Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Vite parallele - A cavallo di un sogno

Martedì, 23 Gennaio 2018 12:44 Published in Comunicati Stampa
La storia di un sogno che si realizza, di una grande e insolita amicizia, di un viaggio indimenticabile, di un’esperienza di vita vera, reale, profonda. Questo e molto altro si ritroverà nell’appassionante romanzo di Luca Marinelli: “Vite Parallele”, pubblicato dalla BookSprint Edizioni e disponibile anche nella versione e-book.

 
 
Un lavoro sicuro, una casa, una compagna e due cani: i punti fermi della vita di Luca sembrano regalargli una quotidianità serena e tranquilla, ma dietro l’apparenza si nasconde un senso profondo di frustrazione che affiorerà dopo un episodio imprevedibile. E così Luca capirà che non è più possibile rimandare, che è giunto il momento di intraprendere un’avventura che da sempre sogna e pianifica, un viaggio la cui meta non sarà tanto fisica quanto spirituale: sarà la sua forza, il suo coraggio, la presa di coscienza che la strada per la felicità inizia proprio da lì.

 

Intervista all'autore - Luca Marinelli

Martedì, 23 Gennaio 2018 12:39 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Credo di essere ancora troppo acerbo per parlare di "scrivere" come se fosse un'attività definita e definitiva... quello che posso dire è che aver scritto questo romanzo ha rappresentato in primo luogo una sfida con me stesso.

Se dovessi scegliere un'emozione in particolare, fra le diverse che ho provato durante l'anno che ci è voluto per portare a termine il mio progetto, direi che è stato per lunghi tratti una forma di "autoterapia". Avevo sentito parlare della scrittura come forma di terapia e non avevo mai compreso cosa potesse implicare, cosa significasse. Adesso penso di aver capito qualcosa in più.

Morire di scacchi

Lunedì, 22 Gennaio 2018 13:24 Published in Comunicati Stampa
“Morire di scacchi” è un romanzo che tratta con maestria il gioco più ingannevole e macchinoso a cui la mente umana possa soggiogare: gli scacchi! Una lettura fluida e interessante, quella dell’autore Marco Sovera, che che mette a nudo le emozioni umane e gli equilibri sottili della ragione e della ragionevolezza. Edito dalla BookSprint Edizione, il libro è acquistabile in ben tre formati: cartaceo, e-book e audiolibro.

 

L’autore racconta come sia difficile, macchinoso, snervante e ingegnoso stare sulla scacchiera, muovere le pedine, fare il primo passo, vincere sull’altro colore, arrivare al Re. Il gioco degli scacchi è come il gioco della vita: si vivono emozioni importanti, capaci di appassionare, esaltarsi, entusiasmarsi, in grado di allentare le tensioni nervose, ma allo stesso tempo di lacerare la ragione.

Intervista all'autore - Marco Sovera

Lunedì, 22 Gennaio 2018 13:22 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nato nel canton Ticino, un posto meraviglioso dove si incontrano la cultura italiana e l'efficienza della ricca Svizzera. Non potrei fare a meno della vista del lago Maggiore e delle montagne che caratterizzano il nostro paesaggio. Da bambino ho conosciuto le ristrettezze di una famiglia povera, ma ho goduto delle attenzioni di genitori che hanno fatto l'impossibile per farmi studiare, convinti che la cultura è un elemento fondamentale di formazione e anche di promozione sociale. Devo a loro moltissimo di quel che sono diventato.


 

Sindrome Nefrosica

Lunedì, 22 Gennaio 2018 12:26 Published in Comunicati Stampa
Ancora una volta, la BookSprint Edizioni si fa portavoce di una tematica importante come quella racchiusa nell’opera del giovanissimo Cristian Perna: “Sindrome nefrosica”, disponibile nella doppia versione cartacea/ e-book e che si farà apprezzare per la sincerità e la franchezza di un’esperienza di vita raccontata senza reticenze né retorica.

 

Il testo, infatti, è la testimonianza diretta di un ragazzo affetto da sindrome nefrosica: malattia cronica che ha un impatto pesante sulla qualità della vita. L’autore rievoca i primi anni del decorso della patologia e le implicazioni fisiche e psicologiche che si ripercuotono su di lui e sui familiari, illustrando poi le terapie, gli sviluppi della ricerca medica e la conquista di una vita normale e al contempo “speciale.”

Intervista all'autore - Cristian Perna

Lunedì, 22 Gennaio 2018 12:16 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere, a mio avviso, è un'arte. È una disciplina capace di adattarsi a ogni contesto, e quindi, grazie alle sue mille sfaccettature, sempre in grado di adempiere all'esigenza (comune a tutti) per la quale viene interpellata: trasmettere un messaggio!

A seconda del motivo per cui mi cimento a produrre uno scritto, rimango comunque sempre meravigliato di quale grande risorsa sia la letteratura. Potrei definirla uno "strumento intelligente": perché abile a mettere "nero su bianco" del materiale pure di origine astratta, come un pensiero, un'emozione, una visione o un desiderio...

 

Sweet

Lunedì, 22 Gennaio 2018 12:05 Published in Comunicati Stampa
La trasgressione si può definire come l’atto di andare oltre i limiti consentiti, ma chi stabilisce quali siano esattamente questi limiti? L’autore Otan Ernabrù non ha paura di affrontare questa tematica travolgendo i suoi lettori nel suo “Sweet”, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel formato cartaceo che in quello digitale.

Il protagonista di questo libro conosce Alessia tramite Internet, ma ben presto la loro storia diventa talmente intensa che decidono di andare a vivere insieme, unendo le rispettive famiglie. Questo è solo il primo passo di una relazione che si rivelerà ricca di scoperte e trasgressione. Ben presto, infatti, il protagonista si rende conto di essere attratto dall’idea di dar piacere alla propria donna consentendole di avere rapporti sessuali con un altro uomo. Ha inizio la ricerca del “terzo” ideale, ma riusciranno a concretizzare il tanto desiderato rapporto a tre?

 

Intervista all'autore - Otan Ernabrù

Lunedì, 22 Gennaio 2018 12:00 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere, per me, è un'espressione ! Un modo per condividere pensieri ed emozioni. Una forma d'arte. Le emozioni che provo scrivendo sono difficili da esternare... scrivendo ho modo di lasciare un segno indelebile nella mia esistenza.

Scrivere è un po' come dipingere o comporre musica... bisogna trovare un equilibrio tra dettaglio e sistemi, tra emozioni e narrazione, tra chi scrive e chi legge ! Sembra facile, ma io ho impiegato parecchio tempo per trovare un "filo" che mi piacesse !
La cosa strana è che alle superiori avevo 3 in italiano! Chi l'avrebbe mai detto che da un' istituto tecnico ne uscisse un libro con tematiche umanistiche?!

Parte del mondo

Martedì, 16 Gennaio 2018 10:55 Published in Comunicati Stampa
Una testimonianza illuminante ed educativa sul mondo della disabilità, l’amore di una madre che non vuole pietismi di genere, la conquista del proprio spazio e della felicità nonostante i verdetti ipocriti della società. Per il diciottesimo compleanno della figlia, l’autrice Patrizia Bellucci le dedica la sua intensa opera “Parte del mondo”, edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni e disponibile nella doppia versione e-book.

 

Il testo è un’autobiografia che riassume un comune cammino di battaglie, gioie e dolori per affermare il diritto alla felicità e alla normalità, nonostante una forma di distonia che dalla nascita accompagna la figlia. Emergono i ricordi e le riflessioni di un rapporto speciale che lega queste due donne dal carattere forte e determinato.

 

Intervista all'autore - Patrizia Bellucci

Martedì, 16 Gennaio 2018 10:51 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Per me scrivere è stato un isolamento da quello che mi circondava e dal mondo, un benessere e una metabolizzazione che ho rivissuto con più obiettività, è stato terapeutico e lo ripeterei felicemente.


 

2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
E' la mia medesima vita, che fa parte del mio vissuto, ed è il lavoro del mio essere mamma.


 

3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.
E' stata una terapia in cui ho tirato fuori la mia anima quella nascosta agli altri e che proteggevo.


 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)