Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Mercoledì, 08 Marzo 2017 11:46

Sia lodato Gesù Cristo

Gli anziani, che il più delle volte sono considerati un peso, sono invece un’importante risorsa per la società. Lo sa bene Marissa Chiodini, da trent’anni operatrice socio sanitario, che dedica proprio agli anziani il suo libro. “Sia lodato Gesù Cristo” è il titolo dell’opera pubblicata della casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile sia nella versione del libero cartaceo, che dell’e-book.
Mercoledì, 08 Marzo 2017 11:20

Intervista all'autore - Marissa Chiodini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è rendere fruibile un pensiero. Sento una grandissima Libertà, è il momento più libero di vita che mi rende viva nell'universo. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Esperienza vissuta e soprattutto sentita in un momento del mio lavoro-assistenza. Mi sono fermata a pensare, dopo aver constatato grande malessere negli ospiti di strutture chiamate Case di Riposo. Io mi sono trovata di fronte a un momento di grande intensità- dolore della nostra vita. Ho solo cercato di parlare e riportare nel mio scritto i malesseri e soprattutto il grande tabù della morte; nessuno di noi ha compreso questo passaggio.
Mercoledì, 08 Marzo 2017 10:15

Intervista all'autore - Youssef El Hirnou

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Youssef e sono nato a Khouribga, una piccola città del Marocco; quando avevo tre mesi i miei portarono i miei fratelli e me qui in Italia. Sono un operaio metalmeccanico e l'idea del libro nasce dal contrasto che mi trovavo a vivere principalmente a casa mia per poi sfociare in tutti i luoghi o ambiti di una vita normale. La frustrazione mi ha spinto a scrivere a me stesso, nessuno mi ha dato la possibilità di raccontare chi sono o forse chi siamo, dunque ho preso la decisione di scrivere per lasciare traccia di ciò che è successo, per prendere una rivincita contro chi non si è mai degnato di chiedermi chi sono.
Martedì, 07 Marzo 2017 16:24

Intervista all'autore - Alessandra Cortese

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono cresciuta a pane e libri, dunque, per me, scrivere è il companatico. Da bambina, fra favole, racconti e romanzi, lessi il Piccolo Principe, mi piacque molto, ma riuscii ad apprezzare davvero la sua essenza con il trascorrere del tempo, emozionandomi. E che cosa c'è di più bello, del provare emozione? Un moto dell'animo che non si può descrivere, ma vivere! E che cosa c'è di più bello, del creare emozioni? E alé, carta, penna e calamaio, si fa per dire, e attingere a tutto ciò che sento a fior di pelle.
Lunedì, 06 Marzo 2017 15:18

Confessions of an Italian Man

Torna in libreria Luca Nava, questa volta con l’adattamento in inglese del romanzo di Ippolito Nievio “Confessions of an Italian Man”. Il libro, pubblicato sempre dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è disponibile nella consueta duplice veste della brossura cartacea e dell’e-book. È una traduzione molto interessante ed esaustiva dell’opera che racconta le vicende di Carlo Altoviti, personaggio che narra in prima persona la propria vita trascorsa come patriota, ma soprattutto come uomo che ha vissuto la trasformazione della propria identità da veneziano ad italiano.
Lunedì, 06 Marzo 2017 15:05

Intervista all'autore - Luca Nava

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Como e vivo a Erba, provincia di Como. Sono un docente di lingua inglese di scuola secondaria superiore. Scrivo libretti in inglese facilitato per i miei studenti e corsisti, con cui condivido il piacere della lettura in inglese. L'editore di riferimento mi dà la possibilità di ampliare il pubblico di lettori discenti di lingua straniera. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Principalmente la sera e i fine settimana.
Sabato, 04 Marzo 2017 12:21

Intervista all'autore - Nicolò Zallocco

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è proiettarmi nel mio mondo. Grazie alla scrittura posso dare vita alle mie emozioni, le parole diventano come "carne" e le sensazioni intrinseche in esse diventano "anima". Mi fa sentire libero riuscire ad esprimere ogni mio singolo sentimento e pensiero. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto ciò che è in questo libro rappresenta a pieno la mia vita. I valori di cui parlo nel mio saggio mi hanno accompagnato sin da piccolo, cresciuto e plasmato. Senza di essi non sarei la persona che sono oggi.
Sabato, 04 Marzo 2017 10:12

L'ambiente da leggere

La casa comune come luogo da rispettare: Pinuccia Montanari sembra avere fatto suo questo ammonimento, già da prima che esso fosse pronunciato da Papa Francesco in uno dei suoi ultimi scritti. Ed è il tema del benessere della nostra Terra l’argomento cardine del libro “L’ambiente da leggere”, edito (così come altri scritti dell’autrice) dalla casa editrice BookSprint Edizioni.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Amo molto la lettura e credo che scrivere sia molto difficile. Non mi considero una scrittrice, bensì un'amante del linguaggio e della comunicazione. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Di solito scrivo di sera e di notte. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Elias Canetti e Simone de Beauvoir.
Venerdì, 03 Marzo 2017 15:30

Intervista all'autore - Luana Cisotto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono diventata scrittrice grazie alla voglia di far volare la mia fantasia. Scrivo fin da ragazzina, mi diverto, mi gratifica e mi sostiene il morale....Vivo in una borgata di un paesino fuori dal mondo e sono circondata dalla natura. Vivo in campagna, cucino ancora sul putageè e mi scaldo con le stufe a legna, faccio il formaggio e come hobby la maglia, l'uncinetto e tante altre cose. Vivo isolata con i miei animali, ho tre cani e quattro gatti. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Dipende quando sono ispirata scrivo tutto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)