Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Sabato, 16 Febbraio 2019 12:49

Intervista all'autore - Arianna Firrisi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata in un piccolo paese a sud della Sicilia, sono cresciuta in una famiglia meravigliosa da cui ho imparato ad essere la donna che sono diventata oggi. Nessun episodio struggente, sono cresciuta in un ambiente sereno con una sorella e un fratello che oggi sono diventati la parte più bella e solida di me. Ho scelto di trasferirmi a Roma per completare il mio percorso di studi, fare una nuova esperienza di vita, voltare pagina, crescere e lavorare per crearmi una vita propriamente mia. La filosofia è stata la guida in tutti questi anni di studio, è stata la chiave per guardare il mondo con i miei occhi, con sguardo autentico, ed è proprio da questa prospettiva che nasce l'idea di questo libro.  
Sabato, 16 Febbraio 2019 12:44

Intervista all'autore - Andrea Pilia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Seui un paese della Sardegna centrale.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Un libro che dia un indirizzo positivo per iniziare al meglio il cammino della vita.
Sabato, 16 Febbraio 2019 12:36

Intervista all'autore - Ornella Cacciatore

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Puglia, da una famiglia di media borghesia, (commercianti da generazioni) studi classici e magistrale, laurea in sociologia con specializzazione in cinema e spettacolo (presa in Urbino quando si poteva spaziare con gli interessi e non erano così settari come adesso, e soprattutto non c'erano i test.!!) Lavori vari da conduttrice radiofonica a giornalista free lance, da copywriter presso uno studio grafico, a pubblicitaria . Poi una decina d'anni come tutor universitaria, ed in seguito qualche anno come consulente familiare presso una struttura ospedaliera e poi studio privato. Scrivo da sempre, perché era ed è una necessità, e tutti i libri che ho letto dall'età di cinque anni, hanno diciamo incoraggiato questa mia tendenza, fino a portarmi ad affrontare una sfida che era quella di essere o no in grado di scrivere un racconto giallo avvincente e credibile. Poesie, racconti romantici e di costume sono relativamente più semplici da affrontare.
Sabato, 16 Febbraio 2019 11:58

Lettera di una nonna alla nipotina

Quanto la fine del matrimonio dei genitori può segnare la vita di una bambina? E qual  il modo migliore per gestire questa situazione? Ancora una volta, la giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, affronta una tematica di grande attualità e di importanza nell’intensa opera dell’autrice Lisetta Mezzano: “Lettera di una nonna alla nipotina”, disponibile non solo nella tradizionale versione cartacea, ma anche nel moderno e-book.
Sabato, 16 Febbraio 2019 11:39

Intervista all'autore - Lisetta Mezzano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Genova. Ho sempre avuto un mio diario segreto. Annotavo ciò che accadeva durante la giornata. Avvenimenti belli o meno belli.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Il mattino.
Sabato, 16 Febbraio 2019 10:38

Intervista all'autore - Giovanni Mameli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere poesie, per me è liberare qualcosa che è incatenato in fondo all'anima. È come avere una tigre legata al guinzaglio, e appena arriva l'ispirazione quella tigre si libera dal suo giogo e attacca.  
Venerdì, 15 Febbraio 2019 12:42

Intervista all'autore - Filippo Valzano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato e cresciuto a Ferrara. Ho iniziato a scrivere la mia prima opera intorno al 2011/2012, quando frequentavo le scuole medie. In un primo momento non ero pienamente consapevole del fatto che, mettendo per iscritto ciò che immaginavano nella mia mente, sarei diventato uno scrittore. Tale consapevolezza si è fatta sempre più chiara nel corso del tempo e, soprattutto, man mano che l’opera raggiungeva la propria versione definitiva. Solo dopo averla ultimata, ho compreso di essere diventato uno scrittore. Non l’ho deciso di mia spontanea volontà, ma lo sono diventato col tempo.
Giovedì, 14 Febbraio 2019 14:55

Intervista all'autore - Gaetano Rossi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Per 33 anni ho svolto il mio lavoro in Polizia (Polizia di Stato) nel disciolto Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza. Allora tale posto fisso per noi del Sud era molto anelato, anche perché c'era molto lavoro manuale, in genere edile e non fisso. Provengo da una famiglia proletaria o di basso ceto sociologico e, sono venuto su da solo, dal momento che all'epoca i nostri genitori erano analfabeti. Ho deciso di scrivere il primo libro dal titolo: "Orgoglio italiano la voce del popolo" pubblicato dal medesimo editore nel 2014, che ritengo un mio cavallo di battaglia anche se poco pubblicizzato.
Giovedì, 14 Febbraio 2019 13:02

Negli occhi di mio fratello

La perdita di un fratello, un peso da portare per sempre nel cuore, un dolore profondo che traspare pagina dopo pagina. L’autrice Carolina Manca travolgerà i cuori di tutti i lettori con una storia delicata ed estremamente attuale. Edita dalla BookSprint Edizioni, “Negli occhi di mio fratello” è ora disponibile nel doppio formato cartaceo/ e-book.
Giovedì, 14 Febbraio 2019 12:50

Intervista all'autore - Carolina Manca

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vado fiera delle mie origini sarde, nonostante dei necessari spostamenti mi abbiano incastrato in un "salottino" del pettegolezzo conosciuto come Vicenza, rimango fedele alla mia terra. Ho deciso di diventare scrittrice, semplicemente, scrivendo. Iniziai a scrivere baldanzose quotidianità all'età di sedici anni, il tutto visto da ottiche diverse, che mi portavano a regalare alla realtà quel pizzico di fantasia che la rendeva più appetibile. Ho cominciato a scrivere un po’ raccontando i miei sogni, un po’ mordendo la realtà.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)