BookSprint Edizioni Blog

Mercoledì, 29 Aprile 2020 16:04

Intervista all'autore - Noemi Lombardi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Posso affermare che sono un totale caos, sarà forse per questo che solitamente aspetto la sera per scrivere, sarà che la tranquillità mi aiuta maggiormente ad ascoltarmi dentro. La scrittura è sempre stata un'ancora di salvezza: mi ci sono sempre aggrappata nei momenti più difficili e lei mi ha incessantemente salvata. Scrivere, per me, è completezza. A volte mi sazia, altre mi svuota completamente.
Mercoledì, 29 Aprile 2020 12:35

Intervista all'autore - Guido Leoni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?  Scrivere per me è aprire dei sentimenti, senza sondare il perché e il percome, non ho mai avuto bellicosità di diventare un famoso scrittore, ma spesso leggendo certi racconti, pensavo di non essere proprio il peggio. Certo che a volte provo delle emozioni, se ciò che scrivo scaturisce da un'emozione, a volte rileggendo dei vecchi scarabocchi, mi commuovo chiedendomi come m'è venuto in testa di scrivere certe cose.  
Martedì, 28 Aprile 2020 19:22

Intervista all'autore - Giuseppe Macrì

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura per me è una fuga dalla realtà. Mi abbandono ad essa. Quando ho iniziato a scrivere, in verità, non l'ho fatto per diventare qualcuno o per essere ospite nei programmi televisivi o addirittura per essere spinto a presentazioni, non è questo il motivo per cui ho scelto la scrittura.
Martedì, 28 Aprile 2020 18:52

Intervista all'autore - Tommaso Butera

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere poesie è simile ad andare in trance. C’è un punto in cui la penna scorre da sola. Io questa la chiamo pura magia del poeta. In quei momenti mi sento quasi come sotto dettatura. Un flusso inarrestabile di parole nella mente...Tutto questo diventa successivamente poesia...  
Martedì, 28 Aprile 2020 13:07

Intervista all'autore - Roberto Pomante

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Velletri e cresciuto a Lariano, nei Castelli Romani. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei tutta la bibliografia di Hermann Hesse, in particolare Siddharta.
Martedì, 28 Aprile 2020 12:38

Intervista all'autore - Ivan Primo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo dall'alessandrino: nato ad Acqui terme cresciuto ad Orsara Bormida e adesso residente a Trisobbio. Ho sempre desiderato scrivere una storia.
Venerdì, 24 Aprile 2020 19:54

Intervista all'autore - Silvano Costantini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Genova, nel quartiere del Molo, in pieno centro a due passi dal porto. Poi ci siamo trasferiti in periferia. Quando siamo arrivati lì, un nuovo quartiere costruito per i marittimi della Compagnia dove lavorava mio padre, vi era solo campagna tutto intorno, con parecchi alberi di ciliege e mandorli. Dopo pochi anni il cemento aveva fatto sparire tutto.  
Venerdì, 24 Aprile 2020 19:44

Intervista all'autore - Marcello Sgarbi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ferrara, ma nonostante le mie radici siano là, da quando avevo solo un anno ho trascorso la mia vita tra Saronno, Como e Appiano Gentile, dove oggi vivo con la mia famiglia. In realtà non ho mai deciso di diventare scrittore. Semplicemente scrivo, di tutto. Da sempre, fin da quando ero piccolo. In genere, a questo tipo di domande rispondo come risponderebbero Sciascia (che affermava: "Mi dico scrittore solo perché scrivo") o Flaiano (che diceva: "Non ho una vocazione narrativa. Scrivo, che è diverso").  
Venerdì, 24 Aprile 2020 19:26

Intervista all'autore - Veronica Caracausi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono una donna di 50 anni che a tredici anni ha contratto una malattia rara degenerativa e questo evento traumatico mi ha trasformata interiormente. Una donna sensibile, stanca e che vorrebbe cambiare il mondo disumano proteso verso l'avidità. Cado 1000 volte al giorno ma mi rialzo 100 volte. Mi sono costruita un'armatura a mio dire invincibile ma gli innumerevoli colpi inflitti dalla vita l'hanno indebolita molto.  
Venerdì, 24 Aprile 2020 19:14

Intervista all'autore - Giuliano Gattoni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Lecco, 78 anni fa da famiglia di operai, durante la scuola mi piaceva molto disegnare e crescendo ho affinato la tecnica. Per 33 anni ho vissuto a Lecco, lavoravo in un'azienda metal mecchanica e prima di sposarmi mi feci trasferire a Milano presso la sede della società. Solo dopo essermi sposato mi sono trasferito a Milano, dove svolgevo l'attività di impiegato. Dopo 40 anni di lavoro la meritata pensione, e quando anche la moglie è andata in pensione ci siamo trasferiti in provincia di Brescia dove ci godiamo la vita.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)