Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

Intervista all'autore - Martina Tarantino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere perché in questo atto ho trovato il mio mondo, un mondo creato solo da me. È lì che costruisco la mia persona a 360 gradi.

Intervista all'autore - Solidea Fontana -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono cresciuta a Tonezza del Cimone, dove torno ogni fine settimana, e a volte non solo, per fare visita ai miei genitori.

Intervista all'autore - Dobroslava Frielichova -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me, scrivere è un’emozione indescrivibile. Sensazione di pace, silenzio, amore per la scrittura, è una cosa meravigliosa.

Lo sguardo al passato

“Lo sguardo al passato Per vivere meglio il futuro”, di Andrea De Stefano è un affresco vivace e dettagliato della vita quotidiana di un piccolo paese.

Intervista all'autore - Andrea De Stefano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in una famiglia borghese, mio padre avvocato, che mi ha lasciato molto presto (avevo so...

Il Giubileo

“Il Giubileo. Nella Torah, nella storia, nel cristianesimo” di Gioele Baldari esamina il significato del Giubileo nelle tradizioni ebraica e cristiana, con un'attenzione particolare alla dimensione st...

Intervista all'autore - Oscar Baldini -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Milano nel quartiere nazional popolare di Niguarda, all’estrema periferia nord di Milano. ...

Mercoledì, 12 Febbraio 2025 09:41

Intervista all'autore - Aldo Marchetto -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Direi che per me scrivere è voler comunicare agli altri ciò che passa nei miei pensieri in certi momenti della vita. È un'emozione particolare che mi pervade ogniqualvolta mi frulla per la testa un'idea.
Martedì, 11 Febbraio 2025 10:04

Intervista all'autore - Marta Appoloni -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è interfacciarmi di fronte alla vita di tutti i giorni con un mondo surreale, fantastico, idilliaco immerso da una calda luce meravigliosa da darmi sempre nuove sensazioni.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Il primo mestiere che avrei voluto fare, intorno ai tre anni, è stato il falegname, dopo aver visto Pinocchio della Disney ed essere rimasto particolarmente affascinato da Geppetto,
Lunedì, 10 Febbraio 2025 16:49

Intervista all'autore - Lucia D’Angelo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una ragazza di città con una sconfinata dolcezza nel cuore e tanti sogni da realizzare... Napoletana di nascita e nello specifico "fuorigrottese".
Giovedì, 06 Febbraio 2025 15:44

Intervista all'autore - Salvatore Canzio -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Polistena, un paese in provincia di Reggio Calabria, anche se, per motivi di studio e lavoro, ho vissuto a Roma e successivamente a Varsavia, in Polonia.
Giovedì, 06 Febbraio 2025 11:01

Intervista all'autore - Guido Postiglione -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Firenze da genitori napoletani ma ho vissuto, la mia lunga vita a Napoli. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per il calcio e il desiderio di giocare, un giorno nella squadra del cuore il Napoli...sogno che si è avverato.
Martedì, 04 Febbraio 2025 10:52

Intervista all'autore - Mina Raso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è cambiare (o vedere meglio, dipende) la realtà che ci circonda, per me è libertà, prima di tutto, perché scrivere mi permette di esorcizzare paure e dubbi (ebbene sì, ne ho anch'io come tutti)
Martedì, 04 Febbraio 2025 10:46

Intervista all'autore - Pasquale Messali -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Non c’è nulla di particolarmente interessante, nella mia vita. Sono nato e vivo a Tivoli, pensionato, sposato, ho due figlie e un magnifico nipotino.
Lunedì, 03 Febbraio 2025 11:47

Periodica-mente

Periodica-mente, di Gennaro Imperatore è un'opera che con rigore scientifico e sensibilità umana, esplora i cambiamenti fisici e ormonali che le donne vivono nel corso della vita.
Lunedì, 03 Febbraio 2025 11:14

Proud Mary

Proud Mary, opera di Andrea Martini è una riflessione sull’esistenza che guida il lettore in un viaggio emotivo attraverso memorie, esperienze quotidiane e pensieri sul futuro.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)