Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Mercoledì, 01 Febbraio 2017 10:01

Intervista all'autore - Daniele Tuzi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato il 3 gennaio del 1983 a Roma da Michela Marano, origini pugliesi e Tonino Tuzi, abruzzese doc. Sono cresciuto tra Roma, Ostia e Val Comino, con un passaggio necessario per studi e sport nella provincia di Frosinone. Vivere cosi è stato necessario, affascinante ma anche stressante e un po’sacrificato, niente è stato scontato…20 anni di esperienze utili, nel bene e nel male, per migliorarsi, muoversi, studiare, usare ed alimentare la fiamma della vita, sfiorando la morte, come molti, quasi sempre.
Martedì, 31 Gennaio 2017 12:51

Intervista all'autore - Antonino Uccella

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Io sono nato a Bari e sono cresciuto nel paese di mia madre poco distante dal capoluogo, Toritto. Un paese semplice ma problematico dove ho potuto affrontare la dura realtà che affligge il nostro paese. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Negli ultimi anni, dopo lo scalpore creato dai fantasy e dai gialli come Harry Potter di J. K. Rowling e gli intramontabili racconti di Andrea Camilleri i giovani sono attratti da questo genere di libri tralasciando i principali classici della letteratura moderna, che a malavoglia affrontano a scuola.
Martedì, 31 Gennaio 2017 11:11

Cinque in italiano

«È quindi logico e normale che io, non sapendomi esprimere bene in italiano, non abbia mai potuto avere un voto più alto del mio classico CINQUE, quando mi andava bene o il professore era pietoso nei miei confronti». Da questa frase posta quasi in apertura del romanzo, il lettore può comprendere sia il titolo del libro sia la predisposizione con cui il l’autore, Giuseppe Sangiovanni, si appresti alla stesura del suo romanzo. Autobiografico, scritto senza velleità narrativa, questo romanzo viene alla luce grazie anche all’intervento dei professionisti della casa editrice BookSprint Edizioni. È anche grazie al loro supporto che Giuseppe Sangiovanni raggiunge un ulteriore traguardo nella sua vita: la pubblicazione del suo romanzo.
Lunedì, 30 Gennaio 2017 13:04

Intervista all'autore - Noëlie

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È difficile spiegare cosa provo quando scrivo. Provo un emozione indescrivibile quando guardando le pagine bianche, spoglie e anonime, iniziano a tingersi diventando più nere che bianche. Quando scrivo provo tutte le emozioni che sto scrivendo. Se qualcuno soffre, sento il suo dolore, e sento le lacrime di chi piange. Tutto quello che sentono i personaggi di cui racconto è ciò che sento. Sono tutte parti di me. Credo non sia solo una fuga, anzi, è una affrontare se stessi, quello che si è davvero, quello che si nasconde a tutti, quello che nascondo perfino a me stessa. Mi calo nelle emozioni, dò loro modo di esprimersi, di emergere selvaggiamente, di sopraffarmi. Entro dentro di me, dentro il mio mondo e lascio fuori tutto il resto. Quando torno alla realtà di tutti i giorni, sono sempre un po' più pronta ad affrontarla.
Lunedì, 30 Gennaio 2017 12:20

Boxer - Tesi di una razza

La passione che diventa professione, la passione e la professione raccolti e spiegati in un libro. Questo è ciò che fa Vincenzo Alberto Fiorelli. Cinologo, cinotecnico ed imprenditore, egli si cimenta anche nell’arte della scrittura e da questo suo impegno narrativo nasce un libro fortemente sentito: “Boxer. Tesi di una razza”. Sviluppato e redatto sulla base delle approfondite conoscenze del suo autore, questo testo è un tassello importante nella conoscenza di un settore poco conosciuto ai più. Pubblicato presso la casa editrice BookSprint Edizioni, “Boxer. Tesi di una razza” è un libro prezioso per tutti.
Giovedì, 26 Gennaio 2017 16:06

Così incontrai l'amore

Trasmettere un messaggio positivo di misericordia e amore, è questo l’intento che si prefigge Maria Alberta De Forge, autrice del libro “Così incontrai l’amore”. Il volume è un’autobiografia che raccoglie racconti di causalità, sogni premonitori e viaggi astrali ed invita i lettori a dedicarsi agli altri perché questo è il vero senso della vita: essere motivo e ragione delle gioie altrui. Il libro, pubblicato dalla BookSprint Edizioni è disponibile nel doppio formato del libro elettronico e dell’e-book.
Giovedì, 26 Gennaio 2017 15:15

Intervista all'autore - Maria Alberta De Forge

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è stata una sorpresa! Le mie Guide da anni mi dicevano "scriverai" ma pensavo con l'aiuto di persone competenti in materia, invece nulla di tutto questo. Le mie esperienze dovevano essere raccontate da me e così è stato. L'emozione fu immensa, la felicità enorme quando la mia penna incominciò a seguire i miei pensieri. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto il libro è intriso di avvenimenti accaduti nella vita reale, esperienze vissute negli anni e molto coinvolgenti.
“Un sogno spezzato - La Siria che non ti hanno fatto conoscere ”: quasi trecento pagine per raccontare una Siria sconosciuta, un luogo geografico distante da noi sia geograficamente ma soprattutto da un punto di vista culturale. E la Siria, la sua peculiarità di regione orientale, è la grande protagonista del testo scritto da Gerardo Virgilio. Mediante la collaborazione dei professionisti della casa editrice BookSprint Edizioni, Gerardo Virgilio dà alle stampe la pubblicazione di questo suo testo, che diventa per i lettori fonte di conoscenza di una porzione di mondo nota per questioni economico - sociali e politiche. “Un sogno spezzato” è l’esperienza di vita dell’autore, è il suo lungo frangente di vita in quella regione del Vicino oriente oggi tanto scossa da terribili eventi.
Lunedì, 23 Gennaio 2017 10:53

Noi due senza futuro

Un nonno e un nipote che vivono insieme e che si scambiano domande, riflessioni e fantasticano sull’idea di progettare un nuovo movimento social umanista, sono alla base del libro “Noi due senza futuro” ideato da Gaetano Crocellà. “Il lavoro che si presenta è un romanzo, ma vuole anche essere un saggio in grado di delineare un nuovo profilo politico-culturale per le società denominato social umanista.” Pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, il volume è fruibile sua nella versione cartacea, che in quella elettronica.
Lunedì, 23 Gennaio 2017 10:42

Intervista all'autore - Gaetano Crocellà

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino da genitori siciliani. Sono laureato in economia, ma ho sempre avuto la passione per la politica e la storia, anche se di professione ho fatto il dirigente aziendale. Ho scritto altri libri, ma quest'ultimo per me è molto importante perché rappresenta un vero e proprio testamento spirituale. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Il mattino, in particolare.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)