BookSprint Edizioni Blog

Lunedì, 23 Marzo 2020 18:59

Intervista all'autore - Roberto Zaoner

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io penso di essere un uomo sensibile a cui piace fare leggere i propri scritti. Fare partecipi i lettori delle mie sensazioni, delle mie emozioni, delle mie fragilità e insicurezze. Io sono nato a Palermo e sono cresciuto in una località ridente, molto vicina alla mia città natale. Io non ho mai deciso di diventare scrittore. Coltivo l'hobby della scrittura, ma non mi azzardo a mettermi a livello dei veri scrittori. L'unica mia ambizione è quella di suscitare l'interesse dei lettori e di piacere a loro riguardo al mio stile e contenuti dei miei libri.
Lunedì, 23 Marzo 2020 18:36

Intervista all'autore - Angelo Pagano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come vivere in eterno perché le parole si perdono nel vento, mentre lo scritto resta per sempre; di conseguenza le emozioni che provo scrivendo sono molto profonde e sono un po' come lo specchio dell'anima che si propaga nel tempo fino all'infinito.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Alcuni tratti sono frutto di esperienze dirette e quindi rappresentano un'autobiografia della mia vita reale.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato e cresciuto ad Alcamo, un paese della Sicilia in provincia di Trapani. Fin da ragazzo ho amato la lettura, leggevo di tutto dai fumetti ai grandi classici della letteratura. Già da allora coltivavo dentro di me la voglia di scrivere, ma sapevo che era solo un sogno. Poi la vita ti mette davanti a scelte a cui non puoi sottrarti, e quindi accantonai per il momento le mie aspirazioni.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho sempre amato molto leggere e ho sempre avuto ammirazione per chi avesse la passione per scrivere dei libri. Scrivere libri e proprio dare voce alle proprie emozioni. L’emozione che provato né scrivere questo libro è qualcosa di indescrivibile e sarebbe riduttivo ora elencare quanti e quali emozioni hanno affollato la mia mente e il mio cuore. Ho dato sicuramente voce all’emozione del dono e della gratitudine di fronte alla possibilità di poter scrivere un libro sulla vita di mia figlia.  
Sabato, 21 Marzo 2020 13:34

Intervista all'autore - Enrico Burini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrittori non si diventa, scrittori si nasce. Sono nato e cresciuto sui colli bergamaschi a pochi passi dalla romantica Città Alta, all'interno delle Mura Veneziane che abbracciano il centro storico. In un certo senso abitare all'interno delle mura ha influenzato non di poco il mio carattere già abbastanza chiuso per via di una timidezza domata solo in età adulta. I muri proteggono, ma allo stesso tempo nascondono. Io spesso mi sono chiuso in camera mia e mi sono nascosto agli amici. Ora non più fortunatamente.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho scritto tantissime poesie, ma nell'affrontare quest'argomento è cambiato tutto, nel senso che ho vissuto in simbiosi con esso. Questo stato d'animo si ripropone quando rileggo i punti più salienti, nei quali ritrovo la mia essenza.
Venerdì, 20 Marzo 2020 18:31

Intervista all'autore - Claudio Bianconi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Norcia, città natale di San Benedetto, patrono d'Europa da una famiglia di albergatori. Quando mio nonno acquistò "l'Albergo della Posta", nei primi anni del secolo scorso, il mezzo di trasporto per passeggeri consisteva ancora nel servizio della diligenza, trainata da cavalli e il cambio di questi avveniva nella scuderia annessa all'Hotel. Durante la mia infanzia, ormai una linea ferroviaria e gli autobus avevano da tempo sostituito questo mezzo di trasporto, ma io entravo spesso nelle scuderie ormai dismesse e davo sfogo alla mia immaginazione ascoltando nitriti di tanti destrieri. Ho passato molto tempo con i cavalli e quindi ho sentito il desiderio di trasmettere le mie emozioni.
Venerdì, 20 Marzo 2020 18:27

Intervista all'autore - Monia Opizzi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura è tutto. È cresciuta con me da quando ho imparato a leggere e scrivere e mi ha sempre accompagnato, con l'aiuto della fantasia, ovunque. Mi regala tantissime soddisfazioni e mi permette di vivere più vite nello stesso istante. La scrittura è un modo di esprimersi meraviglioso e, sfortunatamente, non tutti se ne rendono conto. Può essere paragonata, a mio parere, a qualcosa come la magia.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene dove è nato e cresciuto?             Nato a Varsavia (Polonia). Trasferito in Italia all’età di 7 anni.   2. Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà? Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?  Ho deciso di scrivere per raccontare tante esperienze raccolte nel corso della vita personale e professionale. Scrivere è un modo di raccontare la realtà. Le emozioni nello scrivere per me consistono nella ricerca di mettere a fuoco tante situazioni passate e presenti delle quali si parla poco.        La scrittura, per me non è un colpo di fulmine o amore ponderato, si tratta di ispirazione dopo tante valutazioni generali e specifiche, riguardo all’argomento trattato.
Venerdì, 20 Marzo 2020 16:59

Intervista all'autore - Paolo Penna

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma e vi ho vissuto fino agli 8 anni, dopo di che mi sono trasferito a Bologna con mia madre e mia sorella.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente consiglierei un libro quasi sconosciuto, si chiama "Chiudiamo le scuole", è del grande futurista Giovanni Papini. Questo piccolo scritto invoglierebbe qualsiasi adolescente ad arrivare alla fine.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)