BookSprint Edizioni Blog

Ali di luce

Ali di luce, di Angela Pace è un’opera che combina autobiografia, riflessioni spirituali e insegnamenti metafisici.

Intervista all'autore - Brigida Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono Nata e Cresciuta fino all'età di 11 anni su una delle isole più belle al mondo: Ischia.

Intervista agli autori - Lorenzo Guiducci e Chiara Tomasi -

Parlateci un po' di Voi, della Vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Lorenzo: Vengo da Rimini, attualmente frequento la magistrale di Ingegneria Biomedica a F...

Intervista all'autore - Laura Mancuso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una esperienza meravigliosa anche se spesso molto dura da affrontare. È come immergersi in una dimensione parallela alla realtà in cui tutt...

Intervista all'autore - Cesare Paolo Otello DS -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un momento in cui ti estranei dal mondo circostante, rimani solo con te stesso e pensi al passato, al presente e al futuro.

Intervista all'autore - Aurora Russo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare spazio alla mia creatività, sprigionando sulla tastiera una marea di sensazioni ed emozioni.

Intervista all'autore - Totò -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un'esperienza profonda e coinvolgente. Non sempre so esattamente quali emozioni provo, ma mi sento profondamente coinvolto nella sto...

Intervista all'autore - Emanuele Pino -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Siracusa, in Sicilia, in riva al mare, sono cresciuto a Roma, piccolo paesino del Lazio, fatto di pianura e colli, dove mi sono trasferito ...

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

Web tv e web radio universitarie

Web TV e Web Radio, di Antonella Giangiacomo si propone di indagare il fenomeno delle web tv e web radio universitarie come strumenti di comunicazione istituzionale e formativa.

Intervista all'autore - Antonella Giangiacomo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Salve, sono Antonella Giangiacomo, sono nata a Termoli in Molise in una regione ricca di potenzi...

Intervista all'autore - Ulyana Butsenko -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Zbarazh, una città dell'Ucraina occidentale, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita.

Cosa sarebbe meglio per l’uomo, seguire la logica o l’istinto?

L’esperienza insegna che l’utilizzo unilaterale di una parte del cervello non dà mai risultati pienamente positivi. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, l’ultimo libro dell’autrice Maria Grazia Gemelli: “I quattro leoncini e l’Homo demens sapiens” è ora disponibile al grande pubblico sia nella tradizionale versione cartacea che in quella digitale.

 
Pubblicato in Comunicati Stampa
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
È uno stile di vita. Una piccola tessera per rendere più chiaro il mondo.


 

2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
La mia vita mentale che nella vita quotidiana non può essere espressa diventa reale.

Pubblicato in Interviste agli Autori

Il giardiniere solitario

Sabato, 01 Ottobre 2016 12:10

Il protagonista del nuovo libro di Maria Grazia Gemelli è un uomo colto ed erudito che ha dedicato tutta la sua vita allo studio dei fenomeni naturali e alla botanica, fallendo però nella costruzione dei rapporti interpersonali. L’autrice, già conosciuta alla BookSprint Edizioni per le sue precedenti pubblicazioni, torna in libreria con “Il giardiniere solitario”, 148 pagine fruibili nella consueta duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book.

Pubblicato in Comunicati Stampa

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

L'unico modo per uscire dalla quotidianità. Il mondo non si riesce a toccare se non attraverso i nostri soggettivi specchi deformanti. Scrivendo, cerco di non fare finta che ciò che è scomodo non esista. Non desidero dire agli altri come devono vivere ma aiutarli a pensare prima di credere.

Pubblicato in Interviste agli Autori

Intervista all'autore - Maria Grazia Gemelli

Mercoledì, 08 Luglio 2015 15:33

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

È poter fare qualcosa da sola essendo collegata con tutto il mondo. Provo il piacere dell'artigiano: vedere nascere dal nulla una forma.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

"Un Paese in fuga" è un saggio ma parla indirettamente di me senza che io me ne accorga.



3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.

Ho cercato di dare il mio contributo di impegno sociale contro il cinismo, il nichilismo, la confusione, soprattutto giovanili. La società è uno specchio infranto che è difficile rappresentare con esattezza. Un tempo si discuteva ora si fa propaganda forse perché sembra troppo difficile risolvere le contraddizioni sociali.

Pubblicato in Interviste agli Autori

Un paese in fuga e non solo

Mercoledì, 08 Luglio 2015 15:23

Un saggio sociologico scritto da una sociologa. Un punto di vista diverso, concreto, meno idealista, alla ricerca dei problemi che attanagliano la società italiana e mondiale. Questo è “Un paese in fuga e non solo”, il nuovo libro di Maria Grazia Gemelli pubblicato dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato dalla brossura cartacea sia nel formato elettronico dell’e-book.

Il libro è un viaggio nelle incomprensioni della società. La crisi economica, la crisi dei valori, la corruzione, le relazioni Stato-Mafia, le amministrazioni incompetenti, sono solo alcuni degli argomenti trattati e analizzati attraverso l'osservazione dell’autrice e di opere di sociologi ed economisti che hanno fatto la storia del nostro pianeta.

Pubblicato in Comunicati Stampa

Una storia qualunque del Novecento

Lunedì, 02 Dicembre 2013 16:48

Sincerità ed immediatezza sono i tratti dominanti con cui Maria Grazia Gemelli traccia l’intenso resoconto del proprio vissuto. “Una storia qualunque del Novecento” è la vivace panoramica sulle dinamiche personali, sociali, culturali della vita dell’autrice, immersa in ambienti altrettanto vivi e, in alcuni casi, singolari. Protagonista assoluta di un’esistenza ricca di esperienze, l’autrice si dona ai lettori della bella e corposa biografia, 414 pagine edite dalla BookSprint Edizioni in formato cartaceo ed ebook. 

Pubblicato in Comunicati Stampa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)