Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Bruno Salvo

Venerdì, 10 Agosto 2018 12:49 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nato a Pieve di Cadore, nelle Dolomiti bellunesi, dove risiedo tuttora.
Mio padre era un generale della finanza originario di Agrigento mentre mia madre era di Pieve e lavorava come operaia in una fabbrica di occhiali.
Ho fatto le scuole fino al diploma di liceo classico in Cadore.

Intervista all'autore - Antonietta Guarino

Giovedì, 09 Agosto 2018 15:02 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nata a Termoli ed è qui che ho sempre vissuto. Le mie origini però sono campane, difatti mio padre è nato ad Avellino e mia madre a S. Bartolomeo in Galdo, per cui sento un affetto particolare per questa parte d'Italia. Un po' per questo motivo e un po' perché anche mio marito lo è, sono una grandissima tifosa del Napoli. Ho studiato per diventare infermiera e lavoro, attualmente, presso il reparto di pediatria dell'Ospedale Civile "S. Timoteo" di Termoli. Sul luogo di lavoro ho conosciuto mio marito, anch'egli infermiere, e mi sono sposata all'età di 33 anni. Abbiamo due figli maschi, di quattordici e di dodici anni. Ho un fratello ed una sorella più grandi di me e quattro nipoti maschi.
Non ho deciso di diventare scrittrice, ho iniziato per gioco.
 

Intervista all'autore - Morena Botteghi

Giovedì, 09 Agosto 2018 14:35 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Per me scrivere significa sviscerare emozioni e sentimenti, farne una elaborazione e trasmetterle a chi legge.
 
2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
É presente una parte molto importante della mia vita, una parte reale che costituisce la mia struttura psicoaffettiva anche se oggi, posso dire orgogliosamente, che si è un po’ modificata.

Intervista all'autore - Donata Bertinelli

Giovedì, 09 Agosto 2018 12:07 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Potrei rispondere parafrasando Laura, la protagonista del mio libro.
Quando scrivo sto in compagnia di me stessa; meglio, di quelle molte me stessa che non hanno avuto l'opportunità di esistere, o che io non voglio esistano nella vita reale, ma che trovo affascinanti. Quelle che, insomma, mi sono comunque simpatiche.
L'emozione che provo, quindi, è di essere "plurima"!

Intervista all'autore - Giuseppe Damato

Giovedì, 09 Agosto 2018 11:20 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere è uno dei tanti modi per sognare, per rifugiarsi sul proprio pianeta dove ospitare solo persone, attentamente selezionate, con le quali condividere momenti in cui il resto del mondo è sospeso, è momentaneamente ininfluente. Quando si scrive, si fanno vivere le immaginazioni che nascono da episodi, rappresentano solo i semi del desiderio mentale, poi, con la fantasia, quei semi germogliano e si trasformano in favole nelle quali si immagina che i sogni diventino tali e, perché no, realtà.

Intervista all'autore - Giulia Giuffrida

Giovedì, 09 Agosto 2018 11:05 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Quando scrivo mi sento libera. Mi fa stare bene. È come entrare in un mondo che molti non riescono a comprendere ma che alcuni apprezzano, e questa è la cosa più bella.
 
2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Direi il 40% poiché ciò che mi succede quotidianamente è solo un’ispirazione per scrivere, ma non tutto ciò che scrivo mi accade realmente.

Intervista all'autore - Giuseppe Macrì

Giovedì, 09 Agosto 2018 10:21 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono un dottorando di filosofia estetica, laurea magistrale in Filosofia e Perugia e Double Degree in Ontologia e filosofia trinitaria-morale presso l'Istituto Universitario Sophia.
Sono originario di Petilia Policastro, KR, Calabria, ma attualmente vivo a Perugia.
La passione per la scrittura è nata quando la mia vita stava precipitando in un'angoscia e in una malinconia esistenziale, la filosofia e le poesie sono state come un'ancora di salvezza, mi hanno deviato dalla realtà, ma nello stesso momento, mi hanno dato la possibilità di affogare la mia tristezza e di trasformarla in una vera carica motivazionale per qualcosa di eterno, proprio come la scrittura.

Intervista all'autore - Lara Chiezzi

Mercoledì, 08 Agosto 2018 15:24 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?
Io sono nata a Grosseto dove ho vissuto fino all'età di 27 anni, mi sono poi trasferita a Torino per motivi di lavoro e tutt'ora vivo in questa città. Lasciare la Toscana fu per me un grosso dispiacere. Amo il mare della mia bella costa Maremmana, le dolci colline del paesaggio senese e certi borghi di quella che un tempo era l'Etruria. Avete mai visitato Sovana e Populonia? Non voglio dilungarmi sulle bellezze artistiche ma sottolineare l'atmosfera che ho respirato in certe sere, quando sembrava che il tempo fosse ritornato indietro di qualche secolo tanto da credere di poter vedere ancora gli Etruschi camminare per le strade. La mia Toscana è così, ricca di bellezze naturali e di arte. Credo che sia difficile non apprezzarla.

Intervista all'autore - Salvatore Solarino

Mercoledì, 08 Agosto 2018 15:12 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Raccontare della mia vita non è qualcosa di semplice per me, nel senso che si potrebbe parlare di svariate cose, il mio itinerario di vita lo considero abbastanza tortuoso, come tanti mi sono trovato a scontrarmi con la dura realtà di tutte le città del sud: la scuola, l'inserimento difficile nel mondo del lavoro. Sono un catanese, provengo da una famiglia di umili origini. La creatività artistica ho cercato di non subordinarla sacrificandola alla banalità del quotidiano, anche se la cosa è abbastanza sofferta. Obbiettivamente non ho mai deciso di fare lo scrittore, nel mio caso il poeta, e ho iniziato a scrivere sui diciotto vent'anni, ed ho sempre letto, soprattutto tanta poesia. E scrivere versi lo accetto come predestinazione, come manifestazione spontanea del mio essere, della mia natura.

Melograno

Mercoledì, 08 Agosto 2018 11:31 Published in Comunicati Stampa
Intensa ed appassionante, l’opera dell’autore Enrico Tiberi dal titolo “Melograno” è ora pronto a conquistare il grande pubblico grazie ad uno stile inimitabile. Edito dalla Casa Editricie BookSprint Edizioni, il testo è disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)