“Secondino”, di Giulio Napoleone, è un’Opera in cui si analizza la vita di Secondino Tranquilli, più noto come Ignazio Silone, autore di “Fontamara” e, dunque, scrittore ma altresì giornalista e politico italiano.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? In tanti anni scrivere e vincere premi nazionali sono stati la prova di aver conservato negli anni forza mentale e fisica per affrontare ogni difficoltà, ed un modo diverso di vedere riconosciuto il proprio valore.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa imprimere i miei ricordi e descrivere emozioni provate che ritornano alla mente, trasmettendole così anche ad altre persone.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è mettere nero su bianco un'idea, un pensiero che vuole prendere forma e farsi conoscere. Quando scrivo provo diverse emozioni, la più importante è la soddisfazione di essere riuscita a esprimermi in modo chiaro, che permetta al lettore di comprendere quello che volevo dire.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? "L'illusa" è il mio primo manoscritto, al quale spero di dar seguito con altre opere, magari maggiormente strutturate.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Figlia di contadini, vengo da un paesino dell'Abruzzo, Castronovo Valle Roveto, dove ho trascorso i primi 18 anni della mia vita. Mi sono trasferita a Roma che avevo 19 anni, dopo la maturità Classica.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Luca, sono nato e cresciuto in un piccolo paesino di provincia nelle Marche. Durante il periodo universitario all'accademia di belle arti, mi sono appassionato alla scrittura grazie al corso di scrittura creativa.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Prendendo in considerazione una giornata qualunque vissuta, in generale, non avrei avuto granché da ricordare.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.