Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Giovedì, 06 Agosto 2015 09:55

Intervista all'autore - Laura Demasi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Salve, mi presento in breve, mi chiamo laura Demasi, sono nata a Torino il 25 marzo del 1991, in una famiglia di origini metà calabresi, metà venete e torinesi. La mia vita l’ ho vissuta tra traslochi e cambiamenti vari di scuole, e amicizie che a mio dispiacere non ne ho potute avere molte. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Potrei consigliare un bel libro che parli della realtà, in cui viviamo, un libro che faccia aprire gli occhi a chi sta leggendo, per far capire che non tutto è come si legge rose e fiori, ma che nella vita ci sono delle grandi difficoltà, che nessuno racconta nei libri, come la droga, l’ alcolismo, il razzismo, l’ omofobia ecc.
Mercoledì, 05 Agosto 2015 13:12

Intervista all'autore - Danilo Fia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato ad Arco (TN), il 22 giugno 1963, nel territorio meglio noto come Alto Garda Trentino, ho sempre vissuto in questa zona, bellissima e vocata al turismo, dove svolgo la professione di avvocato titolare di uno studio legale ad Arco di Trento. Tra le tante passioni ne ho due in particolare, che mi hanno sempre accompagnato: la bicicletta e la moto. Considerato il lavoro che faccio, durante l'arco della giornata scrivo un fiume di parole ma che, ovviamente, non lasciano traccia nella memoria collettiva, se non negli addetti ai lavori. Proprio per questo ho deciso di cimentarmi nello scrivere dei racconti che possano rimanere nel tempo ed essere letti da un numero imprecisato di persone. Mi piace molto la forma del racconto perché, a mio parere, riesce a dare al lettore una fotografia immediata e chiara di quanto viene scritto ed è una forma più vicina al contenuto delle storie che, di solito, vengono raccontate oralmente.
Mercoledì, 05 Agosto 2015 11:21

Intervista all'autore - Giovanni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Lonato (BS) e cresciuto Valle Trompia. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Io consiglierei a un adolescente il mio libro, perché insegna ad affrontare certe difficoltà della vita.
Martedì, 04 Agosto 2015 12:36

Intervista all'autore - Umberto Vitiello

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato in Contrada Leopardi (Torre del Greco), alle falde del Vesuvio, di fronte all’Isola di Capri, ho cominciato a viaggiare e a soggiornare in vari Paesi europei a partire dal secondo anno d’Università, corso di Lingua, Letteratura e Istituzioni Straniere a indirizzo diplomatico. Laureatomi con 110 e lode all’Orientale di Napoli, ho preso parte come unico esponente italiano al Primo Seminario Internazionale di Slavistica svoltosi nel luglio del 1958 a Mosca. Con una borsa di studio europea, ho frequentato un corso bi-semestrale di etnologia sociale presso l’Università di Belgrado. D’estate, ho inoltre frequentato corsi di Civiltà francese presso la Sorbonne di Parigi e l’Università di Strasburgo.
Lunedì, 03 Agosto 2015 16:50

Intervista all'autore - Lea

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è come una liberazione, spesso ho così tante idee in testa che sento il bisogno di buttarle giù. Ogni volta che rileggo un paragrafo, un trafiletto, o un capitolo che ho scritto sento una forte sensazione di orgoglio crescermi dentro. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Gran parte degli avvenimenti del libro sono stati presi e rielaborati da fatti accaduti realmente nella mia vita. Spesso mi sono sentita oppressa e schiacciata dalla tecnologia, che non lasciava spazio alle relazioni sociali, e ho deciso di far confluire tutti questi sentimenti negativi su pagine.
Lunedì, 03 Agosto 2015 15:53

Intervista all'autore - Teresa Marano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è dare vita e luce a quello che c'è nel cuore e nell'anima donandolo a chi legge perché possa trarre spunto o farne esperienza propria. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro c'è tutta la mia vita di musicista e direttrice di coro, i miei studi, le mie ricerche, la mia personale interpretazione della vocalità e coralità e soprattutto il mio rapporto con l'Assoluto.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato nel febbraio del 1946 , in un paese della provincia di Agrigento, Favara. A Favara, a giugno, quando si chiudevano le scuole, andavamo a vivere in campagna nella casa ereditata dal nonno materno, non lontano dal paese. In campagna ho imparato a rispettare la natura e gli animali, anche quelli selvatici, di cui mi prendevo cura quando li trovavo feriti o in pericolo. Crescevo anche i piccoli gufi caduti dal nido ancora implumi, dando loro da mangiare di notte per svezzarli e poi vederli volare liberi. Dopo le scuole medie, sono andato a studiare a Palermo, dove ho conseguito il diploma di Perito Industriale. Dopo il diploma, mi sono trasferito a Milano, dove ho trovato lavoro presso un’industria elettrica. Nel 1969 ho lasciato Milano e sono andato a vivere a Ravenna, perché avevo ottenuto la nomina di insegnante presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale. Nel 1975 sono tornato in Sicilia, a Gela, dove ho continuato a insegnare presso l’I.T.I.S. Qui vivo con mia moglie e i miei tre figli.
Venerdì, 31 Luglio 2015 15:07

Intervista all'autore - Stefania Piquereddu

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo, posso provare milioni di emozioni diverse, posso diventare chiunque, posso essere ciò che voglio ma, soprattutto, posso fuggire da una realtà che non mi piace. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Ciò che vive il protagonista del mio romanzo, rappresenta la speranza di trovare delle risposte razionali e concrete a tutte quelle domande che assillano il mio mondo. Vorrei avere il coraggio di mettermi in discussione come fa il protagonista.
Venerdì, 31 Luglio 2015 10:29

Intervista all'autore - Giuseppina De Luca

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Un modo di esprimermi e di comunicare che mi da gioia, compiutezza e vigore. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Passato, presente, futuro si concentrano in ogni poesia della mia vita reale.   3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ha significato il raggiungimento di un traguardo che amici e parenti aspettavano da tempo, dopo il mio primo libro dal titolo “Il Canto della luna”.
Giovedì, 30 Luglio 2015 10:21

Intervista all'autore - Mario Ruffin

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Treviso, sono vissuto alternativamente a Treviso, Asmara (Eritrea), Ponzano Veneto, Asmara ancora (dove ho iniziato lo studio di Medicina presso la sezione staccata della Facoltà di Medicina di Roma.) Successivamente mi sono laureato e specializzato a Padova in cardiologia e in medicina interna e a Torino in endocrinologia. Ho Lavorato a Treviso in Divisioni mediche ospedaliere, poi come primario medico ad Auronzo del Cadore (BL), a Tolmezzo (UD), (anche durante il terribile terremoto), a Latisana (UD) e infine a Oderzo (TV). Dopo la pensione esercito libera professione, con una mia peculiare visita globale internistica per la prevenzione e/o cura, della durata di 2 o 3 ore, con la correlazione strumentale di un panecografo total body, e altri strumenti vari di mia proprietà.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)