Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Venerdì, 23 Ottobre 2020 13:31

Intervista all'autore - Diego Romano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nel mese di novembre del 1973, il giorno 29. Ancora prima di nascere ho dovuto combattere. Mia madre naturale, che poi con il tempo ha perso ogni diritto, ha stretto tanto la pancia da quasi soffocarmi. Ci vuole la lungimiranza di una dottoressa che ha scoperto il fatto e nel togliere quelle fasce nascevo. Pesavo un chilo e 600 grammi. Ci vollero settimane di incubatrice e varie medicine da portarmi almeno di un peso di 2 chili da uscire da quel reparto. Il mio primo cibo fu del latte artificiale. Il latte materno non l’ho mai avuto. Anche se lei aveva dolori atroci per il seno. Poi nel tempo di qualche mese sono arrivato a casa dei miei nonni materni. Da lì non mi sono più mosso. Quella donna mi ha lasciato in quella casa senza più vedermi, né sentire le mie urla, che la chiamavo. Ci vollero 5 anni di indagini del tribunale e processi perché, io, fui adottato da miei nonni come genitori tutelari.
Giovedì, 22 Ottobre 2020 15:32

Intervista all'autore - Emmanuela Iannace

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Benevento, nel sud Italia. Lì sono anche cresciuta, infatti ogni estate ci tornavo per circa tre mesi, dai miei nonni. Ora mio nonno non c'è più, ma è rimasta la sua casa e la sua splendida città.
Giovedì, 22 Ottobre 2020 13:30

Intervista all'autore - Daniela Gottardi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è raccontare, rileggere, è provare le mie emozioni tra le righe.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro racconta Daniela donna, moglie e mamma durante una vita non sempre facile. Il bene e il male chiuso in parole.
Mercoledì, 21 Ottobre 2020 17:55

Intervista all'autore - Pietro Farneda

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi ritengo una persona fortunata malgrado le diverse malattie ho vissuto e sto vivendo un'esistenza molto bella o almeno lo è per me. Ho partecipato e partecipo alla vita sociale. Durante la guerra una bomba caduta su una libreria mi ha permesso di raccogliere libri di filosofia e spiritualità che ho letto quando ho capito di poter avere uno scopo. Risultato?
Mercoledì, 21 Ottobre 2020 17:30

Intervista all'autore - Silvia Gentile

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Roma il 18 marzo del 1971. Sono cresciuta dove vivo tutt'ora e cioè a Cecchina, una frazione di Albano Laziale (Castelli Romani).   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafon.
Mercoledì, 21 Ottobre 2020 17:23

Intervista all'autore - Antonia De Paola

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Evadere, navigare, solcare altri mari, sentire altri soffi, creare altra vita. Scrivere è uscire da sé, entrare in uno spazio dove intrecciare altri rapporti, un luogo dove fondere il reale e il virtuale.
Mercoledì, 21 Ottobre 2020 15:07

Intervista all'autore - Roberto Piemonte

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere l'ho vissuto sempre come un mettersi a nudo, rivelare agli altri la parte più profonda di me stesso, per questo motivo ho con la scrittura un rapporto di amore e odio.  
Martedì, 20 Ottobre 2020 16:26

Intervista all'autore - Annaclaudia Calabrese

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Brindisi, in Salento, non sono mai stata lontana dal mare.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sono tantissimi i libri che consiglierei di leggere, in particolare "Due di due" di Andrea De Carlo, "Alta Fedeltà" di Nick Hornby e "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry, quest'ultimo, a mio parere, andrebbe riletto in tutte le fasi della vita: ogni volta acquisisce un significato differente.
Martedì, 20 Ottobre 2020 15:36

Intervista all'autore - Massimo Viceconte

1. Ci parli di Lei. Da dove viene? Quando ha cominciato a scrivere? Ho un passato di Dirigente di azienda, in particolare quale Responsabile delle Risorse umane. Ho lavorato in varie Aziende industriali e di servizi. Ho cominciato a scrivere da molto tempo sentendo il bisogno di affiancare all’attività lavorativa l’approfondimento del diritto del lavoro.
Martedì, 20 Ottobre 2020 15:16

Intervista all'autore - Valerio A. R. Gattulli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? È bene partire dal presupposto che non ho mai deciso di divenire uno scrittore ma, al contrario, ho più volte maledetto la scrittura e la poesia stessa per avermi scelto. Dedicarsi alla produzione artistica nell'ottica comune può significare dedicarsi alla libertà, sia essa di pensiero e opinione o sia essa intesa come libertà d'espressione ma, da un altro punto di vista la scrittura, la poesia, l'arte più in generale, sono una prigione, un piacere per pochi ma una condanna per molti.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)