Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Lunedì, 21 Febbraio 2022 10:20

Intervista all'autore - Luciano Medusa -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è organizzare il mio pensiero per comunicarlo agli altri. I fatti, i personaggi e tutto quello che racconto non è altro che la "rappresentazione" di quello in cui credo. Tutto nasce dall'esigenza di comunicare, di dialogare, di incontrarsi e di scontrarsi col lettore. L'esigenza di comunicare mi induce alla semplicità nello scrivere, per arrivare a chiunque, soprattutto a chi non è avvezzo alla lettura. Le emozioni che provo sono molteplici e svariate; dal pianto alla risata, dall'appagamento all' insoddisfazione, comunque, quella che impera su tutte è di estrema catarsi.
Venerdì, 18 Febbraio 2022 16:17

Intervista all'autore - Carlo Listori -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Carlo Listori e vengo da Massa. La mia passione per la cucina mi ha spinto a scrivere questo libro che, altro non è, che un concentrato delle mie esperienze e delle mie passioni.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono napoletano, famiglia di nobili origini sveve asburgiche. Il Castello Fiertler del 1307  (www.castelloFiertler)   appartenuto alla mia Famiglia è ancora visitabile in Austria. La mia stirpe costituita da militari e diplomatici Asburgici si ritrovò a Roma nello Stato della Chiesa nell’800 e divenne Italiana con la costituzione del Regno d’Italia e la nascita in Roma nel 1883 del mio antenato e nonno Antonio Fiertler.Questi, ebbe in madre una nobildonna romana, studiò ingegneria e da imprenditore si trasferì da Roma in Calabria per lavoro nel 1907 con sua moglie, la contessa romana Anna Serse Gilli Fiertler. A Cosenza ebbero cinque figli, uno di questi era mio padre Giulio. ed io vi nacqui nel 1954. Con orgoglio, in ricordo di una grande mia cugina, nd. dott.ssa Anna Fiertler, vi è una piazza Fiertler (www. largo Fiertler) a Cosenza Castiglione.
Venerdì, 18 Febbraio 2022 10:54

Adesso e nell’ora della nostra… vita

“Adesso e nell’ora della nostra… Vita” è il titolo dell’opera scritta da Marcello Pezzino: un libro composto da una raccolta di straordinarie lettere e profonde riflessioni, arricchite da testi di canzoni e stralci di film o commedie teatrali.L’autore avvia la sua opera dopo il rinvenimento di una fitta corrispondenza intercorsa tra i suoi genitori, Nuccio e Tinuccia, all’epoca della Seconda Guerra Mondiale e, da lì, inizia ad evidenziare le sue opinioni ed i suoi  pensieri, oltre ad esporre considerazioni sull’amore tra i due, in un’epoca ben diversa e, indubbiamente, meno superficiale di quella d’oggi.
Venerdì, 18 Febbraio 2022 10:48

Intervista all'autore - Marcello Pezzino -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho puntato sempre molto sulla mia vita, nel senso che ho sempre pensato che potesse essere come l'ho desiderata e che mi caratterizzasse a fondo in ogni manifestazione. Vengo da una famiglia che, più che borghese, mi piace pensare "d'avanguardia", perché al suo interno ho potuto conoscere sempre momenti di innovazione ed aperti al futuro per quanto riguarda anche gli aspetti di tutti i giorni.
Venerdì, 18 Febbraio 2022 09:47

Intervista all'autore - Shanna Serena Guarino -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Io sono nata a Cosenza, e ho cominciato a scrivere perché la scrittura per me rappresenta un’evasione, un uscire con la fantasia dalle miserie quotidiane. Scrivere mi rende felice, e quando la penna scorre e i miei pensieri prendono forma, tutto mi sembra più bello. Ma la mia soddisfazione più grande, come ogni autrice o autore vorrebbe è che i lettori si possano appassionare, stupire, ed emozionarsi nel leggere la propria opera. E che essa possa lasciare un segno indelebile, nella loro memoria in positivo.
Giovedì, 17 Febbraio 2022 16:10

Covid-19 - Il virus che ha cambiato il mondo

  Il testo dell’Autrice Maria Francesca Alessandria, come anticipa il titolo “Covid – 19”, tratta un argomento di grandissima attualità, suscitando l’attenzione del lettore che si sente pienamente coinvolto nella lettura. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile in doppio formato cartaceo \ e-book.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una dottoressa in scienze biologiche con indirizzo in biologia molecolare, sono sposata con l'ingegnere Francesco Auddino che è il mio più grande amore e vivo con lui a Portosalvo di Vibo Valentia. Ho deciso di diventare scrittrice in tempi recenti per informare la gente sul covid-19 in quanto la maggioranza delle persone non ha informazioni precise su questa malattia terribile il mio scopo è quello tramite l'informazione di salvare molte vite spingendo le persone a vaccinarsi e attuare le norme di prevenzione contro sars-cov-2.
Giovedì, 17 Febbraio 2022 11:33

Intervista all'autore - Domenica Pace -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono Domenica Pace, nata in un piccolo paese della provincia di Taranto, premiata come prima classificata alla saggistica presso Fondazione Mattioli 1885 con il libro intitolato, "le opere di Beneficenza e le Comunità" edito dal Gruppo Albatros, il Filo di Roma. Questo saggio è stato un vero e proprio approfondimento della tematica, una storia che ha affrontato il tema della Beneficenza e dell'importanza di donare, trattando anche in parte di come operano le organizzazioni di volontariato che comprendono la Caritas e il Servizio Civile. Riguardo a me sono una donna che non ama raccontarsi ma faccio dire sempre ad altri chi sono.
Giovedì, 17 Febbraio 2022 11:00

Intervista all'autore - Nik Aragno -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Napoli Italia. Una bellissima città dove ho vissuto fino a qualche anno fa. Attualmente vivo a Caserta per stare più vicino a mia figlia.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)