BookSprint Edizioni Blog

Ali di luce

Ali di luce, di Angela Pace è un’opera che combina autobiografia, riflessioni spirituali e insegnamenti metafisici.

Intervista all'autore - Brigida Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono Nata e Cresciuta fino all'età di 11 anni su una delle isole più belle al mondo: Ischia.

Intervista agli autori - Lorenzo Guiducci e Chiara Tomasi -

Parlateci un po' di Voi, della Vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Lorenzo: Vengo da Rimini, attualmente frequento la magistrale di Ingegneria Biomedica a F...

Intervista all'autore - Laura Mancuso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una esperienza meravigliosa anche se spesso molto dura da affrontare. È come immergersi in una dimensione parallela alla realtà in cui tutt...

Intervista all'autore - Cesare Paolo Otello DS -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un momento in cui ti estranei dal mondo circostante, rimani solo con te stesso e pensi al passato, al presente e al futuro.

Intervista all'autore - Aurora Russo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare spazio alla mia creatività, sprigionando sulla tastiera una marea di sensazioni ed emozioni.

Intervista all'autore - Totò -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un'esperienza profonda e coinvolgente. Non sempre so esattamente quali emozioni provo, ma mi sento profondamente coinvolto nella sto...

Intervista all'autore - Emanuele Pino -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Siracusa, in Sicilia, in riva al mare, sono cresciuto a Roma, piccolo paesino del Lazio, fatto di pianura e colli, dove mi sono trasferito ...

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

Web tv e web radio universitarie

Web TV e Web Radio, di Antonella Giangiacomo si propone di indagare il fenomeno delle web tv e web radio universitarie come strumenti di comunicazione istituzionale e formativa.

Intervista all'autore - Antonella Giangiacomo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Salve, sono Antonella Giangiacomo, sono nata a Termoli in Molise in una regione ricca di potenzi...

Intervista all'autore - Ulyana Butsenko -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Zbarazh, una città dell'Ucraina occidentale, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita.

BookSprint Edizioni

Senza memoria

Martedì, 29 Settembre 2015 10:37 Published in Comunicati Stampa

Gli anziani rappresentano per la comunità una risorsa non un problema. Hanno lottato per garantire a noi tutti un futuro migliore e hanno ottenuto piccole e grandi conquiste. Su queste considerazioni nasce il saggio di Clara Matzuzzi, “Senza memoria”. Il libro con le sue 140 pagine è pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni ed è disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.  

Intervista all'autore - Francesco Fornari

Lunedì, 28 Settembre 2015 12:20 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Mi è sempre piaciuto scrivere, fermare sulla carta i miei pensieri, le mie emozioni. Fin da piccolo, studente alle medie, ho desiderato fare il giornalista per poter vivere in prima persona le storie nel momento in cui avvenivano e raccontarle ai lettori. Essere testimone del mio tempo, vedere in prima persona, diventare in qualche modo coprotagonista dei fatti della vita, della storia del mondo.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Molto. In realtà sono riflessioni su alcuni fatti che ho seguito come giornalista. Forse non i più importanti, di certo quelli che mi hanno lasciato un ricordo. Fatti e persone: la bellissima libanese Afrodite, per esempio, è l'immagine positiva della vita che si contrappone alla piccola eritrea senza nome che è morta fra le mie braccia, vittima di una guerra atroce. Così come le folli spese dell'incoronazione di Bokassa, imperatore del Centrafrica, si contrappongono alla miseria dei morti per Ebola in Zaire.



3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.

Ho cercato di far conoscere quanto sono inutili, crudeli, assurde le guerre. Rivivendo alcuni dei tanti conflitti che ho seguito come inviato di guerra ho cercato di spiegarne l'assurda malvagità. Guerre combattute sul campo da fanatici in nome di un dio crudele o da mercenari per un pugno di dollari. Guerre volute da uomini privi di scrupoli per assicurarsi il potere, il dominio. La ricchezza. Senza alcun rispetto per la vita umana. Ma ho cercato anche di raccontare la vita dell'inviato che al lavoro deve sacrificare la propria vita privata, sempre pronto a partire, con la valigia accanto al letto. Ogni giorno in un posto diverso per storie differenti: dal fasto di un matrimonio reale ad un lungo viaggio in auto dall'Europa all'India. Dal massacro di un'intera popolazione, Ruanda, alla scalata del Chilimangiaro. Fino al momento del riposo, in Africa, sulle tracce dei nostri primogenitori.



4. La scelta del titolo è stata semplice o ha combattuto con se stesso per deciderlo tra varie alternative?

Avevo in mente un titolo che però, mi fu fatto notare, era già stato usato. Perciò ho trovato un compromesso mantenendo la parola chiave, ovvero "Testimone".



5. In un’ipotetica isola deserta, quale libro vorrebbe con sé? O quale scrittore? Perché?

Sono tanti, in particolare Ernest Hemingway: leggendo i suoi libri quando avevo tredici anni ho desiderato e deciso di diventare giornalista. Comunque un libro che rileggo sovente è "Antologia di Spoon River"di Edgar Lee Masters, il cantore della morte che dalle epigrafi incise sulle lapidi di un cimitero traccia la storia delle vite vissute.



6. E-book o cartaceo?

Per me il libro cartaceo esercita un grande fascino: il fruscio dei fogli accompagna la lettura. Mi rendo conto comunque che gli e-book sono molto comodi: specialmente viaggiando, seduti su una poltroncina in aereo o in treno, è molto più agevole leggere il libro elettronico.



7. Quando e perché ha deciso di intraprendere la carriera di scrittore?

Non ho deciso di diventare scrittore: scrivere è stato il mio lavoro per oltre trent'anni, in seguito vivendo in Africa, a contatto con una natura ancora incontaminata, quasi all'origine del mondo, mi sono trovato a rivivere certi momenti della mia carriera lavorativa e ho incominciato a fermare i pensieri sulla carta. Così è nata l'idea di farne un libro.



8. Come nasce l’idea di questo libro? Ci racconterebbe un aneddoto legato alla scrittura di questo romanzo?

Ad essere sinceri l'idea è nata un giorno durante un safari solitario in Kenya, nel lodge Shompole dove le stanze per gli ospiti sono realizzate nella foresta, senza pareti, senza porte: quando si è all'interno, si conficca una lancia Masai nel sentiero d'ingresso: questo significa che la "stanza" è occupata. Ci ero andato, solo, su indicazione di un'amica: donna bellissima e irraggiungibile. Pensando a lei mi sono messo a scrivere... e poi ho continuato.



9. Cosa si prova a vedere il proprio lavoro prendere corpo e diventare un libro?

La stessa emozione che ho provato quando ho visto pubblicato sul mio giornale il mio primo servizio con la mia firma.



10. Chi è stata la prima persona che ha letto il suo libro?

Una cara amica e collega che col suo entusiasmo mi ha sollecitato a proseguire.



11. Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?

Piacerà molto ai pigri. Io ritengo che un libro non lo si apprezza soltanto leggendolo ma si gusta il piacere tattile dello sfogliarlo. Non so quanto mi darebbe piacere sentirlo raccontare da una voce anonima, magari mentre faccio la doccia... Leggere un libro significa anche concedersi del tempo per se stessi, per il proprio piacere. Per rilassarsi ed imparare.



 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Una vita in prima linea

Lunedì, 28 Settembre 2015 12:07 Published in Comunicati Stampa

Quarant’anni di giornalismo, oltre trenta come inviato in giro per il mondo a vedere e raccontare quello che accade. Guerre, sofferenza, morte, carestie è tutto ciò che ha registrato durante e la sua carriera Francesco Fornari ed ora esce in libreria con “Una vita in prima linea”, un libro in cui ripercorre la sua carriera giornalistica. Il volume edito per la BookSprint Edizioni è disponibile sia nel classico formato della brossura cartacea che nel moderno formato elettronico dell’e-book.

Intervista all'autore - Alberto Chiodini

Lunedì, 28 Settembre 2015 11:34 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nato in un piccolo paese dell'hinterland Aretino: Rondine, diventato famoso come cittadella della pace. Studi classici interrotti per problemi di salute. Il lavoro mi ha portato nel mondo della bellezza e della moda; prima come agente di vendita poi come area manager di note aziende multinazionali leaders nella tricocosmesi. Ho avuto modo di organizzare e presentare, con soddisfacenti risultati, sfilate di moda e spettacoli di varietà. Mi sono sposato molto giovane, appena ventunenne. Dal matrimonio con colei che è ancora la mia compagna, nel 2017 saranno 50 anni di matrimonio, sono nati tre figli che a sua volta mi hanno regalato cinque nipoti.

Tarabaralla

Lunedì, 28 Settembre 2015 11:23 Published in Comunicati Stampa

Alberto Chiodini è l’autore di “Tarabaralla - Racconti, facezie, liriche e aforismi, filastrocche e satire”, un libro che è una miscellanea di racconti, detti e poesie che riflettono lo stile dell’autore, spontaneo e colloquiale a volte, più profondo e intimistico altre, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni(e-book disponibile).

Etruschi

Lunedì, 28 Settembre 2015 10:52 Published in Comunicati Stampa

Placido Aurilio è l’autore di “Etruschi - I pavoni della Dea Era” un saggio che presenta una panoramica dei popoli che hanno rappresentato gli albori della nostra civiltà soffermandosi sugli Etruschi. Il libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è disponibile nel duplice formato cartaceo/e-book.

Intervista all'autore - Placido Aurilio

Lunedì, 28 Settembre 2015 10:15 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nato a Ficarazzi, in provincia di Palermo



2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?

Dipende dai gusti di ciascuno: per me quelli di Isaac Asimov.

Stavolta… una favola

Sabato, 26 Settembre 2015 11:35 Published in Comunicati Stampa

La fantasia per i bambini dovrebbe essere indispensabile come l’aria, ma anche noi grandi spesso ci dimentichiamo, di quanto sia facile e bello sognare. Emilia Rusconi con il suo racconto breve “Stavolta… una favola” invita i suoi lettori a entrare nel mondo delle favole e a non smettere mai di fantasticare. Il libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e quindi disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book, è un invito a vedere il mondo con occhi diversi, ingenui, per assaporarne i valori essenziali.

Intervista all'autore - Emilia Rusconi

Sabato, 26 Settembre 2015 11:22 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nata e cresciuta nella città di Lecco e all'età di 27 anni mi sono trasferita in Valsassina sopra Lecco dove ora vivo.



2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?

Gli consiglierei di leggere "L'amico ritrovato" di Fred Uhlman, un bel racconto che parla di amicizia vera e profonda.

Intervista all'autore - Arianna Del Vescovo

Venerdì, 25 Settembre 2015 12:31 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono una 27enne nata in provincia di Frosinone, ho frequentato la facoltà di scienze infermieristiche laureandomi nel 2011. Ho iniziato a scrivere fin dalle scuole superiori, mi piace farlo perché mi permette di entrare in un mondo tutto mio… che rimane segreto agli altri. È con la scrittura che dò voce ai miei pensieri...Non ho deciso di diventare una scrittrice... diciamo che questo mondo sta pian piano diventando anche un po’ mio.... sto cercando di diventare una scrittrice.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)