BookSprint Edizioni Blog

Martedì, 02 Marzo 2021 08:11

Intervista all'autore - Stefano Cecchini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Pesaro, piccola piacevole città del centro Italia che si affaccia sul mare Adriatico.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ci sono molti libri che suggerirei di leggere ad un adolescente ma credo che uno di questi non possa non essere letto: Il Piccolo Principe.  
Martedì, 02 Marzo 2021 07:55

Intervista all'autore - Claudio Santomauro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere e viaggiare con i miei pensieri mai realizzati è un po’ come navigare in rete e trovare un po’ di tutto, immenso piacere vedere un mio capolavoro finito è messo sui bancali delle librerie.  
Lunedì, 01 Marzo 2021 15:39

Intervista all'autore - Gerardo Lo Russo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono l’emozione dell'arte del creare. Creare è una parola tanto semplice, quanto misteriosa. Scrivere è come produrre un'opera d'arte. Come avviene per una scultura, anche il romanzo si concretizza guardandolo da più parti. Man mano l'idea si trasforma in progetto, poi viene fuori la struttura, infine i dettagli della rappresentazione. In particolare nel romanzo si può giocare con il piacere di ricamarci sopra qualche simpatico e divertente episodio.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un'anima libera e persa. Ho lavorato in fabbrica 43 anni. Sono Ragioniere, ma ho preferito interrompere l’attività perché' non confacente ai miei bisogni. Ho voluto star vicino agli ultimi, alla classe operaia che ritengo fondamentale come concetto reale di vita. Ho lavorato nel sindacato per tentare di tutelare al massimo i diritti del proletariato. Amo la mia moto Custom e sono sposato ed ho due figli. La poesia mi ha sempre attratto decidendo così di pubblicare i miei scritti per farli conoscere alle persone, al di fuori della mia cerchia.  
Lunedì, 01 Marzo 2021 10:53

Intervista all'autore - Cinzia Mancin

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io mi chiamo Cinzia Mancin, io vengo da un piccolo paese che si chiama Pescia. Io avevo perso il mio lavoro, perché era un contratto di quattro mesi rinnova per altri quattro dopo di che è scaduto il contratto e da quel giorno, io sono rimasta senza lavoro anche se ho provato a cercarlo, ma c'era sempre l'età oppure l’aver lavorato per almeno tre anni, ovvero avere l'esperienza, maturata negli anni, che io non avevo avendo fatto sempre lavori di uno o due mesi con i contratti a termine.
Sabato, 27 Febbraio 2021 17:47

Intervista all'autore - Simona Postorino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Salve a tutti i lettori. Sono nata a Reggio Calabria, ma da sempre vivo in provincia a Villa San Giovanni. La mia passione per la lettura nasce sin da quando ero bambina. Chiedevo sempre che mi fossero regalati dei libri perché amavo immergermi nella lettura, alla ricerca di nuove storie. Ho deciso di diventare scrittrice non appena ho concluso il mio elaborato per l'esame finale di laurea e infatti il mio libro nasce come tesi di laurea.
Sabato, 27 Febbraio 2021 17:21

Intervista all'autore - Andrea Aloisi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Buon giorno. Sono nato a Milano, i miei genitori, abitavano in "viale Padova." All'età di 3 anni ci siamo trasferiti sempre in provincia di "Milano" in un paese di nome "Baranzate" vicino "Quarto Oggiaro". La mia infanzia è stata un’infanzia felice, anche se pure da bambino, ero un po’ introverso e malinconico.
Sabato, 27 Febbraio 2021 16:50

Intervista all'autore - Giancarlo Pasini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un bisogno che coltivavo da tempo, ma non avevo la capacità di realizzarlo, in quanto ero sempre preso da un lavoro opprimente e dalla timidezza di mettermi a nudo, il lock-down mi ha fatto rilassare e riflettere, è una grande emozione scrivere e lasciare qualcosa di me, come nel mio libro autobiografico o in un romanzo in cui esprimo l'efficacia delle parole che danno un senso alla vita, alla mia, e spero anche a quella di qualcun'altro.  
Sabato, 27 Febbraio 2021 15:59

Intervista all'autore - Vincenzo Di Girolamo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Vincenzo Di Girolamo e sono nato a Enna. Sin da piccolo ho vissuto in una casa famiglia e all'età di 10 anni ho conosciuto i miei genitori adottivi con i quali insieme a mia sorella minore abbiamo subito capito che avremmo passato il resto della nostra vita insieme a loro. Da quel giorno la mia vita è cambiata: ho iniziato a studiare come si deve, ho viaggiato conoscendo altre culture e soprattutto, come ho già detto nei ringraziamenti del libro, mi hanno fatto conoscere il mondo del fantasy. Ci sarebbe molto da dire, ma non voglio annoiare troppo. Ho iniziato a scrivere durante la pandemia del 2020, chiuso in casa senza aver nulla da fare a parte i compiti. E grazie alla scrittura sono riuscito a tenere impegnato il mio tempo e soprattutto la mia mente.  
Sabato, 27 Febbraio 2021 15:06

Intervista all'autore - Luigina Franzini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me, è liberare me stessa, il mio animo. È “un dire e un dirmi”. Le emozioni profonde che stanno dentro la gabbia del cuore s'accendono, bruciano, respirano, vivono. Sono la mia vita, le emozioni sono io, sono tutti gli esseri dell'universo. Nascono da immagini, profumi, visi, ricordi, suoni. Arrivano improvvise. Da qui la necessità di fermarle per non perderle. Non c'è, pertanto, un momento preciso per tradurre, con parole, l'infinito mondo interiore. Difficile è invece dare vita alle parole che le rappresentano, in quanto esse sono povere, incomplete e c'è bisogno di rivedere, togliere, cambiare, dare volo, riprendere. Non sempre ci riesco e il tempo che dedico non basta mai.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)