Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Lunedì, 06 Agosto 2018 13:20

Intervista all'autore - Silvana Privitera

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Palermo, ma posso ben dire di essere cresciuta in buona parte della Sicilia. La mia infanzia l'ho vissuta nella Sicilia occidentale, le mie vacanze e i miei svaghi in quella orientale, i miei percorsi formativi in quella centrale. Oggi mi sono fermata nell'affascinante capoluogo dell'isola, dove vivo con la mia famiglia e dove lavoro. Mi sento fiera, orgogliosa e anche fortunata di farne parte. Oserei dire che l'adoro!
Lunedì, 06 Agosto 2018 13:03

Intervista all'autore - Enza Mastellone

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è stata da sempre una delle mie più grandi passioni. Fin dall'età di dieci anni conservo diari su cui appunto giorno dopo giorno i pezzi più importanti della mia vita e, spesso li vado a rileggere nei momenti di gioia o di sconforto. Si è rivelato, fin da piccola, un modo per sfogare le mie emozioni più vere, quelle per cui spesso trovo difficoltà. Scrivere apre nuovi orizzonti, lascia intravedere il lato più vero di me stessa con paure e delusioni, gioie e speranze. Mi aiuta nei momenti in cui pensare fa male, nei momenti di profonda delusione o di paura ma soprattutto suscita quelle emozioni che, chi non scrive, non è in grado di poter capire veramente.  
Lunedì, 06 Agosto 2018 12:39

Il Gauchito Gil - Da bandito a santo

Dalla penna attenta e frizzante di Luciano Martucci, arriva in libreria “Il Gauchito Gil. Da bandito a Santo”, la storia del Gauchito Gil raccontata con gli occhi e gli studi della verità. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato cartaceo della brossure, ripercorre nelle sue 170 pagine la vita di questo eroe nazionale argentino, le sue azioni, la sua terra d’origine, per dare uno spessore storico e culturale a una figura controversa ma amatissima nel Sud America, in special modo nella sua amata Argentina.
Lunedì, 06 Agosto 2018 12:17

Intervista all'autore - Luciano Martucci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato ad Aversa, in provincia di Caserta, ma oggi vivo a Bologna. Dopo il diploma artistico e vari corsi mi sono trasferito per motivi di lavoro, dove mi sono specializzato in vetrate artistiche, restauro del vetro e tessere mosaici, ma poi ho perso il lavoro per la crisi così ho svolto altri lavori di diverso genere che mi han costretto a continui cambiamenti di residenza. Nel frattempo ho comunque avuto la possibilità di fare molti viaggi in vari Paesi attratto da costumi e culture diverse dalla nostra dove ho appreso molte cose che oggi mi han portato a quello che sono. Poi con l'ultimo licenziamento, mi sono ritrovato senza lavoro e così un mio amico mi ha detto: "ma perché non ti prendi una laurea in antropologia? così puoi sfruttare tutte le tue conoscenze ed esperienze di viaggio e perché no diventare un antropologo o ricercatore!!! Così mi sono iscritto ad una triennale in Antropologia, religioni e Civiltà Orientali e poi alla Magistrale.
Lunedì, 06 Agosto 2018 11:19

Intervista all'autore - Giustina Pnishi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è tutto, significa dare un senso alla mia vita, dare forma ai miei sogni, ai miei pensieri.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? La protagonista di questo libro è forte e coraggiosa; è una che cade sempre in piedi proprio come me.
Sabato, 21 Luglio 2018 16:08

Il buio in padella

Oggi giorno abbiamo sempre più bisogno di supereroi che ci diano l'esempio positivo per affrontare una realtà oppressiva e spesso disagiata. Ma i supereroi di oggi non sono più quelli in maschera e costume, con i super poteri. I supereroi di oggi sono persone normali, come noi, che però dentro hanno accesa la fiamma della passione. Uno di questi è Antonio Ciotola, noto a molti come lo chef non vedente, che esordisce in libreria con "Il buio in padella". Il romanzo, scritto a quattro mani insieme a Giovanna Capasso e pubblicato dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, è un'autobiografia scritta allo scopo di lasciare un messaggio: non arrendersi mai, e trovare anche nelle più grandi difficoltà la forza di andare avanti ed inseguire i sogni, perché in questo modo il successo – non solo economico – arriverà.
1.Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Giovanna Capasso: Scrivere per me ha sempre significato aprire la porta di un mondo parallelo, nel quale poter vivere realtà diverse, provare emozioni contrastanti, calarmi nei panni di innumerevoli personaggi, dare sfogo a quell’angolino della mente che guarda il mondo con occhi diversi; crea, elabora e fantastica. Nella mia vita ho sempre sperato un giorno di potermi fermare e trovare una storia che valesse la pena di essere raccontata e poi ho incontrato Antonio che con il suo vissuto così intenso mi ha convinto a mettermi in gioco.
Sabato, 21 Luglio 2018 13:20

La via del cibo

Un’opera che coinvolge il lettore in prima persona e che tratta un argomento importantissimo per ogni essere umano: il cibo. L’interessante opera dell’autrice Nicoletta Liguori, “La via del cibo”, sarà un’utile guida per tutti i lettori che desiderano dedicare la giusta attenzione al proprio corpo e alla propria salute. Edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile nel doppio formato cartaceo/ e-book.
Sabato, 21 Luglio 2018 13:12

Intervista all'autore - Nicoletta Liguori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Provengo da Polla in provincia di Salerno, ho sempre avuto un diario, in un momento di sconforto un paio sono finiti bruciati nel caminetto perché ritenuti mal scritti. Mi riscattai all'esame di maturità classica svolgendo un tema sull'ecologia e ottenni un'ottima valutazione. Una volta a Napoli si andarono delineando i miei interessi di scienze occulte, di macrobiotica, di paleoantropologia, medicine orientali, di agricoltura biodinamica.
Sabato, 21 Luglio 2018 12:35

Intervista all'autore - Elena Di Giorgio

1.  Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura è elettricità, è una scossa che mi fa sentire viva e in pace con me stessa. É quella scintilla che migliora anche la giornata peggiore. Nello scrivere ci metto tutto l’impegno possibile, lasciandomi guidare dalla corrente dei miei pensieri e abbandonandomi ad essa. Costellare di stelle nere un foglio bianco è sempre una sfida. Puntualmente mi domando “Cosa riuscirò a creare questa volta?” e la risposta a volte si fa attendere, poiché magari l’ispirazione non viene.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)