BookSprint Edizioni Blog

Mercoledì, 09 Settembre 2015 15:06

Intervista all'autore - Carlo Mulatero

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È una forma di espressione...prima di tutto un dialogo interiore. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Ha significato fare il punto anche se parziale della mia vita.
Mercoledì, 09 Settembre 2015 13:20

Intervista all'autore - Plinio Trevisan

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nel 1926, nella italianissima Pola (in Istria ora Croazia). Sono un anziano (giovane), scrivo e faccio ancora manuali e cataloghi ricambi per un industria tessile, dipingo e faccio mostre, ho scritto la mia Story. Mi devo anche occupare di tutti i problemi relativi alla conduzione della casa, compresa l'amministrazione. Mia moglie ha 84 anni ed ha tanti acciacchi. Siamo sposati dal 1949 (66anni). Abbiamo due figli, tre nipoti ed un pronipote. Sono di carattere allegro, la battuta sempre pronta, amo il perdono, la pace e non la guerra.
Lunedì, 07 Settembre 2015 11:05

Intervista all'autore - Grazia Biadi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Portovenere (SP), però ho influenze francesi da parte di madre e venete da parte di padre. Mi è sempre piaciuto scrivere, sin da piccola, i miei temi sono stati lodati e a volte anche premiati. Però io non pensavo a me come scrittrice, mi sentivo pittrice. L'idea di cercare un editore mi è venuta quando, dopo otto mesi di ospedale ho terminato il romanzo "Al di là dell'Arno".
Sabato, 05 Settembre 2015 12:04

Intervista all'autore - Donatella Di Bella

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo dalla provincia Ravenna, vivo con il mio compagno e i miei due figli ( gemelli ) di 18 anni. Lavoro da 30 anni nel sociale; da qualche anno mi occupo di salute mentale nell'area della riabilitazione, ancora con una certa energia. La scrittura è un canale che mi ha permesso di "curare" tutte le piccole malattia della vita che altrimenti si sarebbero accumulate dando origine a stress e malesseri vari. Scrivere mi aiuta a vederci più chiaro e a dare voce a quella parte creativa che sento spingere costantemente anche solo quando al mattino prendo l'auto e vado al lavoro.
Venerdì, 04 Settembre 2015 12:28

Intervista all'autore - Sorin Teslevici

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in una piccola città nella parte occidentale della Romania. Da sempre ho avuto due grandi passioni; lo sport e il leggere libri. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Il vecchio e il mare”, scritto da Ernest Hemingway.
Venerdì, 04 Settembre 2015 11:40

Intervista all'autore - Veronica Crescente

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta sul Lago di Garda, un luogo che ho sempre amato e che, crescendo, riesco ad apprezzare sempre di più: mi affascinano i paesaggi, i tramonti che si spengono dietro le montagne ma mai prima di riflettersi nelle acque del lago e la tranquillità nella quale mi immergo con piacere prima di affrontare il caos della città, Verona in particolare, dove ho frequentato e frequento tutt'ora l'università in attesa di conseguire la laurea magistrale in Editoria e Giornalismo.
Mercoledì, 02 Settembre 2015 16:02

Intervista all'autore - Roberto Emili

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho sempre fatto nella vita l'operaio in grandi aziende alimentari. Scrivo da sempre anche se non in maniera assidua, poesie e racconti.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Il momento maggiore dedito alla scrittura è quello delle ore notturne. 3. Il suo autore contemporaneo preferito? Prediligo autori di genere non particolarmente impegnato: Luca Goldoni, Beppe Severgnini ecc.
Mercoledì, 02 Settembre 2015 15:35

Intervista all'autore - Marisa Curioni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una donna di anni 69, ogni giorno in equilibrio sulla tomba. Nata a Pisa da padre austriaco e madre cremonese, abbandonata a due mesi il mio calvario ha inizio sin dai primi mesi di vita. Non ho deciso di diventare scrittrice ,la possibilità mi e stata data da due malattie arrivate in contemporanea il Parkinson e l'osteoporosi. Non mi sono fatta mancare nulla!
Martedì, 01 Settembre 2015 12:52

Intervista all'autore - Ignazio Cilia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È stato il momento in cui ho superato la mia diffidenza verso l'esterno. Quell'esterno a cui avevo da sempre donato un'immagine di invulnerabilità, nei riguardi della vita. Achille che nascondeva il suo tallone. Non ho saputo mai condividere con gli altri, chiedendo aiuto, pensando di avere abbastanza forza per superare tutto. Adesso, riconosco di aver fatto soffrire chi mi era vicino, e non aveva altro desiderio, che entrare nel mio guscio e stringermi. Ho sempre desiderato mostrare il mio intimo, mi sono invece ammantato di allegria e indifferenza. Scrivere, un desiderio a lungo covato, mi regala l'immenso piacere di lasciare fluire emozioni che tenevo per me soltanto.
Martedì, 01 Settembre 2015 10:10

Intervista all'autore - Werther Pattuelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un paesino della Bassa Romagna, Bagnacavallo in provincia di Ravenna. Paese piccolo ma ricco di storia. Ho studiato fino al conseguimento del diploma di Geometra ed ho vissuto sempre in questa piccola comunità. Ho esercitato, ed esercito tutt'ora questa professione. Da quasi quindici anni condivido lo studio con mia figlia Claudia che è Architetto, sarebbe meglio dire che aiuto mia figlia a mandare avanti il suo studio. Sono nato sotto le bombe della seconda guerra mondiale ed ho percorso tutte le tappe più importanti della seconda metà del secolo scorso, dalla ricostruzione, al boom economico, dalle rivendicazioni sociali all'attuale crisi. Devo dire che nelle piccole comunità i grandi sconvolgimenti sociali ed economici arrivano meno cruenti che nelle grandi città e questo aiuta ad affrontare le situazioni con più raziocinio e ponderatezza.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)