Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Storie di gente normale - Parte quarta

Venerdì, 20 Settembre 2019 11:35 Published in Comunicati Stampa
“Storie di gente normale - Parte quarta è una raccolta di racconti ambientati in tempi storici diversi in un’Italia alle prese con la guerra, o negli anni del benessere. I legami e l’unione familiare, oltre all’ironia e al realismo, sono onnipresenti in queste pagine dell’autore Giuseppe Sbarsi che, così come anticipato dal titolo, mostra l’anima italiana della gente normale. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche nel formato digitale.

Intervista all'autore - Giuseppe Sbarsi

Venerdì, 20 Settembre 2019 11:30 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
È un grande piacere per me raccontare fatti di vita "normale" dando nel contempo un messaggio di ottimismo, considerando i tempi non proprio facili in cui viviamo.
 

Intervista all'autore - Giulia Rossi

Mercoledì, 18 Settembre 2019 12:55 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?
Sono nata e cresciuta a Castel di Tora un borgo medioevale che fluttua tra passato e presente.
 
2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
In realtà credo di non avere un unico libro da consigliare. Ad esempio la Divina Commedia di Dante, Il Signore Degli Anelli di Tolkien ed infine anche Ventimila leghe sotto i mari di Verne. Consiglio decisamente questi tre ma non escludo Bukowski, Baudelaire ed anche Pirandello.

Intervista all'autore - Roxana Anton

Mercoledì, 18 Settembre 2019 12:50 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Vengo dal meraviglioso paese che è la Romania, mi sono laureata a Bucarest ed ho avuto l'occasione di lavorare in Liguria. Mi sono innamorata dei suoi meravigliosi paesaggi, e se all'inizio volevo trascorrere qui soltanto due estati, ci sono rimasta per quasi nove anni. Nonostante ciò, ho sempre nel cuore la nostalgia per gli amici e per la ricchezza spirituale che ho lasciato "a casa". Nulla può sostituire il posto dove si è nati.

Intervista all'autore - Massimiliano Calzati

Mercoledì, 18 Settembre 2019 12:44 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere per me significa mettere nero su bianco tutto ciò che mi passa per la testa, che siano un'idea, un pensiero o altro.
Mi fa sentire tranquillo, mi lascia da solo con le mie riflessioni e mi fa sentire bene con me stesso e il resto del mondo.

Intervista all'autore - Isabella Serra

Mercoledì, 18 Settembre 2019 12:23 Published in Interviste agli Autori
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono calabrese, di Cosenza, ma dall'età di diciassette anni ho vissuto a Roma, dove mi sono laureata in lettere e ho insegnato nei licei. Contemporaneamente mi sono occupata attivamente di teatro. Da tre anni vivo nel viterbese.
Su un monte della Calabria da bambina inventavo delle storie e le mandavo a vivere in uno spazio che s'apriva in alto tra due castagni. Poi ho cominciato a scrivere le storie su quaderni e su notes che mettevo al sicuro in un cassetto, infine le ho scritte al computer lasciandovele dentro.

Intervista all'autore - Giorgia Franco

Mercoledì, 18 Settembre 2019 11:51 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Scrivere equivale ad attribuire sensi perpetui alle Emozioni che ti hanno spinto a farlo: le risenti, le rivedi, ne percepisci nuovamente la fragranza; potrai toccarle a vita!
 
2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Ogni verso costituisce l’esito, spesso immediato, talvolta estemporaneo, di tasti emotivi premuti dalla realtà.
 
3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.
Sentirmi e donarmi.
 

Intervista all'autore - Silvia Reginato

Mercoledì, 18 Settembre 2019 11:41 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Quando prendo un libro in mano la prima cosa che faccio è annusarlo, l'odore della carta mi inebria la mente e sento, in quel breve istante, la mente aprirsi.
Il libro è un viaggio che mi porta a conoscere altre vite e personaggi ma scrivere, mi tiene i piedi per terra, è libertà di esprimersi davanti al ticchettio di tasti.
 

Intervista all'autore - Christian Scarda

Mercoledì, 18 Settembre 2019 11:19 Published in Interviste agli Autori
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?
Credo che scrivere sia come avere nuova vita e le parole non sono altro che le seconda possibilità del nostro cuore per parlare ed esprimersi, dato che gli altri non possono capirci, ma possono capire se stessi e scoprirsi nelle parole di altri, quindi la mia scrittura è per me nuova vita ed espressione e, seppur in modo diverso, è nuova vita per i lettori.
 
2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?
Non è presente solo la mia realtà, ma la verità che è la realtà di tutti.
 

Intervista all'autore - Grazia Bertini

Martedì, 17 Settembre 2019 13:29 Published in Interviste agli Autori
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?
Sono nata e cresciuta ed ho sempre abitato a Lucca. Ho avuto un'infanzia normale ed ho frequentato le scuole fino alla seconda maturità in lingue che ho conseguito a Firenze. Ho lavorato prima in negozio con i miei genitori, poi impiegata presso una importante ditta lucchese. Mi sono sposata e dopo la nascita dei miei tre figli ho dovuto lasciare il lavoro per occuparmi i loro e della casa. Attualmente sono in pensione e do una mano ai miei figli guardando i nipoti (che sono sei).
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)