Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Luisella Putzu

Sabato, 18 Gennaio 2020 11:09 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nata in un piccolo paese della Sardegna, dove ho vissuto fino ai vent'anni per motivi lunghi da spiegare mi sono trasferita a Roma qui ho conosciuto il ragazzo che è diventato mio marito. abbiamo tre figli di cui andiamo orgogliosi e tre meravigliose nuore. Quattro nipoti che adoriamo e pochi amici ma veri. Ragion per cui ci riteniamo fortunati nonostante le molte difficoltà che abbiamo dovuto affrontare compreso il fatto di doverci trasferire all'estero per lavoro e lasciare tutto. I sacrifici fatti però ci consentono oggi di condurre una vita dignitosa. In quanto allo scrivere è un sogno che coltivi fin da bambina e finita la vita lavorativa ho finalmente il tempo per realizzarlo.
 

Intervista all'autore - Domenica Pace

Sabato, 18 Gennaio 2020 10:44 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Per me scrivere significa lasciar correre i pensieri su carta e ripercorrere in parte quanto ho vissuto, fantasticando e modificando fino a quanto noi crediamo. Le emozioni che si provano sono innumerevoli ed è difficile dominare le emozioni in maniera razionale. A me succede che sono al bar per un aperitivo e se vedo una coppia di fidanzati o altro, registro dei pensieri e zac che nasce un pensiero, un’idea, un’emozione da cogliere e che ti viene trasmessa involontariamente.
Nasce dall'esigenza di saper gestire con semplicità e completezza d'informazione il proprio conto corrente bancario "Manuale per la gestione di un conto corrente bancario", il nuovo volume a firma di Tiziana Miretti. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, come il titolo lascia facilmente immaginare, elargisce tutta una serie di consigli utili per creare, tramite il software applicativo della Microsoft, Access, un database per la gestione del conto corrente.

Intervista all'autore - Tiziana Miretti

Venerdì, 17 Gennaio 2020 12:20 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?
Buongiorno. Mi chiamo Tiziana Miretti (soprannominata Tizzy e/o Titty), nata a Savigliano (CN), il 15/05/1977. Segno zodiacale: toro, sono molto testarda, quando mi metto una cosa in testa cerco sempre di raggiungerla... ma la testardaggine ha anche i suoi lati positivi! Ho conseguito la laurea presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli Studi di Torino. Sono appassionata di informatica, dove sono autodidatta ed a distanza di anni sono riuscita a realizzare un sogno nel cassetto, perché ci ho sempre creduto e in questo progetto ho messo anima e corpo!!! Sono al mio esordio editoriale e questo è per me motivo di grande soddisfazione!

Intervista all'autore - Rachele Baccetti

Giovedì, 16 Gennaio 2020 10:26 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nata e vivo a Grosseto, sinceramente la scrittura ha sempre costituito una valvola di sfogo fin dall'infanzia, in quanto mi ha sempre permesso un’infinita libertà di espressione che è poi quello che in ogni cosa cerco.
 

Intervista all'autore - Vincenzo Di Tanto

Martedì, 14 Gennaio 2020 12:00 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Dopo un corso regolare di studi, ho conseguito la laurea in Giurisprudenza ed ho intrapreso la professione di Avvocato. Penso che diventare scrittore non possa essere deciso, quanto piuttosto che qualcosa di indefinito ti spinga a sederti ad un tavolo e iniziare a scrivere qualcosa. Fin da ragazzo ho sempre composto poesie sino a quando in età adulta ho pensato di cimentarmi nella narrazione.
 

Intervista all'autore - Romina Qerimi

Martedì, 14 Gennaio 2020 10:17 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?
Sono nata a Melito di Porto Salvo in provincia di Reggio Calabria, ma sono cresciuta in Liguria, precisamente a Badalucco (IM). All'età di diciotto anni ho lasciato la mia famiglia per andare a studiare psicologia a Padova, città di cui mi ero innamorata fin da bambina quando l'ho vista per la prima volta. Da sempre il mio sogno nel cassetto è quello di diventare Psicoterapeuta perché ritengo che sia una professione valida, quanto quella del medico, per la promozione della salute e la prevenzione di qualsiasi problematica.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nato in un paesino della provincia di Salerno, San Pietro al Tanagro nel Vallo di Diano, ormai molti anni fa. Ho bei ricordi della mia infanzia: sul serio mi rispecchiavo in situazioni vicine a quelle narrate da Twain o Molnàr; da adolescente poi divenni girovago e ovviamente tormentato; poi, dopo il liceo classico di Sala Consilina, mi iscrissi all'Università di Salerno ove conseguii la laurea in Giurisprudenza. Oggi vivo sempre nel Vallo di Diano ma in un altro paese: Sassano, ove svolgo la professione forense.
 
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Ritengo che scrivere sia la massima forma di espressione di se stessi, attraverso la scrittura è possibile trasferire la propria conoscenza, i propri sentimenti e le proprie sensazioni ad altri individui, ampliando, talvolta, anche le vedute di questi ultimi.
Mentre scrivo provo delle fantastiche sensazioni, credo che sia paragonabile allo scultore che pian piano realizza la sua opera dando concretezza a ciò che prima era solo astratto.
 

Intervista all'autore - Monia Di Biagio

Sabato, 04 Gennaio 2020 12:16 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Mi chiamo Monia Di Biagio e ho 45 anni (...sono "datata", lo so!) i primi 26 anni della mia vita li ho vissuti tra le premurose mura dei miei genitori: a Capodimonte, provincia di Viterbo (Lazio) sul meraviglioso e incomparabile Lago di Bolsena; poi da sposata mi sono trasferita in Versilia (dove la mia carriera letteraria è esplosa, con tante cose scritte e tanti Premi Letterari vinti); e adesso sono tornata a vivere nella Tuscia, a Viterbo, la terra che mi ha dato i Natali, e dove vivo una vita famigliare come tutti voi, tra i mille impegni quotidiani che può avere una mamma... E in più io ho la scrittura, alla quale non rinuncerò mai perché fa parte di me, da sempre.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)