Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Cinzia Mazzone

Martedì, 17 Dicembre 2019 15:42 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?
I miei genitori si sono trasferiti a Torino: mio padre era un funzionario statale e mia madre sarta. Fino all'età della pensione sono rimasta in Piemonte, poi ho deciso di esplorare la Sicilia e ci sono tornata.
Ho svolto la professione di educatrice e poi sono diventata funzionaria nel settore biblio-archivistico; ho conseguito la laurea in Pedagogia e qualifiche specifiche per i beni culturali. Mi piace leggere e viaggiare.
 

Intervista all'autore - Cristina De Bellis

Martedì, 17 Dicembre 2019 15:37 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
E come intraprendere un viaggio. All’inizio ci si sente soli. Poi, mentre la scrittura prosegue e vengono le idee, sembra di essere in compagnia. È quello che sprona ad andare avanti. Non si vuole perdere l’attenzione del compagno di viaggio che aspetta di saperne di più.

Intervista all'autore - Rosa Errico

Martedì, 17 Dicembre 2019 15:31 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Posso dire che scrivere ha un ruolo importante nella mia vita e assume significati di volta in volta diversi.
Fondamentalmente per me scrivere è un modo per entrare in contatto con me stessa, per capire meglio me e il mondo che mi circonda. Scrivere, infatti, mi aiuta a riflettere e a mettere in ordine pensieri ed impressioni in modo più chiaro e razionale.

Intervista all'autore - Farah Khalikbiek

Lunedì, 16 Dicembre 2019 16:23 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Venne il giorno in cui dovetti lasciare il mio paese. L'unico sogno che ho avuto lungo la strada era avere mio figlio con me. Certo che l’ho fatto.
E con tutte le difficoltà sono riuscita a finire l'Accademia di Belle Arti a Roma, in quel tempo; iniziare in un nuovo paese e in una nuova cultura con mio figlio a mio carico non è stato un compito facile, solo dipingere e scrivere mi hanno accompagnato fino a oggi.

Intervista all'autore - GaRa

Sabato, 14 Dicembre 2019 12:26 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Visto che è la prima esperienza, l'emozione più forte è stata quella di riuscire a portare avanti storie parallele, di persone o di avvenimenti del passato, realizzando comunque un testo che riesce a seguire un filo logico, non è stato facile, non avendolo mai fatto prima!
Inoltre, scrivendo ho potuto ritrovare nella memoria fatti e personaggi che credevo persi o sbiaditi, ed invece aspettavano solo di essere richiamati in quelli che io chiamo "i miei cassetti della memoria".

Intervista all'autore - Francesco Califano

Sabato, 14 Dicembre 2019 11:38 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Per me scrivere è una esigenza vitale perché mi permette di esternare la mia vita interiore, le mie emozioni,  le mie sensazioni, i miei sentimenti, ma anche il mio vissuto oltre al bisogno di dire e raccontare il mio pensiero, con semplicità, con il tentativo di essere sempre aderente alla realtà ma soprattutto alla verità con sincerità e soprattutto rispetto per gli altri.
Per quanto riguarda le emozioni, provo piacere a rievocare momenti particolari della mia vita o aneddoti in cui sono stato coinvolto o che hanno riguardato amici o conoscenti; provo tristezza e talvolta rimpianto o per perdite di persone care o per comportamenti sbagliati in altre occasioni.

Giulia e i quattro mondi

Venerdì, 13 Dicembre 2019 16:13 Published in Comunicati Stampa
Un gruppo di amici, un paradiso terrestre, una missione da compiere. L’autrice Miryam Grazioso con il suo romanzo dal titolo: “Giulia e i quattro mondi” trasporterà i lettori in un’avvincente storia tra magia, avversità e amicizia, per dare una seconda chance al mondo. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è ora acquistabile nel doppio formato cartaceo / e-book.
 

Intervista all'autore - Miryam Grazioso

Venerdì, 13 Dicembre 2019 16:08 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Per me scrivere è tramettere emozioni, aprirsi alla sensibilità.
Quando scrivo è come se parlassi ma è un linguaggio diverso, diverso perché esprimo meglio le sensazioni e i pensieri in un momento di relax dove esisto solo io e la storia che racconto.
Per me scrivere é tutto, mi piace è una forma di espressione molto profonda qualsiasi sia il genere tutte le scritture le ritengo profonde, ogni singola frase, ogni singola lettera ha un significato e solo chi ha una percezione veramente profonda può leggere un libro.
 

Intervista all'autore - Carmen Auletta

Venerdì, 13 Dicembre 2019 13:27 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
La scrittura è per me uno strumento efficace per uscire dal mio isolamento forzato. La malattia mi costringe a stare relegata in casa e scrivere mi aiuta a comunicare con gli altri e soprattutto con me stessa.

2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
In questo libro vi è tutto della mia vita reale. Essendo un libro autobiografico, posso ben dire che anche le virgole e i punti parlano della mia realtà. 

Intervista all'autore - Gianfranco Francioni

Venerdì, 13 Dicembre 2019 12:14 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nato a Roma dove mi sono laureato in Geologia. La scelta della facoltà è dovuta al fatto che mi sono sempre interessato ai vari aspetti della natura. Infatti facevo parte di un club escursionistico che mi ha permesso di girare in lungo e in largo per le montagne dell'Appennino centrale. Fin da quando studiavo i rilievi del centro Italia per la Carta Geologica d'Italia ho iniziato a mettere per scritto le mie sensazioni e così o continuato durante il lungo periodo di lavoro all'estero aiutato in questo da mia moglie e dal profondo sentimento che nutrivo, e che ancora nutro, per lei. Rientrato in Italia è stato naturale continuare ad esprimere le mie sensazioni e continuo tutt'ora con racconti di varia natura.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)