Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene dove è nato e cresciuto?             Nato a Varsavia (Polonia). Trasferito in Italia all’età di 7 anni.   2. Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà? Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?  Ho deciso di scrivere per raccontare tante esperienze raccolte nel corso della vita personale e professionale. Scrivere è un modo di raccontare la realtà. Le emozioni nello scrivere per me consistono nella ricerca di mettere a fuoco tante situazioni passate e presenti delle quali si parla poco.        La scrittura, per me non è un colpo di fulmine o amore ponderato, si tratta di ispirazione dopo tante valutazioni generali e specifiche, riguardo all’argomento trattato.
Venerdì, 20 Marzo 2020 16:59

Intervista all'autore - Paolo Penna

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma e vi ho vissuto fino agli 8 anni, dopo di che mi sono trasferito a Bologna con mia madre e mia sorella.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente consiglierei un libro quasi sconosciuto, si chiama "Chiudiamo le scuole", è del grande futurista Giovanni Papini. Questo piccolo scritto invoglierebbe qualsiasi adolescente ad arrivare alla fine.
Venerdì, 20 Marzo 2020 16:48

Intervista all'autore - Daniela Stoyanova

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono divorziata, ho due figli ormai grandi, lavoro con la mia piccola ditta individuale che si occupa di pulizia di un paio di case vacanze e B&B. Scrivo da piccola, sto cercando di pubblicare mio primo libro uscito nel paese di nascita nel lontano 1997. Abito in Italia dal quasi venti anni.  
Venerdì, 20 Marzo 2020 13:08

Intervista all'autore - Antimo Gaetano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è evasione, è abbattimento di muri e confini, è navigare senza limiti di tempo e di spazio, è vivere ogni volta una dimensione nuova, diversa, ricca di emozioni.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nel libro sono sintetizzati gli ultimi otto mesi di vita di mia moglie, persona che continuo ad amare più di me stesso. Un lasso pieno di grandissime sofferenze che culmina con il suo pesantissimo sacrificio di lasciare tutte le persone amate, in primis i propri figli. Il tutto nella consapevolezza di aderire ad un 'Disegno' ed alla richiesta di Dio Nostro Signore di averla Lassù con Lui, in alto nel Cielo.  
Venerdì, 20 Marzo 2020 11:26

Intervista all'autore - Cesare Positano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura rappresenta, per mio modesto parere, la rappresentazione della coscienza di ciascun individuo. Ragion per cui essa altro non è che un mezzo molto valido per consentir sé il superamento di un limite che spesso tendiamo a porre verso la coscienza e quindi un limite a noi stessi. Mediante la scrittura la principale emozione che sono solito percepire è proprio l'amore, ovviamente alimentata anche da della buona musica di sottofondo; ciò implica però che l'amore non è la sola emozioni in quanto si può notare la presenza di altre distinte forme di emozioni all'interno dell'opera da me scritta.
Venerdì, 20 Marzo 2020 11:14

Intervista all'autore - Marcello Albini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi è sempre piaciuto scrivere fin dai tempi della scuola; in italiano scrivevo bene, delle belle storie, ma sempre con un problema: andavo fuori tema! Ho continuato con il piacere di scrivere anche quando sono diventato architetto perché, insieme a schizzi e foto, gli appunti mi aiutavano nei progetti.
Venerdì, 20 Marzo 2020 10:26

Intervista all'autore - Maurizio Sgarro

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? L'amore per la poesia è nato a 17 anni. Una mia insegnante di italiano un giorno recitò in classe una poesia di Montale, Meriggiare pallido e assorto. Lo fece con una tale carica che riuscì a trasferirmi una grande emozione. Da allora cominciai a leggere le poesie con grande attenzione e passione. Cominciai a leggere di tutto ma mi entusiasmò in modo speciale un libretto di Trilussa. Ne fui affascinato e ispirato, cominciando a cimentarmi nello scrivere dei sonetti satirici, che poi correvo a farli leggere agli amici. Ne erano molto divertiti e così cominciai a scrivere con assiduità.
Giovedì, 19 Marzo 2020 18:43

Intervista all'autore - Francesco Tucci

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato nel novembre 2000 a Roma, dove attualmente risiedo e frequento l'ultimo anno di liceo scientifico. Oltre alla letteratura (antica e non), amo il teatro, la matematica, la musica e andare in bici. Non penso di potermi definire cresciuto, sia per un intenso e faticoso percorso di maturazione che mi sento ancora sulla pelle, sia per l'ostinato piacere che provo nel guardare la realtà con gli occhi di un bambino.  
Giovedì, 19 Marzo 2020 12:04

Intervista all'autore - Lucia Paoletti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Pisa, dove ho studiato e vivo. Insegno filosofia e psicologia. La mia vita non ha avuto grandi sconvolgimenti esteriori, ma è stata un continuo vortice di pensieri, di domande spesso senza risposta, di inquietudini, di travolgenti desideri sognati e irraggiungibili. La parte esteriore non corrisponde alla mia anima.
Giovedì, 19 Marzo 2020 11:29

Intervista all'autore - Gianfranco Giulivi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma, in via Panisperna, di fronte al Regio Istituto di Fisica dell'Università di Roma. Sono un Monticiano doc, poiché la mia famiglia da molti anni risiedeva nel quartiere, specialmente da parte di madre. Ho frequentato elementari e medie all'Istituto Angelo Mai, condotto dai Fratelli Carissimi delle Scuole Cristiane, e quindi ho avuto anche una educazione religiosa. Poco prima del 1960 ci siamo trasferiti nel nuovo quartiere Marconi, la cui strada era ancora in costruzione per le prossime Olimpiadi di Roma.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)