Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Sabato, 17 Ottobre 2020 13:33

Intervista all'autore - Desirée Ballarati

 1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Provate a immaginare di trovarvi in una barca al centro dell'oceano: non importa come siete arrivati lì, non importa. D'improvviso una tempesta si fa avanti, disintegra tutte le speranze di giungere all'isola tanto ardita... rimane il nulla, il nulla. Le onde si alzano e la barca vacilla, dunque come vi sentireste? È questo il punto fondamentale: sapere come ci si possa sentire in una determinata situazione equivale a conoscere la verità tanto ricercata dagli uomini. Scrivere per me è come trovarmi su quella barca in cui si provano emozioni amhivalenti.
Sabato, 17 Ottobre 2020 12:56

Intervista all'autore - Luigi Schembri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in un grande paese all'estremo sud della Sicilia, famoso per i suoi pomodorini: Pachino, ma ho trascorso tutta la mia fanciullezza in un paese ancora più a sud: Portopalo. A 15 anni mi sono trasferito con la famiglia a Catania dove ho frequentato il Liceo Scientifico. Mi sono arruolato come Ufficiale di complemento in Aeronautica e, passato in servizio permanente, mi sono congedato nel 1988 con il grado di Tenente colonnello. Nel frattempo mi ero laureato in Matematica e quindi fui nominato direttore generale di una grossa società che dopo qualche anno fallì, per cui mi diedi all'insegnamento. Andato in pensione, rimanendo a casa per il Coronavirus mi sono dato alla scrittura e questo è il mio primo lavoro.
Venerdì, 16 Ottobre 2020 18:34

Intervista all'autore - Marianna Catelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Peschiera del Garda in provincia di Verona e cresciuta a Sirmione in provincia di Brescia, nonostante però, sia cresciuta a Sirmione, sono molto legata a Verona, la sento come una seconda casa, mi ci trovo veramente bene.  
Venerdì, 16 Ottobre 2020 13:01

Intervista all'autore - Marco Tombolini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in un paese delle Marche, Porto San Giorgio, a due passi dal mare. Sono legato anche alla città di Macerata, perché è qui che ho vissuto gli anni della formazione e che ho fatto gran parte delle mie esperienze, ma il mare resta sempre il mio rifugio preferito.  
Giovedì, 15 Ottobre 2020 11:18

Intervista all'autore - Alessandro Pagni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Beh, io sono un semplice ragazzo ventenne di Prato che fin da piccolo ha nutrito una profonda passione per le materie umanistiche come storia ed infine anche Letteratura, soprattutto italiana. Grazie ad essa ho deciso di affrontare il tanto "temuto" Liceo Classico (Cicognini-Rodari di via Baldanzi a Prato, dove studiò il grande scrittore decadentista Gabriele D'Annunzio).
Mercoledì, 14 Ottobre 2020 12:45

Intervista all'autore - Mario Alberto Agugiaro

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nella vita quotidiana sono un medico consegnato ahimè ormai alla pensione. Ho sempre coltivato un profondo amore per l’arte, per la pittura in particolare che ho praticato e pratico anche a livello professionale. Ho scritto articoli su riviste come giornalista e, come tutti gli italiani, anche poesie che ho raccolto e pubblicato. Sono al mio quinto libro di cui tre come romanzi e due come saggi.  
Mercoledì, 14 Ottobre 2020 10:38

Intervista all'autore - Nico De Simone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Marsala città dove mi piacerebbe vivere gli ultimi anni della mia vita in quanto fonte di ricordi ed affetti unici. A 18 anni andai a vivere a Roma per 2 anni ed 1 anno a Palermo per approdare a Siracusa città dove lavoro ormai da 32 anni.  
Martedì, 13 Ottobre 2020 09:53

Intervista all'autore - Diego Renzo Pezzucchi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Comunicare, trasferire e raccontare soprattutto ciò che, nel tempo, la tua mente ha fotografato e memorizzato d'importante. La soddisfazione di essere riuscito a lasciare traccia di qualcosa ritenuta significativa.  
Lunedì, 12 Ottobre 2020 11:44

Intervista all'autore - Luca Marino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere ha rappresentato un bisogno. Ho fatto dei tentativi da bambino, delle favole che portavano a delle morali. Poi ho ripreso a scrivere alle superiori. Sono sempre stato un tipo introverso, un osservatore del mondo, che subiva diverse forme di angherie e ingiustizie. Ero timido e chiuso in me stesso, scrivere è stato un modo per evadere e per stendere i miei pensieri e le mie emozioni. Non provo emozioni scrivendo, scrivo provando emozioni.  
Sabato, 10 Ottobre 2020 13:22

Intervista all'autore - Elisabetta Preti

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Vivo in Bassa Romagna e sono nata a Imola.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei di seguire il suo istinto recandosi in libreria un giorno in cui si sente ispirato.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)