Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Giovedì, 09 Luglio 2015 11:29

Intervista all'autore - Renzo De Santis

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da un sistema di pianeti che esisteva nella costellazione di Orione quattro miliardi di anni fa. Lo stesso sistema da cui deriva tutto ciò che è vivente in questo pianeta. Della mia vita non ho niente da dire, tranne il fatto di averla vissuta normalmente e che rispetto la gran parte dei miei simili, ho sempre saputo di essere immortale. Decidere di scrivere, deriva dall'intenzione, di riuscire nell'intento, di rivelare a tutti gli esseri senzienti esistenti su questo Pianeta, le verità che hanno dimenticato a causa delle loro identificazioni nella materia dell'universo fisico.
Mercoledì, 08 Luglio 2015 16:44

Intervista all'autore - Antonella Scolozzi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata nell'ospedale di Casarano e cresciuta a Matino in provincia di Lecce. Come tutti i miei consanguinei, sono molto legata al Salento: luogo ormai riconosciuto da molti come incantato perché ricco di meraviglie artistico-culturali e dalle forti radici storiche. Amo il mare. Quando posso ci vado anche da sola perché mi piace starmene sdraiata a guardarlo semplicemente oppure osservare la gente intorno a me. La mia famiglia non ha mai goduto di una sicurezza economica costante, ma mi ha insegnato a comprendere il valore del denaro grazie al "Dio Lavoro". Questo libro rivendica tutti i sacrifici che ho dovuto affrontare nel corso della mia vita per poter diventare chi sono oggi.
Mercoledì, 08 Luglio 2015 15:33

Intervista all'autore - Maria Grazia Gemelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È poter fare qualcosa da sola essendo collegata con tutto il mondo. Provo il piacere dell'artigiano: vedere nascere dal nulla una forma. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? "Un Paese in fuga" è un saggio ma parla indirettamente di me senza che io me ne accorga. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ho cercato di dare il mio contributo di impegno sociale contro il cinismo, il nichilismo, la confusione, soprattutto giovanili. La società è uno specchio infranto che è difficile rappresentare con esattezza. Un tempo si discuteva ora si fa propaganda forse perché sembra troppo difficile risolvere le contraddizioni sociali.
Mercoledì, 08 Luglio 2015 10:24

Intervista all'autore - Dorotea V. E. Longo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in Sicilia a Catania. All'età di 5 anni la mia famiglia si è trasferita ad Ostuni (BR) in Puglia. Da allora, almeno una volta all'anno torno in quella che continuo a considerare la mia terra. La voglia di scrivere è qualcosa che mi ha sempre accompagnato. Prova ne sono le centinaia di lettere "confessioni" inviate ai miei amici in tutto il mondo. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Di solito preferisco scrivere o nel primissimo pomeriggio o nella tarda serata quando posso "restare sola" con i miei pensieri. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Amo molto leggere Faletti, Brown e Patterson. Ma Camilleri è l’autore che preferisco anche perché poter leggere il mio dialetto e conoscere i luoghi descritti mi porta "concretamente" nella storia.
Lunedì, 06 Luglio 2015 12:14

Intervista all' autore - Maria Luisa Marani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è mettere alla prova le mie capacità ed emozionarmi passo passo quando si svolgono le vicende. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Penso un 80% 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Rivivere le vicende gioiose della vita ed esorcizzare quelle spiacevoli o dolorose.
Martedì, 30 Giugno 2015 10:16

Intervista all'autore - Omar Bitussi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato il 13/09/1973 ed ho vissuto a Rigolato, piccolo e pittoresco paese dell’alta Carnia in provincia di Udine, fino all’età di sei anni. Dal 1980 mi sono trasferito ad Enemonzo, anch’esso comune della Carnia, dove tutt’ora abito. L’ambiente in cui sono nato e cresciuto mi ha permesso di apprezzare e scoprire le meraviglie della natura in tutta la sua semplice grandezza e ad esse mi sono appassionato esprimendo il mio carattere. È quando sono immerso nella natura che emergono valori come fatica, impegno, perseveranza e soddisfazione.
Sabato, 27 Giugno 2015 18:43

Intervista all'autore - Marina Urbani

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e ho sempre vissuto a Roma. Amo la mia città e le mie radici. Sono sposata da 34 anni e ho due figli, una nipotina di tre anni e un altro nipotino in arrivo. Ho lavorato come baby sitter. Penso che la fantasia sia il motore della vita, è la spinta che aiuta a vivere la realtà con entusiasmo ed ottimismo. Fin da piccola immaginavo storie, che rimanevano solo a livello mentale, senza mai scriverle. La sera prima di addormentarmi viaggiavo con la fantasia. La molla che mi ha spinto a mettere per iscritto le mie idee è stata una trasmissione radiofonica "Miracolo italiano" su Radio Due. In una puntata s'incoraggiavano gli ascoltatori a fare qualcosa di nuovo, osando anche su cose mai fatte. Questo per sentirsi giovani, malgrado il tempo che passa bisogna sentirsi giovani dentro. L'idea mi è piaciuta e ho pensato di mettere su carta un racconto. La cosa mi ha soddisfatto e sono andata avanti.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Valguarnera (EN), nel 1941 da madre casalinga e da padre artigiano e dipendente comunale. Ho frequentato la Scuola d’Arte. Finiti gli studi, nel 1961 sono emigrato in Australia. Sono rientrato in Italia dopo 3 anni a causa della morte di mio padre (52 anni), per assistere la mia famiglia, visto che ero il figlio più grande. Sono felicemente sposato da 46 anni. Ho 2 figli e 4 nipoti. Ho dedicato la mia vita alla famiglia. La mia passione è stata la politica, fino a quando ho dovuto lasciare per motivi di salute. Ho scritto tanti piccoli racconti non molto impegnativi. Ora ho pensato di continuare a scrivere, prendendo spunto dalle mie esperienze di vita con la speranza di essere utile soprattutto ai giovani.
Mercoledì, 24 Giugno 2015 17:28

Intervista all'autore - Claudia Muffi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo, mi sento felice. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tanta vita reale c’è in questo libro, perché ho parlato tanto della mia vita.
Sabato, 20 Giugno 2015 16:43

Intervista all'autore - Tiziana Miceli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata nel 1959, e da subito sono stata una bimba poco "accolta". Forse è stato in quella consapevolezza che si è sviluppato il mio "sentire" oltre modo la vita, le situazioni, le persone. Ho una sensibilità che mi porta a soffrire per le ingiustizie, anche quelle patite da altri. Io non ho deciso di comporre, credo che queste cose non si decidano, ma ho sempre saputo che avrei scritto... Mi sarebbe piaciuto scrivere un romanzo, ma non possedendo il dono della narrazione e non avendo sufficiente fantasia per produrre qualcosa che comunque sia naturalmente credibile, ho lasciato perdere questo tipo di scrittura. Ho iniziato a scrivere versi nel 1978 a 19 anni. Età in cui ci si comincia a fare delle domande, a percepire il mondo.Poi, dopo anni di stand-by altri versi sono venuti a "trovarmi", forti, dirompenti, perché per me è stato così: non ho decido di comporre, ma sono i versi che tutt’ ora mi vengono a cercare, molto spesso di notte, o in momenti in cui sono concentrata dentro me stessa.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)