Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Lunedì, 06 Febbraio 2017 10:34

Intervista all'autore - Pietro Miceli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è la vita. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutta. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Tutto. 4. La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con se stesso per deciderlo tra varie alternative? Ovvia.
Sabato, 04 Febbraio 2017 15:00

Intervista all'autore - Silvia Pizza

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?Salve a tutti! Parlare di me...è sempre una questione “imbarazzante” per quanto sia portata all'introspezione, all'analisi psicologica e alla ricerca del benessere spirituale...Un po' per riserbo, un po' per un'indole intimista che conservo gelosamente e un po' per scaramanzia. Però, alcune notizie che mi riguardano posso fornirle senza problemi! Provengo dalla campagna toscana, da padre flori-coltivatore e da madre casalinga e, direi che l'estro creativo, l'abbia ereditato in parte da mio padre per le sue stupende composizioni di fiori, addobbi per le cerimonie in chiesa, centri-tavola decorativi. Dall'altra parte, quella materna, ho acquisito nei geni l'interesse per la narrativa attraverso il nonno a cui piacevano molto le letture romantiche e collezionava i romanzi Harmony, che tra l'altro, leggeva anche mia madre.
Sabato, 04 Febbraio 2017 10:32

Leggende e racconti di Sicilia

Dall’impegno narrativo del trapanese Pietro Miceli nasce un nuovo libro, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, una raccolta di racconti e leggende della terra di Sicilia, e non è un caso dunque che il titolo di questo libro sia proprio “Leggende e racconti di Sicilia”. Un libro ben costruito che risente nella sua linearità, e nella razionalità costruttiva, della formazione scientifica del suo autore; Pietro Miceli infatti è un uomo di scienza, considerando la sua formazione tecnica ed i suoi studi presso la facoltà di ingegneria. Oltre alla libera professione,Pietro è stato per lungo tempo insegnante presso un istituto Tecnico.
Venerdì, 03 Febbraio 2017 14:57

Intervista all'autore - Laura Rizzo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Milano, 58 anni fa. Adesso vivo in campagna vicino a Cremona. Mi è sempre piaciuto scrivere, però fra divertimenti quando ero ragazza, impegni di lavoro e casa non ho mai avuto il tempo di farlo seriamente. Non mi reputo una scrittrice, cerco di scrivere emozioni sperando di trasmetterle agli altri.
Venerdì, 03 Febbraio 2017 12:04

Servi delle emozioni

La giovane autrice Giorgia Ciolli, ha scelto il canale della poesia, per raccontare le sue sensazioni e il meraviglioso puzzle di emozioni che compone la vita umana. “Servi delle emozioni” è la raccolta che pubblica presso la casa editrice BookSprint Edizioni. Un piccolo libro che racchiude però pensieri profondi e ricchi di significato, fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella moderna versione dell’e-book.
Venerdì, 03 Febbraio 2017 11:50

Intervista all'autore - Giorgia Ciolli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un punto di sfogo, l'unico modo con cui riesco ad esprimermi liberamente. Scrivere mi aiuta a conoscere me stessa e gli altri, mi rende empatica verso il mondo. Attraverso la scrittura posso evadere dalla realtà, posso mettere a nudo tutte le fragilità dell' animo che rendono ognuno di noi semplicemente unico e meraviglioso.
Dalle competenze e dall’esperienza dello staff della casa editrice BookSprint Edizioni, unitamente alla capacità narrativa e poetica di Giovanni Gentile, viene alla luce un nuovo libro: “Miscellanea”. Gentile di nome, il nostro autore dimostra di essere tale anche nei fatti e nelle espressioni. Miscellanea è una composizione mista: è una raccolta di poesie e di racconti che esplicitano nelle belle forme il pensiero ed il sentimento dell’autore.
Giovedì, 02 Febbraio 2017 10:30

Intervista all'autore - Giovanni Gentile

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono siciliano, nato in un Paesino sul mare Ionio (S. Alessio Siculo), accanto a Taormina. Ho frequentato il liceo scientifico e mi sono laureato in Economia e Commercio, suggerendo al prof. Pietranera la mia tesi di laurea sull'automazione (si conosceva solo la parola inglese). Allora non c'erano "posti" ed essere assunti per lavorare, perciò ho scritto un lavoretto di economia e l'ho portato a una Rivista sull'economia a Milano. Dopo la pubblicazione venni chiamato da una azienda per la consulenza. Da allora ho scritto centinaia di lavori che mi hanno portato il lavoro in Italia e all'Estero. Da dire, che ho scritto la prima poesia a meno di 9 anni. La mia curiosità di ragazzino mi ha portato a fare ritratti con il carboncino e già prima del liceo mi dilettavo a scrivere racconti, oltre alle poesie. Non sono uno scrittore umanista. Poesie, racconti, ritratti fatti a mano con il carboncino e in acquarello, fotografie, sono solo passatempi. Le mie pubblicazioni e alcune monografie riguardano in primis l'economia reale.
Mercoledì, 01 Febbraio 2017 11:32

Intervista all'autore - Paolo Murrieri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Melissano (Le). Ho scelto come seconda patria Matino (Le). Mi sono laureato in Lettere Classiche presso l'Ateneo di Lecce. Ho insegnato per circa quaranta anni materie letterarie nella Secondaria di primo grado. Ho coltivato lo studio della Letteratura e Lingua latina per molti lustri. Appena andato in pensione, ho messo a frutto le mie esperienze culturali e professionali dandomi alla scrittura per rendermi utile agli altri. Da questo impegno sono nati un manuale di grammatica italiana e un manuale propedeutico di grammatica latina per la Secondaria di primo grado. Nel Dicembre 2016 ho pubblicato un manuale di aforismi latini con l'intento di contribuire a destare interesse per la lingua dei nostri avi portando all'attenzione dei lettori un buon numero di espressioni latine ancora usate in italiano.
Mercoledì, 01 Febbraio 2017 10:21

Il tramonto dei vivi morenti

«E così uno lavora, si prende giustamente macchina, soldi, divertimento da quando è adolescente, magari sperpera, ma il lavoro che fa è sangue e sudore, anni di lavoro sacrificante, a cui si è abituato, pagato, sacrificato, manuale, ed ora? Disoccupato!» Il tono graffiante di “Il tramonto dei morti viventi” lo si intuisce da frasi come questa. Scritto da Daniele Tuzi e pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, questo libro nasce dalla sintesi che l’autore compie in modo soggettivo nei confronti della società contemporanea. Il tramonto dei vivi morenti è un libro piuttosto corposo in cui la visione del suo autore, espressa in seicento pagine, risulta priva di ogni filtro etico o morale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)