BookSprint Edizioni Blog

Giovedì, 23 Luglio 2015 12:17

Intervista all'autore - Davide Russo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bologna da una famiglia che, con un termine un po’ demodé, definirei "medio-borghese". Un figlio unico che ha sempre vissuto sotto le Due Torri, frequentando scuole pubbliche e ambienti parrocchiali. Sono cresciuto giocando a pallone per strada e in oratorio. Mi sono laureato in Scienze Politiche con una tesi sulla libertà religiosa. Di seguito, ho vinto una borsa di studio per un corso di cooperazione internazionale e sono diventato un Progettista per paesi in via di sviluppo, con esperienze lavorative a Cuba. Ora insegno religione alle scuole primarie e ho una figlia di quindici anni.
Giovedì, 23 Luglio 2015 11:36

Intervista all'autore - Antonio Tavilla

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Messina. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "Ciò che inferno non è" di D'Avenia. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Penso che sia una grave perdita perché io amo il cartaceo.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Angela, ma, per quanto riguarda la scrittura, preferisco essere chiamata Alegna. Sono nata a Pantelleria dove ho vissuto i miei primi vent'anni; attualmente vivo a Busalla, un piccolo paesino dell'entroterra ligure, con la mia famiglia. Dopo aver dedicato i miei anni al lavoro, alla famiglia e a tutto ciò che al momento sembrava essere prioritario, ho finalmente raggiunto l'età in cui una donna può benissimo gestire il suo tempo, misurandosi con sé stessa. La mia passione per la scrittura è sempre esistita, dunque non so dire come e quando ho deciso di diventare scrittore. Scrivo mi diverte farlo, mi rilasso, mi libero.
Martedì, 21 Luglio 2015 16:29

Intervista all'autore - Vanessa Cucini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Poggibonsi e sono cresciuta in un piccolo paese della Val d'Elsa. Ritengo che crescere nella campagna incrementi nell'individuo un forte contatto con la natura e che lo aiuti a sviluppare una fervida fantasia. Inoltre avendo origini polacche ho passato molte della mie estati a Varsavia, una città magica e suggestiva per la quale nutro sempre molta nostalgia. Non a caso nella mia raccolta di poesie sono presenti elementi legati alla natura ed alla vita frenetica di città. Una delle mie passioni, oltre a scrivere, è quella di suonare il violino. Sono una persona aperta alle novità e perciò mi piace molto viaggiare e fare nuove esperienze. Attualmente mi sto preparando per l'esame di ammissione all'università.
Martedì, 21 Luglio 2015 10:04

Intervista all'autore - Luigi Marcone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Torre del Greco il 21 luglio del sessantanove, il giorno in cui gli americani posarono i piedi sulla luna, come ho menzionato anche sul libro. Mio padre era allenatore e driver di corse al trotto e, per mezzo del suo lavoro, sono cresciuto un po’ a Napoli, sono stato cinque anni a Palermo, poi un' altro paio d'anni a Napoli, un anno a Varese, siamo ritornati per un anno a Palermo e di nuovo a Napoli. Sono cresciuto conoscendo tanti posti ed ambienti nuovi, culture e persone diverse.
Lunedì, 20 Luglio 2015 15:58

Intervista all'autore - Jessica Vicenzutto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito in un piccolo paesello del torinese, dove tutti conoscono tutti, vita, morte e miracoli, in una via sperduta in mezzo ai campi, quindi lontano dal centro abitato ma abbastanza vicino da raggiungerlo in bicicletta. In questo paesello c'è la scuola media statale dove io ho cominciato a scrivere i miei primi racconti. Li scrivevo per farli leggere alle mie amiche ed essenzialmente, eravamo noi le protagoniste delle mie storie, ovviamente erano scritte da una ragazzina, quindi male, grammaticalmente sbagliate e senza senso. Ma da quando avevo 11 anni, non ho mai smesso di scrivere, magari mi fermo per qualche periodo, per farmi tornare l'ispirazione o per tornare alla vita reale, ma non ho mai smesso e devo tutto questo ai libri in generale. Leggo molto e questo mi influenza tantissimo nella scrittura.
Lunedì, 20 Luglio 2015 10:37

Intervista all'autore - Roberto Tono

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ricostruire la vita passata di qualche personaggio realmente esistito. La conoscenza raccolte tramite il tracciato della sua vita mi riempie di gioia, è come poterlo riportare in vita affinché anche altre persone lo conoscano. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il cinquanta per cento.
Sabato, 18 Luglio 2015 10:27

Intervista all'autore - Rosa De Sanctis

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono leale, schietta, generosa. Le persone che ho intorno devono stare bene. Quando voglio bene in ogni senso della parola, non ho riserve o ripensamenti. Non attacco mai, non manco di rispetto, ma ho un eccesso di difesa. Tutto questo mi ha portato alla sofferenza, al rischio di licenziamento se non avessi pareggiato con la mia professionalità. Se parto con la mia difesa, potrei incontrare chiunque ricopra una carica importante devo dire quello che penso, anche se ci sto lavorando, perché se una persona è arrogante, maleducata, insensibile, non posso avere io la presunzione di cambiare il suo carattere. Accetto comunque ogni tipo di critica, che secondo me è un'ottima fonte di crescita a tutte le età. Vengo da un piccolo paesino della provincia di Rieti, dove in cinquant'anni sono scomparse le cose belle della vita a fronte di un eccesso e smoderato uso a favore della tecnologia. Non ho deciso di diventare scrittore.
Venerdì, 17 Luglio 2015 17:01

Intervista all'autore - Adriano Sasso

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato nelle campagne della Gallura, più precisamente nel comune di Luras (OT) Sono emigrato in Piemonte all'età di 12 anni, da 18 anni in poi fino alla pensione ho lavorato in Olivetti a Ivrea. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non saprei.
Venerdì, 17 Luglio 2015 15:55

Intervista all'autore - Donatella Coceani

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da un paesino dei Colli Orientali del Friuli, in provincia di Udine, ma più che da un paesino, provengo da una misteriosa casa di campagna, piena di vita, piena di gente e di storia. La storia era quella legata alla casa, ex monastero dei monache prima e di frati poi, di epoca medioevale, che i miei antenati avevano acquistato nel 1812.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)