Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Lo scrivere per me è il mettere per iscritto i pensieri che elaboro dopo aver compiuto delle esperienze nell'evangelizzazione.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Una buona parte perché ho vissuto sia nel bene che nel male le vicissitudini della vita matrimoniale.  
Lunedì, 09 Marzo 2020 15:42

Intervista all'autore - Dalia Cendamo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Dalia Cendamo, sono pugliese e sto frequentando la facoltà di lettere a Foggia. Penso che “diventare” scrittori non sia una scelta, ma un qualcosa che spesso capita per caso. Ho iniziato a mettere su carta emozioni, amori e lacrime, rendendomi conto di trovare uno sfogo e una liberazione attraverso la scrittura.  
Lunedì, 09 Marzo 2020 13:28

Intervista all'autore - Mario Bitetti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono da poco pensionato. Ho lavorato presso diverse pubbliche amministrazioni. Sono laureato in Scienze Politiche. Sono felicemente sposato, con mia moglie Anna, e con prole: Daniele e Luisa. Vengo dalla Puglia, dalla murgia barese. Potrei definirmi, concedetemi un pizzico di presunzione o di narcisismo, il cantore della murgia, di Santeramo in Colle, mio paese natìo. Mi è sempre piaciuto scrivere. Sono diventato scrittore scrivendo una fiaba per ragazzi e poi qualcosa di autobiografico che, per pudore, ho lasciato nel cassetto. Poi ho continuato con diverse opere che, quando mi è capitata l'occasione, ho provveduto a far pubblicare.
Lunedì, 09 Marzo 2020 12:43

Intervista all'autore - Francesca Rosa

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere vuol dire comprendermi. Scrivere è una necessità che si presenta nei momenti più bizzarri, magari quando sono al supermercato con mia madre o quando nel bel mezzo di una lezione scolastica inizio a scrivere sul banco tutti quei pensieri che mi offuscano la mente. Scrivere è la mia libertà, è il mio posto sicuro, il mio momento più intimo. Mi permette di raggiungere un livello massimo di tranquillità che altrimenti non riuscirei nemmeno ad immaginare. La mia età si basa sulla confusione, sul sentirsi fuori di sé, alle volte... quando non so come superare le mie incertezze, come perdonare i miei errori, come trovare la forza per snodare i dubbi e riuscire a vederci chiaro, io so per certo che scrivere mi salverà. L'ha fatto sempre. È un'emozione indescrivibile.  
Sabato, 07 Marzo 2020 15:56

Intervista all'autore - Leonardo Monno

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La consapevolezza di riuscire a comunicare il proprio pensiero.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Direi poco. Sicuramente la voglia di viaggiare e di avventura.  
Sabato, 07 Marzo 2020 15:10

Intervista all'autore - Ruggiero Rizzi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere perché mi permette di trattare argomenti attuali che possono avere un qualche impatto su varie generazioni di persone. Mi entusiasma accorgermi che nella mia mente girano personaggi e fatti e mi intriga la complessità in cui può dipanarsi l'intreccio.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono convinto che le mie idee rappresentino una novità nel panorama del pensiero economico e che la loro diffusione consentirà un grande progresso nella comprensione del funzionamento del sistema economico. Provo una grande soddisfazione per essere riuscito a risolvere un importante problema teorico e la pubblicazione dei miei libri mi permetterà di sottoporre al giudizio del pubblico e del mondo accademico i risultati dei miei studi.  
Sabato, 07 Marzo 2020 13:22

Intervista all'autore - Carmela Addati

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Io sono nata a Canosa di Puglia città conosciuta come la "città di Lino Banfi", in realtà questa piccola città ha molto di più di cui dovrebbe essere riconosciuta. È stata nominata in età romana come "Piccola Roma" e, difatti, ha molto di storia romana all'interno della città stessa tra ville romane e strade. Ha anche da offrire ipogei del terzo secolo avanti cristo che ci fanno capire che tipo di popolazioni abitavano su questa parte della Puglia; perciò io sono cresciuta con il dovere di preservare queste meraviglie e di farle conoscere. Con questa cultura del mondo antico così forte e permanente non potevo che apprendere l'arte comunicativa della scrittura.
Sabato, 07 Marzo 2020 11:11

Intervista all'autore - Elio Sgambati

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un incontro con sé stessi, con le proprie emozioni anche quelle più recondite. Ma è prima di tutto puro divertimento.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto. Sono convinto infatti che quando si parla di racconto frutto di fantasia, c'è sempre un fondo di verità. Viceversa quando si raccontano storie realmente accadute la tentazione di romanzare qualche episodio sia sempre molto forte.
Venerdì, 06 Marzo 2020 14:46

Intervista all'autore - Marco Tommaso Reali

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono un sacerdote, ho 50 anni. Sono milanese ma ho girato abbastanza il mio paese da conoscerlo, almeno credo, abbastanza bene. Ho studiato molto la teologia e ho preso il dottorato in teologia morale a Roma con approfondimento nell'ambito dell'antropologia biblica. Ho sempre insegnato teologia, e mi piace molto usare la Sacra Scrittura come termine di riferimento dei miei scritti. Questo che pubblico con BookSprint è il mio ottavo libro. Ho sempre avuto un desiderio speciale di diventare scrittore, sin da quando a scuola eccellevo nel comporre i temi. La mia attuale preoccupazione è quella di provare a comunicare con l'uomo contemporaneo poco abituato a leggere.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)