Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Mercoledì, 20 Settembre 2017 10:56

Intervista all'autore - Fiorella Truvolo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata nella città più bella del mondo Napoli. La mia vita è iniziata in compagnia, sono una gemella. Sin da piccola ho sempre avuto la passione per la scrittura, dono che ho coltivato in modo continuativo. Prima di raggiunge i famosi 40 anni ho iniziato a studiare scrittura creativa, ho sentito l’esigenza di iniziare un cambiamento. Non sapevo come si sarebbe manifestato, ma poi ho avuto l’opportunità di conoscere qualcosa che si integrasse in me. Ho vissuto un’esperienza importante che mi ha dato la possibilità, attraverso la mia anima, di usare la scrittura per guarire. Sono al mio secondo libro. IO TU ME è un libro dove non vi sono racconti o storie, bensì è la voce del Padre che parla al lettore e lo conduce con amore e leggerezza in un cammino spirituale dove potrà comprendere la bellezza ed il significato delle anime gemelle. È un viaggio dove si incontra l’altro TE quell’amico/nemico che spesso non vogliamo conoscere, che non vogliamo accettare e sentire. Ma l’universo è sempre pronto ad aiutarci per questo ci manda incontri importanti con anime gemelle con cui faremo un percorso, senza sapere come, quando e perché. IO TU ME è una connessione con noi stessi è una strada esplorativa dove a tutti i livelli possiamo ricongiungerci con parti di noi sconosciute ma indispensabili da conoscere per il raggiungimento di una vita serena e nella luce.
Martedì, 19 Settembre 2017 16:22

Intervista all'autore - Cinzia Severino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito a Lumezzane assieme a tutta la mia famiglia, sono una ragazza semplice, adoro stare con i bambini, l'idea di diventare scrittrice è stata presa quasi per gioco, un tuffo fatto all'improvviso, in un mondo in cui mi piace immergermi e sentirmi libera. Quindi, poter diventare scrittrice è uno dei miei tanti sogni nel cassetto. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Dedico, maggiormente tempo alla scrittura, verso sera. Quel momento è fatto proprio per me stessa, un momento di tranquillità.
Martedì, 19 Settembre 2017 12:32

Quella rima in fondo al cuore

“Dove sei, calore di un abbraccio che non ci faccia più sentir soli?” Un amore forte, un amore intenso e travolgente raccontato in ogni sua singola sfaccettatura quello racchiuso dentro i versi di Domenico Ventrella nella sua ultima opera “Quella in rima in fondo al cuore”, libro edito dalla Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni e disponibile sia nel formato cartaceo che in quello digitale. 
Martedì, 19 Settembre 2017 12:17

Intervista all'autore - Domenico Ventrella

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è quel momento magico della nostra giornata nel quale dimentichiamo tutte le nostre ansie quotidiane, le paure, le difficoltà e ci rifugiamo in un mondo migliore e tutto nostro, dove diamo libero sfogo alla nostra fantasia, dove possiamo essere chiunque, dove non abbiamo bisogno di indossare maschere e dove non dobbiamo compiacere nessuno tranne noi stessi. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Quasi nulla, spesso per assecondare gli stereotipi moderni dobbiamo celare le nostre fragilità e i nostri sentimenti, mentre in questa mia opera niente è celato e niente è filtrato, le parole raccontano ciò che l' anima prova in una dolce trama di affetto ed un libero lasciarsi andare sulla scia dei ricordi del nostro passato.
Martedì, 19 Settembre 2017 10:22

Sognavo di essere come John Lennon

Dai Beatles ai Rolling Stones, dai Pink Floyd ai cantautori genovesi, sono ben quattro i decenni di importanti cambiamenti che vengono illustrati in questa coinvolgente autobiografia che riesce a conquistare sin dal titolo: “Sognavo di essere come John Lennon”, opera prima di Ugo Greco che ha deciso affidare il suo avvincente lavoro alla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni.
Martedì, 19 Settembre 2017 10:12

Intervista all'autore - Ugo Greco

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Volendo tener fede ad un piccolo enigma contenuto nella mia opera prima. Risponderò solleticando la curiosità degli interessati. Sono nato in una piccola frazione, di un piccolo comune di una regione italiana fra le più sviluppate anche se per onore di cronaca nel libro alcune chiavi svelano al lettore il mio luogo natale. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? " Cuore" di De Amicis. Proprio per la sua inattualità, presso le nuove generazioni dei valori trasmessi dai racconti, diverrebbe un confronto interessante con il moderno pensiero " debole" che giudico uno dei motivi di rischio della società occidentale di oggi, soprattutto fra coloro che fanno del "modernismo tecnologico il loro unico credo e "Guru" ispiratore.
Lunedì, 18 Settembre 2017 13:21

Era un semplice pomeriggio di primavera

Dalla collaborazione tra autori e staff della casa editrice BookSprint Edizioni nascono libri il cui compito loro assegnato a volte sembra essere quello di accompagnare e formare i lettori. A tale categoria sembra appartenere il romanzo “Era un semplice pomeriggio di primavera” di Amelia Memoli, autrice che rivela la sua giovane età nella freschezza dello stile.
Lunedì, 18 Settembre 2017 13:11

Intervista all'autore - Amelia Memoli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una semplice ragazza di un semplice paesino in provincia di Napoli, ovvero Sant'Antonio Abate. Frequento la facoltà di Scienze della comunicazione a Napoli. Scrivere mi è sempre piaciuto ma in questo periodo particolare della mia vita, è diventata un'esigenza. Scrivere mi faceva calmare e sognare. Non mi reputo già una scrittrice ma sicuramente è uno dei miei sogni. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Nell'arco della giornata, mi piace scrivere nel tardo pomeriggio o la notte. Più che l'orario preciso, preferisco scegliere il momento della giornata in cui posso stendermi sul letto e buttare giù qualche riga.
Lunedì, 18 Settembre 2017 11:25

Tra gli alberi e la terra

Per i tipi della casa editrice BookSprint Edizioni esce un nuovo testo, una silloge poetica scritta da Marco de Girolamo. “Tra gli alberi e la terra” è una raccolta in cui il nostro autore esprime opinioni personali su varie argomentazioni: i pensieri sull’amore, sulla realtà che ci circonda, sul tempo che passa. In estrema sintesi le sue riflessioni sulla vita. 
Venerdì, 08 Settembre 2017 12:57

Zedneh

Se Dio è infinitamente buono, perché permette che le persone soffrano? E che senso ha il male? Domande di questo genere accompagnano l’umanità da sempre, e anche il giovane protagonista dell’ultimo romanzo di Gianfranco Manunza “Zedneh”, se le pone di continuo cercando di trovare, finalmente, una risposta a tutti i suoi punti interrogativi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)