BookSprint Edizioni Blog

Martedì, 17 Ottobre 2017 10:38

Semplicemente io... Slavi

L’amore vissuto in maniera totale e che nonostante le delusioni e il dolore che a volte può creare, vale sempre la pena di essere vissuto al cento per cento. Ancora una volta, l’autrice Slavka Nanova travolge il grande pubblico con le sue appassionanti poesie raccolte nella sua ultima opera: “Semplicemente io... Slavi”, edita dalla Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni e disponibile nella tradizionale vetse cartacea, nel fomrato e-book e anche nell'innovativa versione dell'audiolibro. 
Lunedì, 16 Ottobre 2017 12:14

Intervista all'autore - Maria Elisa Pezone

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sicuramente l'estrinsecare ciò che viene dal profondo, un susseguirsi di parole in cui rifletto anche la mia anima. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro è basato sulla mia vita attuale e sulla problematica che sto vivendo. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Sicuramente il desiderio di condividere un "problema " non lamentarsi, ma unicamente per dimostrare che nella vita si può e si deve combattere. La forza di volontà è fondamentale per ottenere buoni risultati.
Lunedì, 16 Ottobre 2017 10:44

Intervista all'autore - Rachele Armillotta

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un modo di esprimersi, un'arte come possono esserlo il disegno o la musica e che non finisce nella stesura o nella lettura di un libro, ma si spinge ben oltre. 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La trama di "Hanba'al" è estranea per la maggior parte alla mia vita reale. Tuttavia, le idee e le emozioni che la storia vorrebbe trasmettere e che hanno guidato il protagonista durante tutta la vicenda sono le stesse che avevo cinque anni fa al momento della scrittura, e che conservo tuttora.
Sabato, 14 Ottobre 2017 15:05

Intervista all'autore - Francesco Masia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in Sardegna, e solo la morte mi staccherà da lei, da lei ho tratto l’ispirazione sin da infante. Ho girato, ho lavorato ma son, seppure costretto dal destino, tornato a scrivere infatti questa è la mia sedicesima opera pubblicata e non credo sia finita, sempre che, la salute lo permetta. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? La poesia, questo libro per esempio, fa riflettere. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Sono convinto che il progresso avrà e seguirà il suo percorso, sarà dominato dal virtuale ma, la carta resisterà.
Sabato, 14 Ottobre 2017 12:35

Intervista all'autore - David Taglieri

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me riportare su carta bianca le immagini, le sensazioni, i testi ed i sottotesti della vita. Oriana Fallaci giornalista e scrittrice ma soprattutto una donna che lavorava prima con le camminate e poi con la testa, cioè rendendosi conto dell'esistenza e del contesto che la circondava, 'dal vivo', e poi elaborando le sue riflessioni con il ragionamento ed il cuore, ci ha insegnato questo, che ad un certo punto del libro scrittura e lettura divengono una cosa sola, lettore e scrittore una sola persona. E ce lo hanno insegnato i grandi del passato come Mann, Seneca e via dicendo, ognuno nei propri campi. Quello che ti dà la carta in termini di immaginazione, descrizione, fantasia e curiosità è grandioso, come diceva Eco chi non legge libri vive molte vite in meno, qualsiasi copertina abbia lo stesso, sia comico, leggero, filosofico o romanzesco.
Sabato, 14 Ottobre 2017 12:18

Intervista all'autore - Clelia Calandra

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? A Palermo, nella mia meravigliosa Sicilia. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Di sicuro consiglierei "Meno di Zero", un romanzo del grande Bret Easton Ellis. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook? Sinceramente preferisco il cartaceo, ma mi rendo conto che l'evoluzione della tecnologia permette di leggere dove si vuole e in qualunque momento perciò spero che l'eBook si evolva ancora di più, ma non si perdano i buoni vecchi libri.
Sabato, 14 Ottobre 2017 10:28

Intervista all'autore - Slavka Nanova

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Sofia, la capitale della Bulgaria. Sono cresciuta li fino 18 anni...e poi via. La valigia, tanti sogni, il mio coraggio... e sono partita per Italia senza sapere una parola di italiano. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ho una figlia adolescente e devo dire che è molto difficile darle dei consigli. Da quando ha imparato leggere, ogni soldino che aveva lo spendeva per comprare libri... adesso al posto del libro nelle sue mani esiste solo il telefono, la musica, le chat... comunque per me si devono leggere, i libri che regalano emozioni. 3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book? Penso che sia comodo, meno costoso...ma io preferisco avere un libro tra le mani, sentire rumore delle pagine ,l'odore dell’inchiostro...ho acquistato diversi e-book...e devo dire, che non ho letto neanche uno. Non mi trovo bene.
Venerdì, 13 Ottobre 2017 12:36

Crociata per la vita

Può un semplice viaggio di lavoro trasformarsi in un incubo? È quanto accade al protagonista del romanzo “Crociata per la vita” di Claudio Bertani, pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint edizioni e fruibile sia nella versione cartacea che in quella elettronica.
Venerdì, 13 Ottobre 2017 12:25

Intervista all'autore - Claudio Bertani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Una droga che mi trascina in un altro mondo, una religione sciamanica che mi apre le porte di rivelazioni, incubi e realtà alternative, ecco cos'è per me l'atto, quasi sensuale, dello scrivere... 2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Qui dentro, tra queste parole, annega persa nel buio una goccia di sangue dei miei mille volti. In questo caso, partendo ovviamente da posizioni politiche e sociali, personali, estreme e facilmente discutibili, si snoda una storia avvincente e densa di avventura e colpi di scena che mi da anche l'occasione di presentare la fragilità dei sentimenti e l'ampiezza del mio cuore, sempre in cerca di verità ed emozioni. Parte dalla testa, ma è un libro che lavora sempre più con l'anima ad ogni pagina. 3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Questo libro altro non è che una semplice dichiarazione d'amore per una donna.
Venerdì, 13 Ottobre 2017 10:21

Intervista all'autore - Luigi Santamaria

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma, ma le mie origini sono del sud dell' Italia. Entrambi i genitori, tuttora viventi, sono nati nello stesso paese situato in provincia di Foggia. Sono il primogenito di una sorella, nata nel mese di luglio del '64 e di un fratello nato a febbraio del '72. Mio padre si è trasferito a Roma per lavoro dal Gargano, già nel lontano 1957 raggiunto poi da mia madre nel '62. Purtroppo mio nonno materno morì nel '60, cosicché' io ed i miei fratelli, non abbiamo avuto la possibilità di conoscerlo. Per questo siamo nati tutti e tre a Roma, nell' attuale ospedale Cristo Re, zona Aurelio - Boccea, a pochi chilometri di distanza dal Vaticano. Sono stato sempre una persona dedita allo studio, alla scuola, e alla solidarietà verso i diversamente abili, come operatore in una ONLUS nata nella parrocchia del mio quartiere. Ho giocato come calciatore nelle giovanili di una squadra del mio quartiere, poi la mia infanzia, l'ho trascorsa fino ad oggi, lavorando come dipendente del Ministero della Difesa Aeronautica. Nel frattempo mi sono sposato con mia moglie Barbara, casalinga, a cui è dedicata la prima raccolta di poesie, già edita, dal titolo "Percorsi DiVersi" ed abbiamo avuto tre figli, che oggi hanno 14,12 e 10 anni.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)