BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Arturo Gnesi

Martedì, 22 Novembre 2016 16:03 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Il racconto consente di non essere superficiali, di dare peso e valore al mondo che ci circonda, alle persone che incontriamo e alle cose che facciamo. La vita non può essere una banalità, una cosa scontata o peggio ancora un capriccio del destino, la quotidianità è il riflesso della vita, è la sua storia e la sua ragione, e raccontare ciò che accade fuori e dentro di noi, può dare emozione, suggestione e fascino al tempo che passa.

Intervista all'autore - Elena Levato

Martedì, 22 Novembre 2016 11:55 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Già il mio nome è una storia! Da bambina mi hanno sempre chiamata Franca, scoprire in età adolescenziale che questo nome non era in anagrafe è stata una pillola dura da ingerire. Sono nata a Savelli(KR) Sila- Calabria, vivo ormai da decenni a Settimo Torinese (TO) e ho trascorso alcuni anni in provincia di Milano, e gli studi universitari a Napoli. Scrivere, così come leggere sono state due passioni che ho coltivato da piccola. Leggere, evidenziare, trascrivere e rileggere questa è stata una costante. Ho iniziato a scrivere poesie, commenti e soprattutto descrizioni. Ho scritto fiabe e favole, e in un periodo particolare della mia vita, mia figlia mi ha ad incoraggiato a pubblicare. Ho iniziato con un romanzo del genere fiaba lunga di cui posso dire di essere quasi una esperta, per passare adesso a un romanzo/denuncia. Non si decide di diventare scrittori, si scrive e basta: spesso le mani vanno sotto dettatura della mente, senza che io ne abbia consapevolezza. Infatti, ho scritto un romanzo in un mese e mezzo, sul ruolo della donna all'inizio del secolo. Ho ancora nel cassetto un romanzo fantasy.

Intervista all'autore - Piero Franco Angeloni

Mercoledì, 16 Novembre 2016 10:15 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono un maresciallo maggiore della Guardia di Finanza in pensione per gravi motivi invalidanti. Ho trascorso trent'anni al servizio delle Istituzioni, della Giustizia e dei cittadini, cercando di dare la mia professionalità, il buon senso e la saggezza agli eventi che si presentavano nella vita professionale e non. Lo scrivere un libro mi ha distolto, nel quotidiano, dalle varie sofferenze fisiche dovute, appunto, alla mia invalidità, trascinandomi in un percorso mentale e metafisico che rasserenava la mia esistenza. Sono una persona che ama molto scrivere, avendo frequentato anche Istituti scolastici prettamente a carattere letterario, come il Liceo Classico e l’Istituto Magistrale.

Intervista all'autore - Franco Morellato

Giovedì, 10 Novembre 2016 12:34 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di scrivere questo romanzo?

Mi chiamo Franco Morellato insegno materie letterarie e svolgo attività di volontariato in seno a un’associazione oncologica. Sono nato in provincia di Gorizia ma originario di Padova dove i miei avi, i Morellato ed i Carraro, hanno dato vita a note imprese industriali. Dieci anni fa una malattia importante mi ha cambiato la vita e la nuova esperienza è contenuta nel “Decimo amante”.

Il decimo amante

Giovedì, 10 Novembre 2016 12:27 Published in Comunicati Stampa

In un romanzo dal forte valore etico, Franco Morellato racconta la battaglia di Alessandra contro il cancro e la sua lotta per la vita. “Il decimo amante” pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, è disponibile nella duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.

Intervista all'autore - Antonio Cilia

Lunedì, 07 Novembre 2016 14:53 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere è sicuramente un modo per guardarsi dentro; può essere (a volte) rivelazione dell’anima.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Questo libro nasce da uno scatto d’orgoglio per non volere rassegnarsi alla devastante temperie in atto, che una nazione libera e civile non dovrebbe mai conoscere: sentirsi, da uomini liberi, traditi, umiliati, ingannati ed offesi da parte di chi, in politica, ha creduto sul serio di non avere mai avuto alcun vincolo di mandato elettivo.

Intervista all'autore - Mary Pace

Lunedì, 07 Novembre 2016 09:59 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Ho lavorato per oltre 45 anni, come Agente operativo, nell'Intelligence italiana (SIFAR, SID, SISMI) e straniera (Agenzie Francesi), essendo stata reclutata a 18 anni ancora non compiti, direttamente dal Gen. C.A. Giovanni De Lorenzo, Direttore del SIFAR. Ho seguito un corso di Paracadutismo militare. Sono esperta di strategia e tattica militare. Conosco i sistemi d'arma relativi allo "Scudo Spaziale". Ho condotto numerose missioni "ad alto rischio", sia in Patria sia all'estero. L'operazione più significativa è consistita nel comunicare, nell'agosto 2003, al Ministero dell'Interno Italiano, le esatte coordinate del rifugio in cui si nascondeva il capo di al-Qaeda, Osama Bin Laden. Nel giugno 2010, ho inoltrato le medesime informazioni anche alla CIA. Ho svolto altresì la contestuale attività ufficiale di giornalista e scrittrice. Ho deciso di diventare scrittrice a 13 anni.

Organizzazione internazionale ribelli

Sabato, 05 Novembre 2016 15:03 Published in Comunicati Stampa

Quando il destino ci mette lo zampino, non c'è volontà o forza che gli si possa opporre. È quello che accade a Joseph, giovane protagonista di "Organizzazione internazionale ribelli", il nuovo libro di Angelo Lepri. Il volume, edito per i tipi di BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brossure cartacea che nella più moderna veste digitale dell'ebook, rientra nell'ampio filone della narrativa italiana ed affronta il tema importante della difesa dei diritti umani.

Intervista all'autore - Angelo Lepri

Sabato, 05 Novembre 2016 14:50 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Quando scrivo provo varie emozioni, e l'emozione varia perché in base a ciò che scrivo provo un sentimento diverso da un altro, posso sentire la tristezza quando racconto momenti di angoscia e sofferenza, oppure mi sento felice quando scrivo aneddoti divertenti sui personaggi. In realtà è come se avessi una doppia vita quando scrivo, perché mi immergo in un mondo completamente differente dalla realtà, è come se attorno a me ogni cosa cambiasse forma e prendesse forma la storia che racconto. È come avere una doppia vita tra Realtà e Fantasia.

Intervista all'autore - Lorenzo Calabrese

Venerdì, 04 Novembre 2016 15:05 Published in Interviste agli Autori

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene?

Sono nato a Neviano degli Arduini, un piccolo paese collinare dell'appennino parmense, confinante con il territorio reggiano, ora noto come Terre di Canossa, dove visse la famosa contessa Matilde, zona di castelli e pievi, e di parmiggiano-reggiano e prosciutto di Parma. Mi sono diplomato al Liceo Classico Statale G.D. Romagnosi di Parma e Laureato in Medicina e Chirurgia con successiva specializzazione in Chirurgia Generale all’Università degli Studi di Parma., nel 1997. Vivo e lavoro all’Ospedale S. Anna di Castelnovo ne’ Monti (RE), comune dell'appennino reggiano, ai piedi della Pietra di Bismantova, singolare formazione rocciosa, nota meta turistica, citata nel quarto Canto della Divina Commedia di Dante che il poeta visitò nel 1306 traendone ispirazione per la descrizione del Monte del Purgatorio. Ho iniziato la mia professione come chirurgo generale nel nosocomio montano, attualmente vi svolgo l'attività di endoscopista nella S.O.C. di Endoscopia Digestiva dell'Ausl di Reggio Emilia con incarichi anche negli ospedali reggiani di Montecchio Emilia e Scandiano.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)