Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Giovedì, 23 Marzo 2017 12:18

Intervista all'autore - Peter Amighetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Durante la stesura delle poesie presenti in “Nero”, ero in un periodo di totale depressione per svariati motivi. Mi sono buttato prima sul fumo e poco dopo sull'alcol, per cercare di anestetizzare il mio cervello dalla sofferenza e dalla non voglia di vivere. Quindi direi che la stesura delle singole poesie di “Nero” è stata un ergastolo con torture, che mi ha spinto ha riversare la disperazione e la sofferenza nei versi liberi che ho composto. L'ultimo periodo invece, dalla conclusione del periodo di depressione e la chiusura definitiva di “Nero”, ovvero il momento in cui ho deciso che le successive poesie che avrei scritto non avrebbero più fatto parte di “Nero”, è stato caratterizzato, e lo è tuttora, da un'allegria di fondo e da una spensieratezza mai provata. Spero un giorno di poter pubblicare una nuova raccolta ma dai toni decisamente più allegri.
Mercoledì, 22 Marzo 2017 15:41

Viktoria

Lisa è una giovane donna che si circonda di grandi passioni tra cui quella per il nuoto che ha scolpito il suo fisico come un’opera d’arte e quella per la fotografia e per gli scenari naturali che hanno fortemente segnato il suo animo romantico e sognatore ma allo stesso tempo guerriero e disincantato. Ed è lei la protagonista indiscussa del romanzo di Luciano Radoani, “Viktoria”, libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Mercoledì, 22 Marzo 2017 15:33

Intervista all'autore - Luciano Radoani

“Questa storia, è nata quando nella mia famiglia è entrata a far parte Lorena.  Figlia di mio fratello.  Il suo viso innocente mi ha fatto riflettere; se tutti noi riuscissimo a mantenere questa innocenza infantile il mondo andrebbe sicuramente verso L’AMORE. Lorena, quando sarai più grande ti troverai ad affrontare molte difficoltà, io non posso essere sempre presente nella tua vita però voglio lasciarti questa piccola storia. Per farti riflettere. L’innocenza la devi difendere con tutte le tue forze a costo di prendere delle decisioni contrarie al pensiero di questa società dove regna l’egoismo. Un altro consiglio che posso darti, è di scavare sempre in profondità prima di prendere delle decisioni. Non fermarti ad ascoltare sempre una sola opinione, cerca sempre il confronto poi decidi. Con affetto tuo zio Luciano.
Martedì, 21 Marzo 2017 15:10

Il Mausoleo dei Morti

Angelo De Marco ha vissuto e vive la sua vita in modo semplice ed intenso. Gran parte del suo tempo lo ha dedicato alla famiglia ed al lavoro così da riuscire a ricoprire incarichi di spicco a livello regionale e nazionale; eppure non è mai venuto meno il suo impegno verso quell’arte che da sempre lo appassiona: la scrittura. Ad essa si è dedicato con costanza fin dall’adolescenza fino ad oggi, tempo in cui conta già un buon numero di pubblicazioni fino alla più recente; quest’ultima è edita dalla casa editrice BookSprint Edizioni, ed è un romanzo dal titolo forse inquietante ma dal contenuto avvincente: “Il mausoleo dei morti”.
Martedì, 21 Marzo 2017 15:01

Intervista all'autore - Angelo de Marco

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è stato sempre un modo come potere esternare liberamente il mio pensiero, senza atteggiamenti "costruiti" nella quotidianità, magari trascinato dal ruolo sociale e professionale cui sono costretto a vivere ogni giorno con clienti e amici. Quando mi siedo, invece, nella mia scrivania davanti la tastiera comincio a realizzare la mia creatività e mi sento librare in una area immaginaria da dove riesco a percepire il minimo rumore che attornia la mia natura. Poi, guardo il video e rileggo ciò che ho appena scritto, sento dentro di me una tale carica che concludo appagato il mio scrivere con tanta beatitudine perché sono riuscito a fare vivere le scene descritte insieme ai personaggi del mio racconto. S^, scrivere mi emoziona e mi da la forza di vivere un altro giorno in compagnia dei miei personaggi appena creati, con l'adrenalina che mi sento crescere dentro, creata sicuramente dalle storie appena trascritte siano esse drammatiche, siano esse di horror.
Giovedì, 16 Marzo 2017 09:44

L'amore è arte di amare a colori

Una giovane pittrice che all’improvviso scopre la bellezza dell’amore e la gioia di lasciarsi andare a nuove sensazioni, è la protagonista del romanzo “L’amore è arte di amare a colori”. Il libro, nato dalla penna dell’autrice padovana Lisa Menegol, è edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni (disponibile sia in versione cartacea, che in e-book). 192 pagine accattivanti, romantiche, energiche e malinconiche: un intreccio di emozioni, sentimenti e passioni, rese sulla carta come se fossero le pennellate che la protagonista del romanzo stesso imprime sulle sue tele per magnificare lo splendore dell’arte e la passione per la vita.
Martedì, 14 Marzo 2017 16:30

Intervista all'autore - Sabrina Marchetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è trasportare le mie emozioni su di un foglio. Sono una persona che vive la vita intensamente e ne colgo ogni sfumatura, sia della natura e dei rapporti che vivo. Trascriverle è come comunicare più a fondo su ciò che provo, che avverto, cosa che molto spesso non mi riesce ad esprimere dialogando. Provo gioia quando riesco ad farmi comprendere e trasmettere sensazioni positive. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?È un'autobiografia, quindi tutto corrisponde al vero e a ciò che ho vissuto.
Martedì, 14 Marzo 2017 10:22

Intervista all'autore - Giuseppe Curia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi fa rimanere intellettualmente e spiritualmente vivo e nel particolare di questo libro, mi ricorda la mia giovinezza e tutte le cose, belle e meno belle, intensamente vissute. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il libro tratta una parte del mio vissuto ma della mia vita attuale c'è ben poco poiché mi sento inaridito dalle vicissitudini che mi hanno in qualche modo intrappolato. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. È stato in primis un modo per sopravvivere lì, chiuso in cella, ma l'ho scritto anche con la speranza di comunicare ad altri gioia di vivere e di tolleranza verso tutti i popoli della Terra.
Lunedì, 13 Marzo 2017 11:28

Storie di donne e dintorni

In questo mese di marzo si vive il ritorno della bella stagione: la primavera, quando la natura rinasce, rifiorisce; ed ancora nel mese di marzo ricorre la festa della donna, pertanto quale migliore occasione che festeggiarla dedicandosi alla lettura di un libro che parla di donne. Questo tema, un tema quindi tutto femminile, è il contenuto del romanzo di Grazia Barbagallo. Pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, “Storie di donne e dintorni” sembra essere una lettura perfetta per omaggiare questa ricorrenza.
Lunedì, 13 Marzo 2017 10:40

Intervista all'autore - Grazia Barbagallo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è quasi una cosa automatica. Se la mia mente è libera da altri pensieri, da un piccolo spunto la mia mano può partire a scrivere su un foglio bianco con molta facilità. La tastiera mi è amica ma meno della vecchia cara penna. L'effetto che su di me ha la scrittura, è particolarmente rilassante ed emozionante. Cerco, quando scrivo, di sviscerare al meglio il mio stato d'animo o quello dei personaggi da cui traggo spunto e di farli vivere attraverso le parole. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? C'è molto della mia vita reale diciamo un settanta per cento.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)