BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Emanuele Verdura

Martedì, 30 Maggio 2017 16:42 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Mi considero cittadino del mondo, anche se sono molto legato alle mie origini siciliane. La mia crescita professionale, spirituale e sociale si è sviluppata tra Sicilia e Lombardia dove ho insegnato, ho fatto ricerche e formato docenti. Fin da piccolo ho avuto una spiccata propensione ad osservare le azioni delle persone per apprezzarne i lati positivi e capire il loro punto di vista. Durante l’adolescenza mi è sorto spontaneo il desiderio di narrazione e raccontavo favole ai bambini del quartiere. Dalla narrazione orale, che ho continuato ad esercitare nelle scuole con i miei alunni, si è fatto strada la necessità di scrivere per esprimere le mie sensazioni, i miei pensieri e soprattutto il mio modo di vedere la realtà con la speranza di far riflettere i lettori.

Intervista all'autore - Jenny Nencioni

Lunedì, 29 Maggio 2017 15:39 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Io amo scrivere da sempre perché è sempre stato molto più semplice per me, mettere nero su bianco ciò che verbalmente non riesco a dire per paura di sbagliare, non trovando le parole giuste o per timore di essere fraintesa. Quando scrivo invece non ci sono tabù, e paure, siamo solo io, i fogli, la biro e i tanti pensieri che si trasformano prima in immagini, poi in concetti... come direbbe il grande Mogol: pensieri e parole e quelle parole nascono da sole e io le trascrivo poi le rileggo e mi emoziono o mi sorprendo e dico: caspita!



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Della mia vita reale? Bè! c'è molto di me nel libro, in fin dei conti l'ho scritto io... penso che ogni scrittore e io non mi reputo tale, metta parte del suo io più profondo nelle proprie opere, sia che si tratti di fantasia o fantasia sia che si tratti di sentimenti.

Intervista all'autore - Francesco Giannini

Lunedì, 29 Maggio 2017 15:22 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere è donare agli altri. In secondo luogo mi ha fatto incontrare me stesso. Credo che ognuno di noi nel momento in cui lo fa, consciamente o inconsciamente incontra la propria anima. Le emozioni che si provano sono paragonabili all'effetto di una respirazione profonda, a quelle di un bagno caldo in una spa, insomma emozioni di piacere relax e rigenero. Nel caso di questo libro l'emozione è quella della speranza e il desiderio di avere un mondo un po’ diverso. Migliore. Un mondo in cui l'essere umano impara ad amarsi per poter amare meglio tutto ciò che a intorno a se, persone comprese.

Intervista all'autore - Fabiana Corvi

Lunedì, 29 Maggio 2017 14:53 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Per me scrivere è tutto. È una delle mie passioni più grandi. Quando scrivo riesco a "scappare" dalla realtà, per addentrarmi nel mondo di quello che sto scrivendo. Mi piace molto, perché posso fare quello che voglio della mia storia e per questo mi sento libera. Poi, riesco ad immedesimarmi e ad immaginarmi ogni scena che scrivo e mi piace davvero tantissimo...sono una sognatrice e quello che immagino (ogni scena, ogni situazione) la scrivo e mi ci immedesimo.

Butta la lenza

Lunedì, 29 Maggio 2017 11:30 Published in Comunicati Stampa

Un viaggio nella letteratura femminile attraverso la storia di Jane Austen, Virginia Woolf, Oriana Fallaci, Elsa Morante e Margaret Mazzantini. “Butta la lenza”, il libro d’esordio di Cristiana Zingarino si configura come un itinerario immaginario nel mondo di alcune delle più importanti autrici di tutti i tempi. Il romanzo, edito dalla BookSprint Edizioni, è fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che in quella più moderna dell’e-book.

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nata e cresciuta a Catania, tra il fumo e il fuoco dell'Etna e il mare azzurro della Sicilia appena dietro la porta della città.



2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?

Non sono brava a consigliare un adolescente, non ho mai letto libri per ragazzi. Quando io ero adolescente ho iniziato a leggere "La Signora delle camelie" di Alexandre Dumas, "Le notti bianche " di Dostoevskij, "Cime tempestose" di Emily Bronte etcc..



3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book?

Non sono affatto d'accordo; un libro è un libro, bello da sfogliare, profuma di carta, si vede quando è vissuto. Sicuramente il progresso ha la sua utilità ma, secondo me, l'e-book deve solo accompagnare e mai sostituire il libro cartaceo.

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Mi chiamo Gian Francesco Camoni, ho 64 anni, sono a nato a Pistoia dove attualmente risiedo. Sono un ingegnere elettronico da qualche anno in pensione, sposato con Licia e ho due figlie anche loro sposate e un figlio che per il momento vive in casa con noi. Ho deciso di diventare scrittore a seguito di una curiosa circostanza. Nel dicembre del 2012 una delle figlie, piuttosto impressionata, mi mostrò una foto che aveva scattato nel suo appartamento, dove compariva una misteriosa quanto inquietante mano monca appoggiata sulla spalla del marito. Come un esperto mi ha successivamente spiegato, si trattava solo di un singolare effetto di sovrapposizione d’immagine avvenuto nella memoria digitale della macchina.

Intervista all'autore - Domenico Marcianò

Venerdì, 26 Maggio 2017 17:09 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Sicuramente non è un passatempo, neanche un lavoro. Lo scrivere per me è come una terapia, mi aiuta a dar sfogo ai miei pensieri farli vivere e poterli affrontare a suo tempo. Questo perché niente viene cancellato dalla memoria, ma solo accantonato nell'inconscio. Quello che scrivo è pura realtà, è dettato da esperienze vissute quindi le emozioni mi accompagnano sempre ad ogni scritto e ad ogni lettura.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Questo libro è come un autobiografia sotto forma di poesie. La mia vita è stata un susseguirsi di eventi negativi e positivi che sicuramente hanno contribuito a trasformare prima, e temperare poi, il mio carattere. Sono certo, e l’ho provato sulla mia pelle, gli episodi sono determinanti a dare un'identità ad ogni uomo.

Intervista all'autore - Paolo Tortorici

Venerdì, 26 Maggio 2017 16:58 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere per me vuol dire trasferire al lettore le emozioni, le passioni, le tensioni interne e renderlo partecipe dei fatti narrati. Capisco di esserci riuscito quando rileggo quello che avevo scritto e rivivo appieno l’episodio che cercavo di raccontare, fino a commuovermene o a sorriderne, a seconda del contenuto.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Credo che in ogni romanzo ci sia sempre parte della vita reale dell’autore. Anche in questo romanzo, nonostante l’argomento e l’ambientazione poco consueti, c’è parte della mia vita reale, delle mie pulsioni, dei miei dubbi sugli aspetti umanitari, politici e religiosi. Nel romanzo si narra di vicende drammatiche. Chi opera agisce sperando di essere nel giusto, ma non può averne certezza. E se sta sbagliando? Se invece di portare pace e benessere porta altro danno e aggiunge dolore al dolore? Il protagonista, e in parte anche gli altri personaggi del romanzo, cercano di risolvere i loro dubbi in proposito. Sono anche i miei dubbi e saranno anche quelli dei lettori, se la lettura riuscirà a coinvolgerli.

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere per me è un modo per fuggire allo stress quotidiano, un modo per entrare in contatto con me stessa e sperimentarmi in nuovi ruoli.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Soltanto un po'. Principalmente si tratta di alcune proiezioni di vita reale.



3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.

Tutto è iniziato quasi per gioco. Tra casa, lavoro e figli piccoli, sentivo il bisogno di "evadere" in qualche modo e così iniziai a salvare i miei pensieri su word... finché non riuscii a mettere in piedi una storia e ci presi anche gusto... e poi... beh, il seguito lo conoscete.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)