BookSprint Edizioni Blog

Martedì, 06 Marzo 2018 12:11

Intervista all'autore - Mariagrazia Iuorio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta a Contursi Terme, ma ho viaggiato e girato molto sia in Italia che all'estero. Questo mi ha permesso di capire, vivere, respirare, vedere altre realtà e aprire la mente e rendermi conto che non amo particolarmente il mio paese di nascita perché è popolato a tutti i livelli culturali di persone piene di sé, pronte a criticare anche Nostro Signore.
Lunedì, 05 Marzo 2018 12:50

Intervista all'autore - Aldo Galaverna

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in una piccola città e sono cresciuto in molti luoghi. Da oltre dieci anni vivo e lavoro a Milano. Mi dedico alla scrittura da molto tempo, ma non mi sento affatto uno scrittore.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Appena posso prendo appunti su ciò che mi colpisce o su ciò che suscita il mio interesse. Il momento vero e proprio della scrittura occupa però solo le mie serate, quando nella casa c’è quiete e le mie bambine dormono.
Sabato, 03 Marzo 2018 15:38

Intervista all'autore - Andrea Montaldi

1.Che cos’e per Lei scrivere, quali emozioni prova? Si può paragonare la lingua a una enorme tastiera che contiene tutte le parole, tutti i simboli, tutte le rime, ecolalie, allitterazioni, ritmi etc. Qualcuno ha detto che la lingua è più saggia dell’autore che la utilizza; può darsi, ma sicuramente è più vecchia – quando veniamo al mondo, tra le diverse cose dobbiamo imparare a parlare e poi a leggere e scrivere. Scopriamo che non solo le cose, ma quasi tutto “si chiama”, che la parola significa, e che con le parole si può raccontare cosa è successo, cosa si pensa, cosa si vuole. Impariamo che la lettera, una particella della parola, proviene dal disegno, dal segno. Che accanto alla lettera esiste la cifra, la lingua della matematica. Quelli che imparano bene la lingua e sanno utilizzare questa enorme tastiera, che sanno raccontare e spiegare – possono diventare scrittori. Non è facile raccontare, soprattutto riprodurre le emozioni e i pensieri, talvolta cosi complicati che non esistono le parole adeguate. Scrivere è anche una forma di contemplazione, che penetra la coscienza e arriva talvolta alla sub-coscienza.
    1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un modo di comunicare, di prendere il tempo e trasformarlo in qualcosa di più complicato, più complesso, che permette alle parole di avere un peso e una misura nel momento stesso della lettura, come della scrittura. Il mio modo di scrivere è per lo più istintuale: mi lascio trascinare dal personaggio o dagli eventi narrati per poi proseguire in un'indagine più profonda del caso.
Sabato, 03 Marzo 2018 12:34

Intervista all'autore - Federico Parra

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è soltanto un gesto salvifico. È l'unico modo per vivere tante realtà, viaggiare molto e cercare sempre. Per dirlo in maniera semplice scrivere mi è necessario come l'aria che respiro.
Venerdì, 02 Marzo 2018 16:29

Intervista all'autore - Mario Piticchio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La fantasia e la creatività si manifestano verbalmente o per iscritto, pertanto, per me la scrittura è il simbolo dell’immaginazione. Attraverso la scrittura riusciamo a concretizzare e a materializzare le idee e i pensieri che vacillano nella nostra mente, gustando quell’emozione che ci assapora e ci appaga e che soddisfa il nostro operato. Così nel tempo le nostre idee partorite attraverso la scrittura riescono ad avere un’anima e un corpo, pronte per essere lette e conosciute da altri.
Venerdì, 02 Marzo 2018 15:57

Intervista all'autore - Tullietto Affernik

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere, come l'ascoltare musica, è lo strumento più efficace per sentire un contatto con "afflati trascendenti". È davvero un autentico incantesimo per me. C'è qualcosa che sento quando leggo e ascolto Bach, per esempio, che mi fa dubitare che quello che percepiamo o sentiamo, quando i nostri sensi e il nostro sistema nervoso sono stimolati, sia unicamente un'emozione fisica... anche se probabilmente è proprio così e si tratta solo di suggestioni.
Giovedì, 01 Marzo 2018 16:14

Intervista all'autore - Nella Gatti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non sono una scrittrice, ritengo però che la scrittura sia un ottimo strumento che permette di poter condividere le proprie impressioni, lanciare un messaggio sui cui si possa riflettere.
Giovedì, 01 Marzo 2018 15:42

Intervista all'autore - Pietro Ceracchi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Principalmente scrivo per fissare alcuni pensieri poi più scrivo, più mi rendo conto di poter essere utile a qualcuno, più mi appassiona farlo.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto.
Mercoledì, 28 Febbraio 2018 17:19

Intervista all'autore - Benedetta Liguori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura per me è un modo per evadere, per entrare in un mondo solo mio, dove a decidere ciò che succede sono solo e soltanto io. È un modo per liberarmi da qualcosa che non riesco a dire in nessun altro modo se non scrivendo. È una chiave che ti porta ovunque tu voglia, devi soltanto prenderti la responsabilità di andare dove vuoi davvero.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)