BookSprint Edizioni Blog

 1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno di quei paesi del meridione d’Italia adagiati sul dorso di una collina, ma dall’età di dieci anni mi sono trasferito in Brianza, che è una zona della Lombardia compresa tra le provincie di Milano, Como e Lecco e lì sono cresciuto.
Venerdì, 17 Luglio 2015 12:52

Intervista all'autore - Alvaro Capuano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di origine meridionali, per l'esattezza Vietri sul Mare in provincia di Salerno. Vivo attualmente in Provincia di Cremona. Nel 2014 sono stato collocato in pensione per motivi di salute dal Corpo di Polizia Penitenziaria con la qualifica di Ispettore Capo. Sono sposato da 26 anni è più, e ho un figlio di anni 21. Non mi definisco uno scrittore perché colui che scrive è ben altra cosa, ho solo realizzato un sogno: quello di raccontare i fatti della mia vita dalla mia nascita ai gironi nostri. Mia moglie vedendomi triste perché avevo scelto di uscire dalla scena pubblica dove attualmente vivo, mi ha spinto a scrivere la biografia della mia vita, perché mi sono sempre dedicato al volontariato, allo sport senza fini di lucro e alla vita sociale della comunità. Ho visto passare d'innanzi tutta la mia vita, ma in particolare ho pensato alle persone che ho amato tanto e non sono stato degno dell'amore che mi hanno dato i nonni materni. Quando leggerete il mio libro capirete chi è il personaggio. Credetemi ne vale la pena, è molto snello nella storia scritta. Comunque ringrazio l'editore che ha accettato la mia richiesta di non snaturare il mio io.
Giovedì, 16 Luglio 2015 16:26

Intervista all'autore - Carlo Pepe

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Paganese di nascita, Salernitano di adozione, ma mi definisco uomo di mondo, poiché tutti i posti belli che visito mi piacciono e avendo a disposizione più vite, ci vivrei, e se ci scrivo qualche poesia in questi posti vuol dire che per me sono non belli, ma bellissimi, ed uno di questi è sicuramente Napoli. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Sicuramente quando intorno a me regna il silenzio, la tranquillità, in modo da sentire il graffio della penna sul foglio mentre scrivo.
Giovedì, 16 Luglio 2015 12:16

Intervista all'autore - Ombretta Costanzo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un viaggio in una dimensione altra, si accende una telecamera che punta l'obiettivo dentro di me e non fuori. A volte per me scrivere è come "sangue dal naso" , mi riferisco ad altri temi trattati in altre opere che forse in futuro pubblicherò, e che mi portano davvero via. Quando scrivo sento tutto come fosse reale, amo i miei personaggi, con loro passo molto tempo, anche perché sono lenta, modifico in continuazione ciò che ho scritto, per finire questo romanzo ci sono voluti 12 anni! Quando l’ ho iniziato ero in Sardegna, era il 2002. Mi manca il tempo, infatti lavoro come insegnante di Italiano e Storia; una volta alla settimana tengo un corso di Yoga, studio sempre...ed ho naturalmente una vita privata con un compagno e con tre ragazzi che vivono con me.
Mercoledì, 15 Luglio 2015 12:48

Intervista all'autore - Vanda Teodonno

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rasserena poiché in questo modo riesco a esprimere i miei sentimenti più inconsci, le mie paure, la mia rabbia. Inoltre scrivere mi dà modo di riflettere su questi sentimenti e spesso di risolverli. Per questo motivo, alla fine di tutto, come ho detto all'inizio, scrivere mi rasserena. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? il 90%!
Martedì, 14 Luglio 2015 15:14

Intervista all'autore - Aldo Misefari

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in provincia di Messina quando la seconda guerra mondiale volgeva già al termine. Ho vissuto sempre a Messina dall’età di sei anni, tranne i quasi cinque anni trascorsi per motivi di studio a Roma all’Università Cattolica del S. Cuore e in USA a Winston-Salem (NC) alla Bowman Gray Medical School e a Charleston (SC) alla Medical University of South Carolina. Ho studiato pianoforte dall’età di undici anni fino al diploma, conseguito quando ero al 3° anno di Medicina, e ho frequentato la classe di composizione del Musicista Gino Contilli, superando prima della sua partenza da Messina il 1° step di esami, previsto al IV anno di studi. Ho intrapreso, subito dopo la laurea in Medicina, la carriera universitaria percorsa con regolarità e continuità prima come assistente, poi come professore incaricato e associato e infine, per quasi trenta anni, come professore ordinario di Immunologia. Sono in quiescenza da due anni.
Martedì, 14 Luglio 2015 12:54

Intervista all'autore - Tommaso Lapenna

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato sotto una tenda perché mentre io nascevo, c'era il terremoto ad Orta Nova (Fg) e insieme alla terra, tremava anche mia mamma perché in quelle condizioni doveva far uscire un bambinone di 5 Kg e mezzo. Andò tutto bene e iniziai la mia esistenza nel caldo torrido di Orta Nova, seguito dall'emigrazione nelle fitte nebbie di una Torino piena di grandi opportunità, la successiva integrazione, gli studi, i primi amori, le prime delusioni e finalmente il tanto sospirato riscatto sociale. Nel 1970, grazie ad Antonietta, conobbi una piccola frazione valdostana, Margnier, che fa parte del comune di Chambave.
Martedì, 14 Luglio 2015 12:02

Intervista all'autore - Alec Igral

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di origine italiana, ma da più di dieci anni mi sono trasferita a Monaco coi miei figli. Amiamo moltissimo il mare e viviamo prevalentemente in barca. Non lavoro, ma con tre bambini piccoli e varie passioni, non ho certo tempo di annoiarmi. Ho sempre sentito forte il desiderio di esprimermi in qualche modo e crescendo è diventata una necessità che provo a soddisfare in parte scrivendo, ma anche dipingendo o cucinando (arte ormai inflazionata ma pur sempre indispensabile). Ognuna di queste attività mi permette di mostrare e donare qualcosa di me, quindi il mio romanzo, così come un mio dipinto o una mia “quiche lorraine” non sono altro che la trasposizione di me stessa. E mi sento più di questa terra.
Martedì, 14 Luglio 2015 11:06

Intervista all'autore - Mario Demela

1.Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Padru (SS) e sono cresciuto ad Alghero nell’Istituto “Casa del fanciullo” dai due ai tredici anni, dopo sono stato in altro collegio “Pozzo maggiore” dove ho avuto l'esperienza di guardiano di porci per tre anni da solo su un monte chiamato Su Tippiri. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Pinocchio di Collodi 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Sarà inevitabile fermare il successo dell’e-book, resterà della nostalgia per il cartaceo.
Martedì, 14 Luglio 2015 10:29

Intervista all'autore - Maurizio Rossi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Valdagno, una cittadina della provincia di Vicenza. Già a vent'anni sono emigrato in Germania per lavoro. Tornato a casa, mi sono trasferito in Lombardia dove risiedo da quarantacinque anni. Mi sono sposato e la mia famiglia è stata allietata dall'arrivo di due figli, attualmente ci sono anche tre nipoti. Nel 1991 ho fondato la “Plasteva srl” che si occupa di trasformazione di materie plastiche di cui sono attualmente amministratore delegato. Non c'è data che indichi la mia nascita come scrittore, ho letto moltissimo e scritto molto sin da bambino e alcune borse di studio vinte mi hanno permesso di ultimare gli studi; sono diplomato come Perito chimico. Ho deciso, dieci anni fa , di trasformare in un libro tanti miei scritti che conservavo nel cassetto; ritratti di persone, diari di viaggi, storie fantastiche.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)