Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Giovanni Leonardi

Giovedì, 08 Febbraio 2018 14:12 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Devo dire che il modo per entrare nel mio mondo, per mia scelta tutt'altro che segreto, è proprio scrivere. La scrittura, per me, rappresenta la porta attraverso la quale passo varcando il confine fra una realtà metallica e quotidiana ed un'altra fatta di sensazioni e situazioni che mi colpiscono e che, comunque, in essa sono contenute e dalle quali traggo innumerevoli spunti che mi spingono, poi, ad esporre il mio pensiero sugli aspetti che gli eventi stessi mi pongono. E' come se una voce dentro mi ripetesse in continuazione: "bisogna assolutamente scrivere qualcosa su questo argomento; bisogna assolutamente esprimere, con un mezzo chiaro, preciso ed inequivocabile, il pensiero, la sensazione, il senso, il turbamento". La stessa certezza, poi, di riuscire, con le parole, ad esprimere pienamente i convincimenti è, essa stessa, grande momento emozionale, cibo per l'anima. Mi sento fortunato per il fatto di riuscire a trasferire integralmente quello che sento dentro ed è mia convinzione che questo è un dono e che, per esser tale, merita tutta la mia dedizione.


 

Intervista all'autore - Carmela Pascarella

Mercoledì, 07 Febbraio 2018 12:07 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere per me è una cosa meravigliosa mi dà la possibilità di dare sfogo alla mia fantasia. Riesco a liberare ogni sensazione e sentimento che ho dentro di me. Tutti nell'arco della giornata indossano delle maschere io compresa. SOLO quando scrivo solo me stessa e poso la maschera sul comodino e posso finalmente respirare la mia libertà.


 

2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Una buona parte. La tenacia del protagonista , le difficoltà che trova nel suo cammino, la voglia di riscattarsi e gli sforzi per riuscirci quando tutti ti davano per spacciata. La gioia più grande è quello di riuscire nell'intento e scoprire che chi non credeva in te non aveva più importanza.


 

Another Sky

Lunedì, 05 Febbraio 2018 12:11 Published in Comunicati Stampa
Quando Bafyo parte alla ricerca del proprio cane non ha idea di cosa lo aspetti perché la ricerca di Jago, infatti, lo condurrà molto più lontano di quanto egli creda.

Una trama coinvolgente e che riuscirà a rapire l’attenzione di tutti i lettori quella racchiusa tra le pagine di “Another Sky”, un’opera scritta a quattro mani da Luca Pronesti e Andrea Piunno e affidata alle cure della giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni.

 

Bafyo precipita con tutta la sua abitazione in una voragine che lo conduce in un altro mondo, seguito poco dopo i suoi amici, Dranea e Kula. Inizia un avventuroso girovagare, fatto di fughe e scontri, in una terra misteriosa e ostile popolata di creature bizzarre e pericolose, spesso orribili a vedersi. Difficile se non impossibile è capire chi sia amico e chi nemico in una terra in cui tutti sembrano dare la caccia ai tre umani per un qualche motivo sconosciuto. Ciò che invece appare ben chiaro è che da ciò che si sta verificando intorno ai tre amici, giunti su Therolia senza sapere come, dipende il destino dell’intero universo.

Intervista all'autore - Luca Pronesti

Lunedì, 05 Febbraio 2018 12:06 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono un ragazzo di Orvieto, piccola cittadina del centro Italia. Mi occupo di contabilità e altro in un negozio di informatica. La passione per la scrittura c'è sempre stata, seppur in maniera meno accentuata rispetto ad ora.

Qualche anno fa, insieme al mio inseparabile amico d'infanzia, abbiamo deciso di mettere nero su bianco le nostre idee che da sempre girovagavano nella nostra mente. Ed eccoci qua!

 

2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
Sempre la sera, il momento in cui riesco a concretizzare tutte le idee che sorgono nel corso della giornata. Un bel bicchiere di vino rosso e... via!


 

Intervista all'autore - Elisa Sbarra

Venerdì, 02 Febbraio 2018 13:49 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono una ragazza di 28 anni, scrivo da quando ho dieci anni per mettere nero su bianco le mie fantasie. Ho voglia di trasmettere mondi. Di emozionare e di far staccare la testa dalla quotidianità delle nostre vite. Ho voglia di dar voce a tutti i personaggi che ho nella mia testa.


 

2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
Difficile a dirsi, purtroppo nel mondo in cui viviamo il tempo scarseggia. Lavori tutto il giorno e quando rientri a casa devi lavorare ancora. Ma è nel momento in cui riesco a ritagliare anche un solo secondo alla scrittura che mi rendo conto che è così che si dovrebbe vivere. Facendo ciò che amiamo.


 

Intervista all'autore - Mario Mortillaro

Venerdì, 02 Febbraio 2018 13:01 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Sarò banale, ma dare vita a personaggi, ad ambienti in scene solo immaginate e quindi virtuali è una bella sensazione, specialmente quando si rilegge e rivedi quel mondo fittizio che prende corpo.


 

2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Nulla, ma comunque, all'interno, c'è sempre qualche mio pensiero o meglio, un modo di vedere le cose.


 

Intervista all'autore - Cinzia Francioni

Venerdì, 02 Febbraio 2018 12:52 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nata e vivo in campagna, nella provincia di Siena. Scrivo con piacere, soprattutto poesie, sin dalla adolescenza, epoca in cui conobbi tramite la lettura di "Confesso che ho vissuto" la vita e la poesia di Pablo Neruda, e me ne innamorai. Da allora sono passati molti anni e nel 2012 mi convinsi a pubblicare la mia prima raccolta di poesie dal titolo "Dalla mia finestra" (Edizioni Marco Del Bucchia), che è stata ben accolta dai lettori, e ha ricevuto segnalazioni di merito in alcuni concorsi letterari, tra cui il premio "Pegasus Città di Cattolica" del 2014.

Negli anni successivi quindi ho scritto altre poesie che adesso presento in questa mia nuova raccolta, dal titolo "Respiro d'autunno".

 

Intervista all'autore - Renato Malgaroli

Venerdì, 02 Febbraio 2018 12:48 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere è donarsi, raccogliere intorno a se la gente amica, mostrare loro

i pensieri, i sentimenti, le passioni: mostrare tutto se stesso.

 

2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Questo libro è una piccolissima parte della mia vita. Ripensandoci avrei dovuto tenere un diario.

Intervista all'autore - Enrico Seri

Giovedì, 01 Febbraio 2018 11:24 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono laureato in Protostoria Europea, da circa quaranta anni divido la mia vita tra l'archeologia e la ferrovia poiché per vivere faccio il ferroviere ed io non sputo mai sul piatto dove mangio. Mi definisco un preistorico ed i miei amici mi dicono che non c'è bisogno che specifico. Amo scrivere, spesso piccole cose, ma non sono uno scrittore almeno non nel senso letterario della parola.


 

2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
Quando capita. Avendo una famiglia "allargata", il mio tempo è dettato dai miei numerosi nipoti.

I miei soldini

Martedì, 30 Gennaio 2018 12:38 Published in Comunicati Stampa
Una vera e propria guida per la gestione dei propri conti è quella che fa l’autore Roberto Aielli nella sua prima opera dal titolo: “I miei soldini”, edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni e disponibile nel doppio formato cartaceo / e-book.

 

Come già si intuisce dal titolo, il testo si presenta come una brillante guida per la gestione dei propri “soldini”. In maniera semplice e scorrevole, infatti, l’opera analizzerà i vari procedimenti fornendo interessanti istruzioni per gestire e monitorare i propri conti bancari, dalle spese effettuate con le carte di credito agli effettivi incrementi degli investimenti bancari, fino al possibile calcolo di previsioni future.

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)