Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Giovedì, 17 Febbraio 2022 10:51

Intervista all'autore - Roberto Alvisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa l’evoluzione del mio pensiero ed è un’emozione proprio perché do vita alle mie idee.
Mercoledì, 16 Febbraio 2022 17:27

Intervista all'autore - Marianna Mozzati -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Un effetto catartico per eccellenza, un modo per rivivere pienamente esperienze passate, episodi indimenticabili che riaffiorano e che hanno in qualche maniera caratterizzato la mia vita. E' un modo per ricordare fatti accaduti anche nei minimi dettagli e particolari che in quel determinato periodo del mio vissuto mi sono sfuggiti.   Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questa lettura rappresenta per me il periodo più bello della mia vita passata con i miei nonni che mi sono stati tanto vicini. In questo libro li ricordo soprattutto nel periodo dell'infanzia, quando in compagnia dei cugini si stava tutti a casa dei nonni, ci si divertiva tanto quando il nonno organizzava giochi in giardino per intrattenerci tutti al meglio.   Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. È una lode a tutti i nonni e tanta gratitudine nei loro confronti. mi piacerebbe orientare questa lettura in particolar modo alle scuole, con l'intento di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e alla considerazione della persona anziana.   La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con se stessa per deciderlo tra varie alternative? Prima di terminare la stesura del libro avevo già in mente il titolo. La parola "OISSA" la sentivo spesso pronunciare dai miei nonni che sono stati entrambi marinai, che un termine che li accomunava, veniva usato dai marinai quando tiravano con le funi le ancore a bordo.   In un’ipotetica isola deserta, quale libro vorrebbe con sé? O quale scrittore? Perché? Non uno scrittore in particolare, ma un libro divertente, un libro che mi tenga compagnia, oppure che riesca anche a farmi fantasticare e a farmi sognare. Mi sono avvicinata a autori che sono riusciti a coinvolgermi pienamente nella lettura, spesso mi capita di avere la sensazione di essere li con l'autore, oppure di far parte dei personaggi protagonisti del libro.   Ebook o cartaceo? Entrambi, perché no !! Lasciamo pure lo spazio anche al digitale, anche questo fa parte del progresso.   Quando e perché ha deciso di intraprendere la carriera di scrittore? Per caso, una sera dopo cena, dopo aver riassettato e sistemato la cucina, ho preso carta e penna e ho iniziato a scrivere tutto ciò che mi passava per la mente.   Come nasce l’idea di questo libro? Ci racconterebbe un aneddoto legato alla scrittura di questo romanzo? Volevo raccontare qualcosa legato alla mia famiglia, ma soprattutto volevo ricordare i miei nonni, entrambi molto validi, ma completamente diversi uno dall'altro per carattere e comportamento.   Cosa si prova a vedere il proprio lavoro prendere corpo e diventare un libro? Un'immensa felicità, non mi sarei mai aspettata che i miei scritti sarebbero diventati un vero e proprio libro.   Chi è stata la prima persona che ha letto il suo libro? Mio cugino Gabriele che ha letto per primo il mio libro quando era solo una bozza e un insieme di fotocopie pasticciate e molto disordinate.   Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro? Mi ricordo un particolare, ero molto piccola, la mia mamma mi faceva ascoltare alla radio la lettura integrale del romanzo de " I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni, letto da un attore teatrale Orazio Costa Giovangigli, ormai scomparso, vi posso assicurare era alquanto coinvolgente.    
Mercoledì, 16 Febbraio 2022 15:47

Intervista all'autore - Pietro Colaluca -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un piacere da sempre; già a scuola amavo i temi; con il solito 10 trovavo sempre la stessa nota "più corto". Sono molto emotivo e sento di provare le stesse emozioni dei personaggi di cui scrivo, rabbia, amore, commozione; non mi vergogno a confessare che rileggere i miei racconti mi fa perfino scendere la lacrimuccia.
Mercoledì, 16 Febbraio 2022 11:59

Intervista all'autore - Sandro De Bonis -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato Cosenza ed ho trascorso la mia vita a Luzzi, paese a cui sono molto legato, dove torno spesso e al quale mi legano ricordi e suggestioni intensi. Dal 2009 vivo e lavoro a Pavia, luogo che vivo con il cuore di Calabria. Questo nome contiene la parola bellezza, una magia che ti porti dentro che ti fa sentire solare in una terra dove la maggior parte dei mesi il colore predominate è il grigio.
Martedì, 15 Febbraio 2022 11:38

Chato - Storia di un cane straordinario

La storia d’amicizia più antica al mondo, quella tra l’uomo e il suo cane, raccontata dall’abile penna dell’Autore Gianni Tassi, con un simpaticissimo protagonista a quattro zampe di nome Chato, da cui l’Opera prende il titolo. Edito dalla casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo \ e-book.
Martedì, 15 Febbraio 2022 11:29

Intervista all'autore - Gianni Tassi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato a Civitavecchia, vissuto anche a Roma, Viterbo e oggi a Vetralla.
Lunedì, 14 Febbraio 2022 18:18

Intervista all'autore - Mariana Margarint -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Galati - Romania
Lunedì, 14 Febbraio 2022 17:08

Dal bullismo al cyberbullismo

Come anticipa il titolo “Dal bullismo al Cyber bullismo”, l’Opera dell’Autore Alessandro Bolognesi affronta un argomento complesso, delicato e sempre, purtroppo, di estrema attualità. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato digitale, sia in quello digitale.
Lunedì, 14 Febbraio 2022 17:03

Intervista all'autore - Alessandro Bolognesi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Alessandro, un ragazzo di 24 anni. Abito a Melegnano, una piccola città alle porte di Milano. I verità questa passione è arrivata un po’ per caso. Anzi, forse non so neanche io il reale motivo.
Lunedì, 14 Febbraio 2022 12:17

Un’ala alla volta

“Un’ala alla volta” è il titolo dell’opera scritta da Margherita Andriani: un racconto di ispirazione autobiografica in cui l’autrice confida i suoi “inusuali” incontri con presenze oltremodo particolari. Incontri che hanno accompagnato la sua intera vita fin da piccina e che l’hanno resa, perciò, “diversa” agli occhi di chi non è riuscito a comprendere la sua sensibilità.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)