Il nuovo gioiellino viene dalla Germania, e con queste credenziali promette di sconvolgere il mercato dell’editoria elettronica. A leggere il prezzo, a quelli di Amazon sarà mancata la terra sotto i piedi. Il piccolo textr potrebbe diventare il principale propulsore per la democratizzazione della lettura digitale. Già , potrebbe.
Linee semplici ed essenziali per un dispositivo elegante ed ergonomico che sfrutta l’ingombro del corpo batterie per agevolare la presa. Nessun formato proprietario e pieno supporto degli epub. Schermo a 5 pollici, risoluzione 800x600 con otto livelli di grigio, tre pulsanti fisici e 4 giga di memoria interna non espandibile. Niente touch screen, niente luce integrata, ma il prezzo basta e avanza per farci dimenticare tutti i suoi limiti.
Ma qualcosa non torna. Txtr non è dotato di cavo usb né di connessione wi-fi. L’unico modo per trasferire libri digitali è tramite bluetooth. Una scelta apparentemente masochista, che taglia le gambe del dispositivo limitandone enormemente le potenzialità . Txtr non è autonomo. Bisogna inviare gli ebook tramite smartphone, scaricando l’app dedicata per android. Inoltre non legge direttamente in formato epub, ma salva ogni pagina come immagine; i 4 giga di memoria si traducono in uno spazio sufficiente per circa 5 libri.
Ma perché il bluetooth?
Sul sito si legge “niente cavi, niente problemiâ€; ma la risposta non convince. La verità è che txtr è pensato come accessorio per smartphone piuttosto che come dispositivo stand alone. Tutto questo sa di rivoluzione mancata.
In sostanza funziona così: compri uno smartphone android, sottoscrivi un abbonamento mensile per chiamate, sms, internet ed ebook, aggiungici 10 euro e porti a casa anche l’ereader.
E se volessi solo l’ereader?
In quel caso non lo paghi più 10 euro, ma 59.
Ma chi è disposto a spendere questa cifra per un ereader con questi limiti? Non è meglio spendere qualche euro in più per un lettore che non ha bisogno di alcuna stampella tecnologica?
Se la strategia commerciale sarà questa, Kobo e Kindle possono tirare un sospiro di sollievo e stare tranquilli. Almeno per il momento.