Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Martedì, 09 Gennaio 2018 12:54

Intervista all'autore - Armando Sciarra

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivo poesie e la fantasia vola. Scrivo favole e ritorno bambino. Scrivo libri sulla memoria e divento "insegnante" poi ho scritto "L'aspirasporesparaspire" da voi pubblicato che è una raccolta di scioglilingua da me inventati e mi sono divertito. Scrivere quindi mi dà mille emozioni, mi fa sentire giovane e mi innalza a dimensioni nuove.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? In questo libro c'è, della mia vita reale, la parte allegra di me, anche parte di ciò che io insegno in tecniche di memorizzazione e metodi di apprendimento con queste tecniche perché memorizzare è anche ritmo, fantasia, gioco di parole, divertimento.
Martedì, 09 Gennaio 2018 12:12

Intervista all'autore - Maria Donata Pancani

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono felice di essere nata e cresciuta a Firenze, città nella quale vivo tutt'ora e lavoro come insegnante. Mi piace questo luogo, città d'arte e di cultura: è bello camminare per le vie del centro respirando il Rinascimento fiorentino.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente un libro anacronistico, perché gli adolescenti non si rispecchiano nel proprio tempo, ma allo stesso tempo attuale per ciò che riguarda la crescita personale: "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde.  
Martedì, 09 Gennaio 2018 10:43

Intervista all'autore - Gastone Asci

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in quella stupenda città che è Roma, in una delle tante borgate dove sono cresciuto giocando sulla strada.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei: " L' isola del tesoro " di R.L. Stevenson , è un libro eccezionale per la lettura di un adolescente perché c'è tutto: avventura, storia, suspance veramente ricco di colpi di scena. Bellissimo per quella età.  
Martedì, 09 Gennaio 2018 10:42

Crescere in Sardegna

Dall’origine ai tempi odierni, l’Autore Angelo Maria Cucca si racconta nella sua ultima Opera: “Crescere in Sardegna”, una vera e propria raccolta di racconti di gioventù che spaziano dal momento della sua nascita in un paese chiamato Escalaplano, fino all’arrivo a Tortolì. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, l’opera è acquistabile non solo nella versione cartacea, ma anche in quella digitale sotto forma del moderno e-book.   Febbraio ‘56, tanta neve rende il mondo circostante candido, è allora che un bambino viene al mondo ad Escalaplano, un piccolo paese di 2500 anime; successivamente trasferitosi a poi Tortolì, cittadina ogliastrina, continua il suo percorso colorato di coraggio, di forza e di impegno, riportando grandi frutti e riuscendo a coronare i suoi sogni.
Martedì, 09 Gennaio 2018 10:27

Intervista all'autore - Angelo Mario Cucca

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Figlio di un operaio e di una casalinga ,tutti nati in un piccolissimo centro della Sardegna (Escalaplano), la vita in un povero paesello ti segna per sempre, non intacca la tua personalità e forse la tempra e se sei forte ti condiziona in positivo e ti prepara meglio alla vita. Io ho avuto la fortuna di avere genitori intelligenti che mi hanno dato la possibilità di portare a termine tutti gli studi, sino alla laurea in Economia e Commercio nella facoltà di Cagliari. Oggi sono padre di tre splendidi ragazzi (un maschio e due femmine), svolgo l'attività d'insegnante in Ist. Tec. Comm.le e svolgo l'attività professionale di Dott. Commercialista in una bellissima cittadina sul mare (Tortoli). Ho deciso di scrivere questi racconti per fare omaggio ai miei tre figli di uno spaccato del tempo che fu, in modo da poter conoscere meglio la mia personalità, che traspare nei racconti.  
Martedì, 09 Gennaio 2018 10:26

Alla ricerca di me stesso

Intensa e suggestiva, l’opera dell’autore Antonio Diaferio, “Alla ricerca di me”, riuscirà a conquistare i lettori grazie al suo animo sensibile e poetico. Edita dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea che nel moderno e-book.   Inizialmente molto autobiografico con liriche dedicate a persone reali e facenti parte della dell’autore, in seguito il testo sorprenderà prendendo una piega del tutto impersonale.
Martedì, 09 Gennaio 2018 10:24

Intervista all'autore - Antonio Diaferio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Casalnuovo di Napoli. Principalmente ho vissuto a Leopardi, contrada di Torre del Greco. Mia zia Isabella, per un breve periodo di tempo, intorno all'età tra i quindici e sedici anni, mi portò a Scandiano (RE) dai parenti. Ho trascorso abbastanza tempo per innamorami di quella regione. Terre immense, filari di platani, personaggi, lavoratori semplici. Ho acquisito quella mentalità che tutt'ora conservo. La mia Parma, città che mi ha stregato.  
Lunedì, 08 Gennaio 2018 16:45

Intervista all'autore - Guido Lopardo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Provare a dare forma a una sensazione: questo è per me l’atto della scrittura. In un certo senso, scrivere è come intuire una forma all’interno di un blocco di argilla e provare – attraverso le parole – a tirarla fuori e a darle espressione compiuta. Quando ciò accade, provo un profondo senso di libertà e di leggerezza – una leggerezza legata al placarsi dell’inquietudine, che si incanala attraverso le parole sulla carta.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Il cento per cento. La prima poesia – che non corrisponde alla prima della raccolta – l’ho pensata nel 1988. E poi sono seguite le altre, negli anni successivi e in corrispondenza dei diversi episodi, cambiamenti, intuizioni e rivelazioni della mia vita,
Lunedì, 08 Gennaio 2018 15:53

Gli uomini dei borbone

“Gli uomini dei Borbone”, l’affascinante romanzo dell’autore Francesco Colopi, è pronto per conquistare il grande il grande pubblico grazie ad una storia intricata e misteriosa tutta da scoprire. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nel formato cartaceo che in quello digitale.   Una strana confraternita, assoldata da un traditore vicino alla Corona, tenta di uccidere la regina Maria Carolina d’Asburgo Lorena a causa delle sue idee rivoluzionarie per l’epoca. Per difenderla scende in campo una squadra di guerrieri e ricercatori. In una guerra senza esclusione di colpi molti saranno gli scontri e i caduti; riusciranno, quindi, a portare alla luce il cospiratore?  
Lunedì, 08 Gennaio 2018 15:50

Intervista all'autore - Francesco Colopi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mentre scrivo provo un senso di grande compiacimento. È una sensazione bellissima e di forte appagamento emotivo. È come sfogarsi, tornare a casa dimenticandosi dello stress quotidiano accumulato, battendo al computer un tasto dopo l’altro e tirando fuori tutta la negatività. D’un tratto, mentre scrivo, una strana elettricità prende la mia mente e più tasti vengono premuti, più la mente viene pervasa da questa energia che si trasforma nell'immagine stessa che si sta descrivendo con la scrittura. È qualcosa di bellissimo, uno sfogo, un rilassamento profondo che da pace ai nervi.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Oltre ai personaggi storici, ovviamente, ci sono i veri protagonisti della storia. Queste persone rappresentano un gruppo eterogeneo, litigioso, composto da persone colme di avversità e che sono costrette a collaborare per raggiungere un obbiettivo comune. Questo è un esempio di ciò che era il sud Italia settecentesco, una promiscuità di popoli e culture che componevano un unico popolo eterogeneo. Per crearli e rendere al meglio le loro personalità ho preso spunto da quelle appartenenti a persone a me vicine.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)