione mi coinvolge e mi aiuta a trasmettere ciò che provo e penso della vita, dei sogni che l'accompagnano e l'impossibilità di una vita senza amore.

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene?

Fin da piccolo avevo la passione di auto e moto esclusivamente Bmw a queste si è aggiunta la passione per il Boxer strano caso la vita tutte cose Bavaresi, sarà stato un caso? Vengo da un piccolissimo paese della Ciociaria, Santopadre 2000 anime, paese di collina a 800 metri l.m. Ho sempre amato e praticato sport estremi, paracadutismo, volo libero, e immersioni, lunghissimi viaggi in moto hanno sempre accompagnato i miei percorsi. Tutte passioni che hanno sempre condizionato la mia vita, Boxer compreso. Tutto questo fatto sempre con la massima professionalità e studio diversamente non sarebbe stato possibile.

Intervista all'autore - Serena Benedetti

Giovedì, 12 Gennaio 2017 13:25 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per lei scrivere, quali emozioni prova?

Mi è sempre piaciuto scrivere, fin da adolescente amavo farlo. Anche la lettura è stata e continua ad essere una delle mie più grandi passioni. Sono più che convinta che per essere convincente come autrice si deve essere prima un'appassionata lettrice. Scrivere, per me, è sempre stato un modo per parlare a me stessa e agli altri; a capirmi e a far capire ciò che ero e ciò in cui ho sempre creduto. Forse è stato anche un modo di evadere da una realtà che a volte mi deprimeva.

Storie da giorni normali

Giovedì, 12 Gennaio 2017 12:09 Published in Comunicati Stampa

Racconti brevi, che hanno al centro l’uomo e i suoi comportamenti “normali”; storie che parlano delle debolezze umane, del denaro, del sesso, delle devianze, delle fantasie e l’uso esagerato e spesso sconsiderato della tecnologia. “Storie da giorni nomarli” è il libro d’esordio dell’autore partenopeo Antonello Petrella pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni e fruibile sia nella classica veste del libro cartaceo, che nella moderna versione dell’e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)