BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - David Gómez Valdés -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato all’Avana, Cuba nel 1988 in una famiglia che adora la lettura e la cultura in generale....

I lati oscuri dell’età vittoriana

I lati oscuri dell’età vittoriana, di Alfonso Carnevale narra la complessa e affascinante storia della famiglia aristocratica Ludovisi a Londra durante l’epoca vittoriana.

Novelle e racconti tristi

Novelle e racconti tristi, di Raffaele Bianca è una raccolta di storie che esplorano principalmente il tema della morte, ma la narrazione si sposta, più in generale, su questioni che riguardano soffer...

Ali di luce

Ali di luce, di Angela Pace è un’opera che combina autobiografia, riflessioni spirituali e insegnamenti metafisici.

Intervista all'autore - Brigida Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono Nata e Cresciuta fino all'età di 11 anni su una delle isole più belle al mondo: Ischia.

Intervista agli autori - Lorenzo Guiducci e Chiara Tomasi -

Parlateci un po' di Voi, della Vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Lorenzo: Vengo da Rimini, attualmente frequento la magistrale di Ingegneria Biomedica a F...

Intervista all'autore - Laura Mancuso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una esperienza meravigliosa anche se spesso molto dura da affrontare. È come immergersi in una dimensione parallela alla realtà in cui tutt...

Intervista all'autore - Cesare Paolo Otello DS -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un momento in cui ti estranei dal mondo circostante, rimani solo con te stesso e pensi al passato, al presente e al futuro.

Intervista all'autore - Aurora Russo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare spazio alla mia creatività, sprigionando sulla tastiera una marea di sensazioni ed emozioni.

Intervista all'autore - Totò -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un'esperienza profonda e coinvolgente. Non sempre so esattamente quali emozioni provo, ma mi sento profondamente coinvolto nella sto...

Intervista all'autore - Emanuele Pino -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Siracusa, in Sicilia, in riva al mare, sono cresciuto a Roma, piccolo paesino del Lazio, fatto di pianura e colli, dove mi sono trasferito ...

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

BookSprint Edizioni

Servi delle emozioni

Venerdì, 03 Febbraio 2017 12:04 Published in Comunicati Stampa

La giovane autrice Giorgia Ciolli, ha scelto il canale della poesia, per raccontare le sue sensazioni e il meraviglioso puzzle di emozioni che compone la vita umana. “Servi delle emozioni” è la raccolta che pubblica presso la casa editrice BookSprint Edizioni. Un piccolo libro che racchiude però pensieri profondi e ricchi di significato, fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella moderna versione dell’e-book.

Intervista all'autore - Giorgia Ciolli

Venerdì, 03 Febbraio 2017 11:50 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere per me è un punto di sfogo, l'unico modo con cui riesco ad esprimermi liberamente. Scrivere mi aiuta a conoscere me stessa e gli altri, mi rende empatica verso il mondo. Attraverso la scrittura posso evadere dalla realtà, posso mettere a nudo tutte le fragilità dell' animo che rendono ognuno di noi semplicemente unico e meraviglioso.

Intervista all'autore - Giovanni Gentile

Giovedì, 02 Febbraio 2017 10:30 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono siciliano, nato in un Paesino sul mare Ionio (S. Alessio Siculo), accanto a Taormina. Ho frequentato il liceo scientifico e mi sono laureato in Economia e Commercio, suggerendo al prof. Pietranera la mia tesi di laurea sull'automazione (si conosceva solo la parola inglese). Allora non c'erano "posti" ed essere assunti per lavorare, perciò ho scritto un lavoretto di economia e l'ho portato a una Rivista sull'economia a Milano. Dopo la pubblicazione venni chiamato da una azienda per la consulenza. Da allora ho scritto centinaia di lavori che mi hanno portato il lavoro in Italia e all'Estero. Da dire, che ho scritto la prima poesia a meno di 9 anni. La mia curiosità di ragazzino mi ha portato a fare ritratti con il carboncino e già prima del liceo mi dilettavo a scrivere racconti, oltre alle poesie. Non sono uno scrittore umanista. Poesie, racconti, ritratti fatti a mano con il carboncino e in acquarello, fotografie, sono solo passatempi. Le mie pubblicazioni e alcune monografie riguardano in primis l'economia reale.

Intervista all'autore - Paolo Murrieri

Mercoledì, 01 Febbraio 2017 11:32 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nato a Melissano (Le). Ho scelto come seconda patria Matino (Le). Mi sono laureato in Lettere Classiche presso l'Ateneo di Lecce. Ho insegnato per circa quaranta anni materie letterarie nella Secondaria di primo grado. Ho coltivato lo studio della Letteratura e Lingua latina per molti lustri. Appena andato in pensione, ho messo a frutto le mie esperienze culturali e professionali dandomi alla scrittura per rendermi utile agli altri. Da questo impegno sono nati un manuale di grammatica italiana e un manuale propedeutico di grammatica latina per la Secondaria di primo grado. Nel Dicembre 2016 ho pubblicato un manuale di aforismi latini con l'intento di contribuire a destare interesse per la lingua dei nostri avi portando all'attenzione dei lettori un buon numero di espressioni latine ancora usate in italiano.

Intervista all'autore - Daniele Tuzi

Mercoledì, 01 Febbraio 2017 10:01 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nato il 3 gennaio del 1983 a Roma da Michela Marano, origini pugliesi e Tonino Tuzi, abruzzese doc. Sono cresciuto tra Roma, Ostia e Val Comino, con un passaggio necessario per studi e sport nella provincia di Frosinone. Vivere cosi è stato necessario, affascinante ma anche stressante e un po’sacrificato, niente è stato scontato…20 anni di esperienze utili, nel bene e nel male, per migliorarsi, muoversi, studiare, usare ed alimentare la fiamma della vita, sfiorando la morte, come molti, quasi sempre.

Intervista all'autore - Antonino Uccella

Martedì, 31 Gennaio 2017 12:51 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Io sono nato a Bari e sono cresciuto nel paese di mia madre poco distante dal capoluogo, Toritto. Un paese semplice ma problematico dove ho potuto affrontare la dura realtà che affligge il nostro paese.



2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?

Negli ultimi anni, dopo lo scalpore creato dai fantasy e dai gialli come Harry Potter di J. K. Rowling e gli intramontabili racconti di Andrea Camilleri i giovani sono attratti da questo genere di libri tralasciando i principali classici della letteratura moderna, che a malavoglia affrontano a scuola.

Intervista all'autore - Noëlie

Lunedì, 30 Gennaio 2017 13:04 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

È difficile spiegare cosa provo quando scrivo. Provo un emozione indescrivibile quando guardando le pagine bianche, spoglie e anonime, iniziano a tingersi diventando più nere che bianche. Quando scrivo provo tutte le emozioni che sto scrivendo. Se qualcuno soffre, sento il suo dolore, e sento le lacrime di chi piange. Tutto quello che sentono i personaggi di cui racconto è ciò che sento. Sono tutte parti di me. Credo non sia solo una fuga, anzi, è una affrontare se stessi, quello che si è davvero, quello che si nasconde a tutti, quello che nascondo perfino a me stessa. Mi calo nelle emozioni, dò loro modo di esprimersi, di emergere selvaggiamente, di sopraffarmi. Entro dentro di me, dentro il mio mondo e lascio fuori tutto il resto. Quando torno alla realtà di tutti i giorni, sono sempre un po' più pronta ad affrontarla.

Così incontrai l'amore

Giovedì, 26 Gennaio 2017 16:06 Published in Comunicati Stampa

Trasmettere un messaggio positivo di misericordia e amore, è questo l’intento che si prefigge Maria Alberta De Forge, autrice del libro “Così incontrai l’amore”. Il volume è un’autobiografia che raccoglie racconti di causalità, sogni premonitori e viaggi astrali ed invita i lettori a dedicarsi agli altri perché questo è il vero senso della vita: essere motivo e ragione delle gioie altrui. Il libro, pubblicato dalla BookSprint Edizioni è disponibile nel doppio formato del libro elettronico e dell’e-book.

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere per me è stata una sorpresa! Le mie Guide da anni mi dicevano "scriverai" ma pensavo con l'aiuto di persone competenti in materia, invece nulla di tutto questo. Le mie esperienze dovevano essere raccontate da me e così è stato. L'emozione fu immensa, la felicità enorme quando la mia penna incominciò a seguire i miei pensieri.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Tutto il libro è intriso di avvenimenti accaduti nella vita reale, esperienze vissute negli anni e molto coinvolgenti.

“Un sogno spezzato - La Siria che non ti hanno fatto conoscere ”: quasi trecento pagine per raccontare una Siria sconosciuta, un luogo geografico distante da noi sia geograficamente ma soprattutto da un punto di vista culturale. E la Siria, la sua peculiarità di regione orientale, è la grande protagonista del testo scritto da Gerardo Virgilio. Mediante la collaborazione dei professionisti della casa editrice BookSprint Edizioni, Gerardo Virgilio dà alle stampe la pubblicazione di questo suo testo, che diventa per i lettori fonte di conoscenza di una porzione di mondo nota per questioni economico - sociali e politiche. “Un sogno spezzato” è l’esperienza di vita dell’autore, è il suo lungo frangente di vita in quella regione del Vicino oriente oggi tanto scossa da terribili eventi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)